Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ftonino17
Ciao a tutti aspetto con ansia la consegna della mia prima full frame!
Ho pensa visto che mi piace tanto fotografare paesaggi di abbinare alla d750
Il 20mm 2.8
Che mi dite di questo obiettivo??
lupaccio58
....che a mio avviso trattasi di ottica non fenomenale e che ultimamente sembra ce ne siano un sacco di esemplari colpiti da muffe o roba del genere, un riparatore nikon sarà senz'altro più preciso. Pensa piuttosto al 20 mm f 1,8G, una lente assolutamente formidabile...
bimatic
Concordo, otticamente c'e' di meglio ( molto meglio ), Sigma art in primis e nikkor 1,8

Il "vecchio" af-d ha pero' il grossissimo vantaggio delle dimensioni...sta in tasca ! ( infatti in accoppiata leggera con il 28-300 ha il suo perché ).
nenestino
Se parliamo dell' "AF 2.8 D" e se utilizzi FullFrame provenendo da DX credo che la scelta sia ottima. Non perché sia un' ottica eccelsa ma perché avrai una percezione nuova delle tue foto scattate con grandangolo su una FF. Potresti infatti optare in seguito per un 24mm o un 28mm dopo aver rodato la tua nuova Nikon. Posseggo vecchie ottiche AFD 2.8 made in Japan che non cambierei mai con qualche nuova "plasticosa" ottica made in China.
E' vero distorce un pochino, bisogna averne cura, la polvere e la muffa sono in agguato e la MF deve essere accurata ma restituisce immagini sature e contrastate.

Ed ora i punti a favore:
Piccolo da stare in un taschino (grande pregio a mio avviso)
Ghiera dei diaframmi con scatti precisi e dal grande fascino

Ed ora BOOM!!!!! Indici di riferimento per l'iperfocale e se sei un paesaggista sai di cosa parlo e di quanto sia importante questo dettaglio su un grandangolo. Utilissima tecnica anche per Streetfotografia e soggetti fotografati nel loro Habitat. A comprare nuova tecnologia hai sempre tempo dai retta a me. Poi "De Gustibus..........." Auguri per l'ottimo acquisto.
danielg45
il 20 1.8 g nikon è stellare in confronto. un autentico abisso
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 29 2016, 09:15 AM) *
....che a mio avviso trattasi di ottica non fenomenale e che ultimamente sembra ce ne siano un sacco di esemplari colpiti da muffe o roba del genere, un riparatore nikon sarà senz'altro più preciso. Pensa piuttosto al 20 mm f 1,8G, una lente assolutamente formidabile...


Vanno lo stesso, sveglia, anzi hanno pregi e difetti molto simili! Il 20 AFD e AIS ultimo sono tra i migliori obiettivi mai fatti da Nikon e tra i pochissimi apprezzati al di fuori del forum della marca.
Avrei preso l'estate scorsa il 20/1.8 G, ma le foto le faceva un po meglio lo ZF 18, dopo lo scollamento del mio AFD. I Nikon sono ottimi per reflex a costi terrestri, non "assolutamente formidabili" in ogni caso, non lo è neppure il Sigma ART. Non spacciamo consigli fuorvianti, per favore. Non sono tanti gli esemplari del 20/2.8 affetti da scollamenti (le muffe colpiscono quasi sempre la triade, per ovvi motivi da "professionisti"). Certo, il 20 AFD ha tolleranze più strette del successore, che sono concausa del problema (lenti troppo serrate e precise per un AF), l'età avanza, il corpo usato deve essere valido e ben tarato, ma il nuovo G non l'ho preso perché c'era il rischio concreto di stare punto e a capo dopo pochi anni, meno dei 13 passati con l'AFD.
Usato? Un AIS o AFD in buone condizioni si trova, un AFS-G lo rivendono sicuramente perchè disallineato per caduta o altro. Da nuovo oggi prenderei il 20-G, pecunia permettendo (ma la differenza è minima), o salirei con una marca terza.

P.S.: Ricordo che avevi parlato male anche della tenuta meccanica dei Samyang, che comunque restano "per principio" migliori di qualunque autofocus, quindi in pratica dietro solo a Zeiss, Leica e Voigtlander. Ora capovolgiamo il mondo con le chiacchiere!

A presto telefono.gif

Elio
Andrea Meneghel
Se vuoi scattare qualche foto a tutta apertura lascia perdere il 20 2.8, prendi qualcosa di più recente adatto al sensore della D750

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.