Ciao a tutti, premetto che prima di aprire questo post ho fatto delle ricerche sia su internet sia su questo forum ma il risultato � che ho le idee un p� confuse, perch� c'� chi dice una cosa, e chi un'altra.
Allora, il 2 Gennaio, parto per la Lapponia. Facciamo 3 giorni a Rovaniemi e poi ci spostiamo con la macchina a Ivalo-Inari. Faremo delle escursioni con la motoslitta a Rovaniemi e con i cani a Ivalo. Inoltre obbiettivo principale del viaggio � l'aurora boreale.
Attrezzatura che ho intenzione portare.
-Zaino Lowepro AW 200 Runner Pro o Tamrac Expedition 4x (altrimenti avrei anche il Lowepro Hatchback AW 22L ma lo vedo pi� delicato)
-Nikon D7100 con Nikon 16-85 e Tokina 11-16 F2.8 Pro II (che sto per acquistare). Pensavo di lasciare a casa il tele 80-400.
-Parco batterie ampio (4-5)
-Forse il flash ma non saprei quante volte lo uso.
-Cavalletto con testa a sfera.
Le temperature saranno rigide. Voi che zaino mi consigliate di portare?
Poi per evitare la condensa, da quanto ho capito, dovrei fare cos�.
Esco di casa con reflex dentro lo zaino chiuso, lascio nel baule, arrivo sul posto e lo zaino essendosi acclimatato posso tranquillamente tirare dentro e fuori la reflex. Penso sopratutto per l'escursione in motoslitta dove raggiungi velocit� pi� alte e quindi la temperatura percepita (per la reflex) � ancora pi� bassa. Meglio tenerla nello zaino no?
Quando arrivo in un posto chiuso o a casa, da fuori tiro via le batterie cos� che posso caricarle durante la notte, richiudo la reflex nello zaino e porto lo zaino chiuso dentro casa. Li lo lascio tipo per terra, chiuso fino al giorno dopo, � corretto?
Dovrei avere qualche altro accorgimento? I silica gel servono? li devo prendere?
Grazie a tutti per i consigli
Massimo