Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
BANJO911
Ciao, mi accingo a calibrare bene i miei lunghi 300 2.8/600 F4 Nikon con la mia nuova D500. Questa volta vorrei farlo bene.
Alcuni di voi hanno esperienze? Mi spiego, meglio calibrarli a 2/3/4 distanze? (5/10/15/50 mt?) Le pi� utilizzate? Oppure fare il Set solo ai due estremi pi� utili?
Questo perch� penso ci sia un range di Mt (abbastanza contenuto) dove � possibile mantenere una certa costanza di fuoco, dopodich� si va fuori anche in modo considerevole, ma non saprei dove e quando di preciso.
Qualcuno che lo fa usualmente e che voglia condividere l'esperienza?

Grazie
_Lucky_
QUOTE(BANJO911 @ Nov 25 2016, 07:30 PM) *
Ciao, mi accingo a calibrare bene i miei lunghi 300 2.8/600 F4 Nikon con la mia nuova D500. Questa volta vorrei farlo bene.
Mi spiego, meglio calibrarli a 2/3/4 distanze? (5/10/15/50 mt?) Oppure fare il Set solo ai due estremi pi� utili?



Non conosco direttamente la D500, ma normalmente con la macchina puoi fare un'unica regolazione del piano di messa fuoco per ogni lente, e quindi se fai la regolazione prima a 5 metri e poi la rifai a 50 metri, e' come se la prima regolazione non l'avessi mai fatta..... rolleyes.gif
Purtroppo in ottica la coperta e' sempre "corta" per cui devi scegliere se ottimizzare una lente alla distanza di messa a fuoco che usi di piu' (ed al diaframma che usi di piu'...), oppure trovare la taratura (di compromesso....) alla distanza che garantisce le prestazioni complessivamente piu' omogenee della lente su tutto il range di messa a fuoco (che a volte coincide con la taratura scelta dalla casa....) smile.gif
Buona luce e buone foto
BANJO911
Grazie Lucky, un 600mm � ottimizzato per mettere a fuoco correttamente da 5-6 mt fino a 15-16mt, devo dedurre che quelle sono le distanze "sotto coperta" tutto il resto se tarato a oltre quelle distanze ne vanifica la tarature sulle prime, anche se non ci credo molto.
Penso sia ideale fare step di taratura e vedere se dopo le prime due tacche 5/15 mt, a 20/30 mt cambia qualcosa in fondo sono lenti ottimizzare per lavorare da vicino, ne consegue che la taratura vada fatta sua pelle distanze.


t_raffaele
QUOTE(BANJO911 @ Nov 25 2016, 09:45 PM) *
Grazie Lucky, un 600mm � ottimizzato per mettere a fuoco correttamente da 5-6 mt fino a 15-16mt, devo dedurre che quelle sono le distanze "sotto coperta" tutto il resto se tarato a oltre quelle distanze ne vanifica la tarature sulle prime, anche se non ci credo molto.
Penso sia ideale fare step di taratura e vedere se dopo le prime due tacche 5/15 mt, a 20/30 mt cambia qualcosa in fondo sono lenti ottimizzare per lavorare da vicino, ne consegue che la taratura vada fatta sua pelle distanze.


Penso sia il caso di provare a eseguire la taratura, solo se si riscontrano veri problemi. Chiaro che, la curiosit� non la si pu� negare...
Ci sono cascato anch'io. Mi sono promesso di non perderci altro tempo. biggrin.gif

saluti@cordialit�
Mauro Villa
QUOTE(t_raffaele @ Nov 25 2016, 11:07 PM) *
Penso sia il caso di provare a eseguire la taratura, solo se si riscontrano veri problemi. Chiaro che, la curiosit� non la si pu� negare...
Ci sono cascato anch'io. Mi sono promesso di non perderci altro tempo. biggrin.gif

saluti@cordialit�

Concordo in tutto con Raffaele e poi il mio vecchio 300/2,8 su D500 v� che meglio non si puo, il 600/4 purtroppo non lo posseggo pi� da qualche anno cerotto.gif
BANJO911
Io per taratura intendo AF-Fine su fotocamera, non toccare i parametri ottici delle lenti. Sapere quale � il range entro il quale il teleobiettivo vada usato e in quel range che sia calibrato su data fotocamera. Nel senso, su messa fuoco in volo su anatidi, se vado con il punto AF a scattare sulla testa dell'anatra e mi scatta con il dato punto di fuoco sull'ala, riscontro un problema. la mia domanda � rivolta a rimediare a quello, e non a calibrare la lenta da 5.6mt a invito. Spero di essermi spiegato.
Maurizio Rossi
Personalmente proprio con il 300mm 2.8 e D500 non ho problemi mi sembra nitida a tutte le distanze,
taratura di fabbrica e mai toccata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.