QUOTE(wildclik @ Nov 9 2016, 05:48 PM)

Intanto grazie per la risposta . E' molto strano . Ho provato adesso sulla mia Nikon D 60 che ho utilizzato fino a poco tempo fa , ed il 55-300 funziona bene , anche con scarsa luminosità . Quando lo metto sulla D7200 , accade , ma non sempre , che non riesco a mettere a fuoco ,pur sentendo l'imput del motorino interno alla fotocamera che non riesce però a far ruotare i meccanismi. In questo momento ho resettato la fotocamera e funziona. Ma mi è appunto già capitato ( e non so per quale motivo ) che l'ottica non lavori come dovrebbe . Premo e ripremo il pulsante di scatto , magari foccheggio un pò zoomando e rizzomando e il più delle volte poi riesco a farlo funzionare , però dato che sia l'obiettivo che la fotocamera sono nuovi , mi sembra strano. Se devo fotografare soggetti in movimento questo problema diventa penalizzante . Sto pensando possa essere qualche parametro o qualche impostazione della fotocamera ( l'autofocus è abbastanza complesso ) che risulti poco compatibile con questo tipo di ottica . E' difficile decifrare .
Grazie di nulla figurati.
Potrebbe essere un problema di contatti, anche se nuova prova a pulirli. a volte si ossidano rimanendo inutilizzati x lungo tempo.( magari al negozio stesso).
Avrei un altro dubbio ma... se con l'altro obiettivo funziona lo escluderei. Sarebbe l'impostazione della messa a fuoco, con priorità alla messa a fuoco.
Questa impostazione, fa si che, fino a quando non avviene la corretta messa a fuoco, l'otturatore non scatta. Prova ad impostare la priorità allo scatto
e vedi se cambia qualcosa.
Ciao