mas.maggi
Nov 23 2016, 06:48 PM
Buonasera a tutti urge un parere da voi esperti. Vengo subito al nocciolo del problema. Ho sostituito da pochi giorni la mia Nikon D5100 corredata con un Nikkor 18-105 f3,5/5,6 ed un Tamron SP 70-300 f 4/5.6 con una Nikon D7200 A questo punto volendo migliorare ancora pensavo di sostituire il vecchio 18-105 con un Nikkor 16-80 f2,8/4 Però visto il costo di quest'ultimo non proprio economico mi chiedevo se tutto sommato ne valga la pena per avere una qualità di immagine sicuramente migliore, ma quanto migliore? Grazie a tutti in anticipo
ribaldo_51
Nov 23 2016, 07:12 PM
il 16-80 l'ho provato solo una volta velocemente, comunque mi sento di dirti di non aspettarti miracoli.
L'unica cosa forse utile sono quei 2 mm in basso che si possono sentire.
Antonio Canetti
Nov 23 2016, 08:15 PM
ti dirò quando alla D70 ci misi su il 17-55 f/2,8 fu come cambiare fotocamera, penso che sia così anche con il nuovo 16-80.
Antonio
ffrabo
Nov 23 2016, 08:58 PM
Il 16-80 costa, ma import si risparmia qualcosa, non sarà ottimo, ma senz'altro molto buono.
AndersonBR
Nov 23 2016, 11:31 PM
Ciao, se vuoi un ottica tutto fare senza spendere tanto hai il Sigma 17-70 contemporary che è molto valida
ma se vuoi un zoom ma alla grande, c'è il Nikkor 17-55 oppure il Sigma 18-35 Art, ho quest'ultimo e posso dire che è fantastico
ovviamente non'è un tutto fare ma vale la spesa
un saluto
Anderson
mas.maggi
Nov 24 2016, 09:02 AM
Il problema se così si può dire, è che io ho già il nikkor 18-105 perciò se devo fare un nuovo acquisto ne deve valere veramente la pena,che ne pensate?
Umbi54
Nov 24 2016, 12:05 PM
Ciao,
i tre obiettivi che ti ha citato Anderson sono tutti decisamente meglio del 18-105.
Umberto
FEDE_PHOTO12
Nov 24 2016, 05:16 PM
Io conosco persone che hanno il 16-85 e si trovano benissimo.
Hanno provato il 16-80 e le differenze nell' uso quotidiano non le senti per niente!!!
Se vuoi un ottica luminosa penserei al tamia 17-50 f2.8
robermaga
Nov 24 2016, 05:47 PM
Io invece mi muoverei diversamente (e l'ho fatto). Mi terrei come zoom le tue ottiche e una volta stabilite le tue preferenze fotografiche, facilmente estraibili da quello che hai fatto fino a ora, come focali intendo, andrei su dei fissi specifici intorno quelle focali.
Perché sono tutti buoni, il 18-105 ha come migliore il 16-85, che ha come migliore il nuovo 16-80, che ha come migliore il professionale e un po vecchiotto 17-55. Ma restano degli zoom e quindi mai paragonabili ai fissi. Per me fanno eccezione il Tokina 11-16 sul lato grandangolo e il Sigma 18-35 Art. Ma sono molto specifici e come vedi giustamente di modesta escursione.
Roberto
ribaldo_51
Nov 24 2016, 06:51 PM
QUOTE(robermaga @ Nov 24 2016, 05:47 PM)

............il 18-105 ha come migliore il 16-85, che ha come migliore il nuovo 16-80, che ha come migliore il professionale e un po vecchiotto 17-55...............................
certamente, ma in tre passaggi hai dimezzato la focale massima e di conseguenza passando da un 5x ad un 3x (a costo sempre crescente) la qualità non può che migliorare (ci mancherebbe altro!). Se invece consideri il rapporto qualità/prezzo le cose potrebbero cambiare un po'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.