QUOTE(sannapi @ Jan 15 2017, 11:08 AM)

Salve a tutti. Possiedo una reflek Nikon D90 e una D7200. Voglio ampliare il parco obiettivi che al momento comprende un 50mm nikon, un tuttofare 18-200 sempre nikon e un tamrom 90 mm macro. Sono alla ricerca di un grandangolare più spinto che dia nitidezza alle foto. I due indiziati sono: Tokina at-x 11-20 f 2,8 pro dx e il Sigma 10-20/3,5 ex dc hsm af. Secondo voi. la qualità dell'uno rispetto all'altro vale la differenza di prezzo? Il Tokina costa circa 200 euro in più del Sigma. Ringrazio chi vorrà rispordermi. Cordiali saluti.
Proprio ieri ho acquistato un Tokina 12-28/4 da usare con la D500 in quanto avendo tutte ottiche FF mi mancava grandangolare quando esco con la sola D500.
Il negoziante aveva anche il Sigma ed alla domanda come va rispetto al Tokina mi ha detto: "lascia stare altra resa..."
Oggi ho fatto una comparazione tra il Tokina su D500 ed il Nikon 14-24/2,8 su D810, pari esposizione manuale, 100 ISO, F4, pari inquadratura, su cavalletto e con prima tendina elettronica e scatto remoto, messa a fuoco mediante LV; ebbene il Tokina se la lotta benissimo col blasonato concorrente, le differenze di risoluzione si vedono al 100% e non sono clamorose, guardando le foto ad ingrandimenti normali sembrano uguali