pinac74
May 6 2004, 10:58 AM
Ho una 885 probabilmente (a detta del tecnico

) con il circuito difettoso...dopo un paio di giorni che è stata "ripulita", si ripresentano numerosi pixel bruciati!
Visto che mi sono stancata di portarla in assistenza ogni 2/3 mesi, vorrei sapere se ci sono software che risolvono il problema.
Grazie
Cara pinarc ,il software c'è e se mi scrivi sull' e-mail sarò ben felice di mandartelo.Volevo però avvisarti che è comunque pericoloso mettere le "mani" suul'elettronica delle macchine.Ti prego di seguire pedissequamente le istruzioni che troverai, se non sei sicura di qualche cosa, fermati, non lanciarti in azzardose avventure...
pinac74
May 14 2004, 05:14 PM
Ehi Daf, grazie mille...sei veramente gentile, però non riesco a contattarti via mail. Fammi sapere su questo forum.
Bye
DAF
May 14 2004, 05:16 PM
hai ragione,la mia casella telfin.it ha problemi, scrivimi su dafiero@libero.it, ciao
DAF
May 14 2004, 10:50 PM
Pina è tutto nella casella, MI RACCOMANDO
PRUDENZA...
DAF
May 15 2004, 11:18 PM
Se riesco ad allegarlo lo trovate qui il coolpix map, sempre se ci riesco...
ps a qualcuno il norton lo segnala come un virus, bè inutile dire che non lo è....
harrier
May 17 2004, 03:02 PM
domanda:
ma quel software allegato va bene per la 3100 e controlla pixel bruciati giusto e poi?
DAF
May 17 2004, 11:17 PM
Dall'ultimo aggiornamento del sito, di cui allego il pdf, e che può essere visto all'indirizzo
http://e2500.narod.ru/ccd_defect_e.htm, sono elencate le macchine sulle quali è stato testato il prog.Leggete bene l'allegato o collegatevi al sito e troverete tutte le risposte.Coolpix non trova solo gli hot pixel ma li azzera rimappando lcd, così come opera un lab di riparazione.
harrier
May 18 2004, 10:55 AM
io ho provato con la 3100 a fargli leggere se c'era qualche pixel pruciato e dopo la lettura che mi aspettavo non facesse su tale macchina e risultata positiva niente pixel bruciati perfortuna.
esiste un programma simile per i monitor lcd?
DAF
May 18 2004, 02:44 PM
Purtroppo non sono a conoscenza di un programma tale, mi dispiace...
PS contentissimo per la tua 3100
Albatros
May 20 2004, 02:09 AM
Tramite il programma citato, ho rilevato sulla mia 5400 ben 52 pixel fottuti

Ora non so se usare lo stesso per "ripararli" oppure no dato che nel sito la mia macchina non appare fra quelle testate, non vorrei far danni...
DAF
May 20 2004, 12:05 PM
se NON C'è LA MACCHINA NON E' ASSICURATA LA COMPATIBILTA' CHE POTREBBE DARE LETTURE FALSE, NON AZZARDARE....
lantaca
May 20 2004, 12:28 PM
ma non c'è nemmeno la 885! va bene lo stesso xché è testato sulla 4300?
mdj
May 20 2004, 01:18 PM
QUOTE (dafiero @ May 17 2004, 11:17 PM) |
Dall'ultimo aggiornamento del sito, di cui allego il pdf, e che può essere visto all'indirizzo http://e2500.narod.ru/ccd_defect_e.htm, sono elencate le macchine sulle quali è stato testato il prog.Leggete bene l'allegato o collegatevi al sito e troverete tutte le risposte.Coolpix non trova solo gli hot pixel ma li azzera rimappando lcd, così come opera un lab di riparazione. |
Daf,
spero tu sia consapevole del consiglio che hai dato.
Immagina quanti non leggono... e combineranno casini...
Immagina quante macchine in assitenza dopo aver combianato il pasticcio...
Ma la mia risposta è per un altro motivo.
Il software utilizzato dai centri di assistenza è ben diverso da quelli che si possono trovare in rete, oltre che "ad hoc" per ogni Coolpix o DSLR. La mappatura inoltre viene fatta in laboratorio con temperatura controllata del sensore (i dead restano gli stessi ma gli hot cambiano sensibilmente in base alla temperatura d'esercizio) oltre a prevedere anche una misurazione su fonte luce calibrata.
Affidarsi a questi software gratuiti, non credo sia la soluzione migliore considerando tutte le variabili firmware di ogni singolo apparecchio.
E se fosse tutto così "facile" penso che lo avremmo già trovato in ogni confezione Coolpix! In questo modo anche il centro di assistenza sarebbe meno impegnato, anche se l'operazione dura davevro pochi minuti.
Se ne avessi l'autorità... TI MOSTREREI UN BEL CARTELLINO GIALLO!
DAF
May 20 2004, 01:48 PM
Si Mauro capisco il senso, in effetti preoccupato ho scritto delle email ad alcuni che mi hanno richiesto informazioni .Come avrai notato il mio consiglio di partenza era
di attenersi alla semplice visione del problema e se si voleva azzardare una rimappatura di farlo solo quando sicuri di quello che si stava facendo. D'accordo con te e mi riprometto di non far cavalcare più la fantasia di utenti magari non espertissiimi. Sul sito comunque sono indicate le tabelle di compatibilità in maniera chiara e che quindi l'azzardo è completamente sotto la propria responsabilità.
PS mi è arrivata la D70 da mezz'ora (ore 14.30), è un mostro....
DAF
May 20 2004, 01:51 PM
QUOTE (lantaca@tiscali.it @ May 20 2004, 12:28 PM) |
ma non c'è nemmeno la 885! va bene lo stesso xché è testato sulla 4300? |
SE non trovi la tua macchina desisti da qualsiasi prova !!!!
Ti ho scritto anche sull'email.
mdj
May 20 2004, 01:56 PM
QUOTE (dafiero @ May 20 2004, 01:48 PM) |
PS mi è arrivata la D70 da mezz'ora (ore 14.30), è un mostro.... |
Allora cambi forum....
Peccato! Il tuo aiuto qui era preziosissimo!
Ti ringrazio per la costanza ed impegno dimostrato.
AUGURI!
DAF
May 20 2004, 02:03 PM
Acc mi hai beccato mentre me la guardavo.....è erotica
Non cambio forum, vado anche sull'altro,questo sì ma sono così affezionato alle coolpix che non avrò mai il coraggio di lasciarle,anche perchè regalerò a mia moglie una 3200 a breve quindi.....
Giuseppe Maio
May 20 2004, 02:33 PM
QUOTE (dafiero @ May 20 2004, 01:48 PM) |
Si Mauro capisco il senso... |
Gent.mo Dafiero,
lascerò aperta la discussione come utile promemoria anche se la tutela degli utilizzatori dovrebbe impormi di cancellare la discussione.
Il nostro intento vuole con tutte le forze aiutare il più possibile ma questo software produce più danni che benefici !
Non si dicute sul fatto che tra i numerosi frequentatori del forum esistono "esperti" ma, tra questi, migliaia di persone che faranno danni con assoluta certezza.
Il software segnalato (copiato e modificato da qualche tools software impiegato da diversi marchi CCD) è peraltro una ottima base ma che richiede strumentazione hardware specifica per essere utilizzato con efficacia.
La maggior parte degli utenti "confondono" gli hot pixel con i dead pixel. I software di taratura correggono SOLO i dead pixel ed in qualche caso consentono un'ottimizzazione hot ma solo a determinati valori ISO legati ai tempi di posa e specifiche temperature di esercizio.
I sistemi di taratura e mappatura sensore fatte in laboratorio avvengono a temperatura controllata per fissare d'apprima la corrente di "dark" ideale, quindi mappato su tempi di posa distinti per il nero ma anche con misurazioni prossime alla saturazione rilevate su fonte luce calibrata in intensità e temperatura di colore.
Il messaggio da trasmettere potrebbre essere quello di non confondere i normali Hot con i Dead. Quindi mandare in laboratorio la fotocamera solo in caso di dead presenti magari prima della scadenza della garanzia. Ciò offre la possibilità di una taratura su sensore "stabilizzato", una verifica generale ed il tutto in garanzia.
Mi permetta inoltre di comunicargli la stima per il contributo utilissimo spesso dimostrato, consapevole che comprenderà le motivazioni di queste mie dovute precisazioni.
Giuseppe Maio
www.nital.it
aliant
May 20 2004, 02:39 PM
QUOTE (dafiero @ May 17 2004, 11:17 PM) |
Dall'ultimo aggiornamento del sito, di cui allego il pdf, e che può essere visto all'indirizzo http://e2500.narod.ru/ccd_defect_e.htm, sono elencate le macchine sulle quali è stato testato il prog.Leggete bene l'allegato o collegatevi al sito e troverete tutte le risposte.Coolpix non trova solo gli hot pixel ma li azzera rimappando lcd, così come opera un lab di riparazione. |
L'ho usato in passato sulla 4500 con ottimi risulati.
Ciao
Nino
DAF
May 20 2004, 02:41 PM
Chiedo scusa per la mia stupidità nel non rendermi conto dei problemi che potevo causare, come già risposto a Mauro mi sono attivato affinchè il problema rientrasse nel miglior modo E IL PIU' VELOCEMENTE possibile e vi chiedo di cancellare la discussione perchè consapevole che una sua ulteriore presenza sul forum potrebbe portare in errore altri utenti.La ringrazio anche per la spigazione sulle differenze tra hot e dead pixel e la saluto scusandomi ancora per la mia superficialità, sono disponibile ad accollarmi quelle che a vostra veduta potrebbero essere mie responsabilità.
D'AFIERO GIROLAMO
aliant
May 20 2004, 02:48 PM
Perdonatemi, quello che mi pare strano e' che qui le discussioni vengano cancellate sulla base di una "presunta" tutela dei consumatori.
Questo significa che all'interno di questo forum si puo' discutere solo di quello che mamma nital ha approvato ufficialmente ?
Capisco che in maniera assai chiara la nital per il tramite dell'ing. Maio si affretti a dichiarare che un determinato procedimento puo' presentare dei rischi (e fa piu' che bene), ma cancellare un 3D, mi sembra semplicemente esagerato.
Ad esempio, ho utilzzato il procedimento descritto sopra (invece del fastidioso e perditempo procedimento di sottrazione del blackframe) sulla 4500 e ha funzionato piu' che bene.
Cosi' come mi pare corretto che la Nital sconsigli l'utilizzo di determinati procedimenti, mi sembra anche corretto potere discutere di questi temi.
Sono aperto ai vs. chiarimenti.
Grazie
Giuseppe Maio
May 20 2004, 03:11 PM
QUOTE (ninonino @ May 20 2004, 02:48 PM) |
Perdonatemi, quello che mi pare strano e' che qui le discussioni vengano cancellate sulla base di una "presunta" tutela dei consumatori. Questo significa che all'interno di questo forum si puo' discutere solo di quello che mamma nital ha approvato ufficialmente ? |
Le discussioni presenti su questo forum,
si vorrebbero distinguere proprio da quelle pubblicate senza freni, senza riscontri, senza veritieri fini su tutti gli altri. Dico vorrebbero perchè il forum lo fate Voi e NON noi.
Questo significa dunque che questo forum gradisce ospitare discussioni costruttive ed utili a tutta la comunità. La prego di leggere le variabili descritte circa la mappatura così come di interpretare costruttivamente i miei commenti al Suo intervento legato allo scotc e pulizia sensore DSLR.
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...=3&t=3905&st=45
Sono certo che ora tutto è più chiaro.
Giuseppe Maio
www.nital.it
aliant
May 20 2004, 04:19 PM
So bene che il primo obiettivo che vi ponete e' quello di evitare che gli utenti di prodotti Nital possano avere problemi da operazioni non ortodosse sulle apparecchiature. Dico solo che, se e' vero che qualche persona puo' sentirsi cosi' autorizzata a compiere operazioni da laboratorio a casa,
e' vero anche che un utile discussione puo', in taluni casi, frenare i facili entusiasmi per procedure che magari in altri forum sono state definite come miracolose (vedi la storia del magic tape e altro).
La ringrazio per le precisazioni.
N.
Albatros
May 21 2004, 01:18 AM
Penso che un utilizzatore intelligente prima di effettuare una qualsiasi modifica alla sua macchina sa di prendersi dei rischi, del resto pure il sito del programma in questione da avvertimento del pericolo...
Personalmente mi sono limitato a effettuare un test e anche se risultano 52 pixel morti prima di una qualsiasi operazione ho chiesto un parere (ed anche se mi fosse stato detto di andar tranquillo non so se lo avrei fatto).
Se poi ci sono persone che vogliono rischiare e poi gli va male sarranno cavoli loro...
La mia 5400 non è in garanzia (almeno in Italia), l'ho comprata a Livigno quando ancora era introvabile in Italia pagandola poco più del prezzo ufficiale attuale e mi sono da subito trovato bene, è proprio un bell'oggetto.
Quando il problema pixel diverrà fatidioso prima di mandarla all'assistenza penso che proverò a ripararla io stesso...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.