Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giangae
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio perch� non so cosa fare.
Ho da oltre 2 mesi una D7000 + un 18-200 VRII in riparazione e non si ha nessuna previsione perch� i pezzi non arrivano oppure (dico io) non arriveranno mai.
A me la macchina serve, ed ora mi trovo costretto ad acquistarne una nuova e tenere poi quella riparata come muletto o venderla usata.
Il mio uso � amatoriale, con foto di famiglia, paesaggio, utilizzata per feste occasioni e viaggi.
Non so decidermi su cosa prendere, da una parte vorrei una FX e quindi mi butterei su una D750 abbinata ad una buona ottima (anche con meno escursione focale) per� la trovo un po' datata e ne ho lette un po' sul forum.
Oppure rimanere sulla evoluzione della mia, quindi D7200 abbinata magari ad un 16-80, per� come cifra supero i 2000 e quindi mi avvicino di molto alla FX con una delle ottiche del kit.
Oppure cambiare completamente genere e prendere una Mirrorless Sony o paragonabile in pieno formato ed anche qui spendere circa 2500 euro.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
BloodyTitus
Se l'uso � prettamente amatoriale,io ti consiglierei di prender anche una D610 usata con tamron 24-70 2,8! con 1500� dovresti cavartela e i 500� che risparmi li usi per una bella vacanza biggrin.gif
io con D610 e 50mm 1,8 ci faccio qualsiasi cosa,ma capisco la comodit� di avere un zoom smile.gif
Giangae
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 3 2016, 12:34 AM) *
Se l'uso � prettamente amatoriale,io ti consiglierei di prender anche una D610 usata con tamron 24-70 2,8! con 1500� dovresti cavartela e i 500� che risparmi li usi per una bella vacanza biggrin.gif
io con D610 e 50mm 1,8 ci faccio qualsiasi cosa,ma capisco la comodit� di avere un zoom smile.gif


Grazie del consiglio... a dirti la verit� ci avevo gi� pensato anche io alla D610 ed avevo leggo un po' di cose in merito su internet. Rispetto ad una D750 costa molto meno (nuova costo poco di pi� della D7200) e ci riesco anche a prendere una ottica ad hoc. Visto le cattive esperienze, sono un po' restio sull'usato e l'unica cosa che mi frenava era forse il fatto che erano passati quasi 3 anni da lancio. Secondo te, come livello qualitativo complessivo e robustezza � affidabile? Tieni presente che io la uso in spiaggia ed altrove senza tenerla come una reliquia... insomma non dico che non ne ho cura per� quando la devo usare non mi preoccupo molto di dove sono.
robermaga
Io sono uno che non fa molto caso al datato e per quello che dici ti interessa una D610 la troverei pi� che sufficiente. Poi mi sembra di capire che per il genere che pratichi ti occorre robustezza e qui qualche riserva l'avrei e per la 7200 e per 610/750 e a lume di naso pure per Sony. E in ogni caso queste le prenderei nuove.
Ma rivolgendomi all'usato perch� non una 800/800E che ormai si trovano intorno ai 1200/1400 caff� sotto i 20.000 scatti e sono decisamente altra roba come corpo ... basta prenderle in mano. E se proprio si vuole la massima robustezza perch� non cercare una D700 che ormai si trova intorno agli 800. E' sicuramente datata ma come qualit� del file e ancor pi� come qualit� e affidabilit� ha ancora pochi rivali.

Roberto
dolafasol
QUOTE(robermaga @ Nov 3 2016, 01:21 PM) *
Io sono uno che non fa molto caso al datato e per quello che dici ti interessa una D610 la troverei pi� che sufficiente. Poi mi sembra di capire che per il genere che pratichi ti occorre robustezza e qui qualche riserva l'avrei e per la 7200 e per 610/750 e a lume di naso pure per Sony. E in ogni caso queste le prenderei nuove.
Ma rivolgendomi all'usato perch� non una 800/800E che ormai si trovano intorno ai 1200/1400 caff� sotto i 20.000 scatti e sono decisamente altra roba come corpo ... basta prenderle in mano. E se proprio si vuole la massima robustezza perch� non cercare una D700 che ormai si trova intorno agli 800. E' sicuramente datata ma come qualit� del file e ancor pi� come qualit� e affidabilit� ha ancora pochi rivali.

Roberto


Ma mi fate capire cosa significa fotocamera "robusta" ? Esistono fotocamere che si sbriciolano o si squagliano ? E' normale che una fotocamera finisca per terra o sottacqua ? E forse le professionali sono esenti da questi problemi in quanto robuste? .....mi sono perso qualcosa ... ?
pes084k1
QUOTE(dolafasol @ Nov 3 2016, 04:35 PM) *
Ma mi fate capire cosa significa fotocamera "robusta" ? Esistono fotocamere che si sbriciolano o si squagliano ? E' normale che una fotocamera finisca per terra o sottacqua ? E forse le professionali sono esenti da questi problemi in quanto robuste? .....mi sono perso qualcosa ... ?


Con il tempo ho identificato il termine robusto con durabile/assistibile/stabile, non resistente a urti e pioggia (uso borse e cappottini spendibili, molto migliori): disegno essenziale, ingegnerizzazione, poche parti in movimento, niente materiali biodegradabili, finiture resistenti e classiche (enamel, anodizzazione...), chassis rigido (=se si rompe ha preso una botta ed � da cambiare, se no va bene), tarature alla portata di ogni riparatore, mantenimento delle prestazioni (eccellenti all'inizio), accessori e ricambi disponibili nel tempo. FEx/FMx sono robuste in questo senso, una F4 o F5, una D2x no, per esempio. Una D810 che finisca a terra (o, peggio, un obiettivo) avranno subito danni irrestaurabili o richiedenti tanti di quei soldi...

A presto telefono.gif

Elio
1Ale82
QUOTE(Giangae @ Nov 3 2016, 01:26 AM) *
Oppure rimanere sulla evoluzione della mia, quindi D7200 abbinata magari ad un 16-80, per� come cifra supero i 2000 e quindi mi avvicino di molto alla FX con una delle ottiche del kit.
Oppure cambiare completamente genere e prendere una Mirrorless Sony o paragonabile in pieno formato ed anche qui spendere circa 2500 euro.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.


Con 2000 puoi prendere la d7200 e almeno un paio di ottiche migliori di quella che hai messo tu. Se prendi usato o import online ne puoi prendere anche 3-4 di obiettivi bellini. Se vuoi passare a ML, ti consiglio le Fuji: tanne per il lato video, molto meglio dei corpi sony.
BloodyTitus
QUOTE(Giangae @ Nov 3 2016, 09:00 AM) *
Grazie del consiglio... a dirti la verit� ci avevo gi� pensato anche io alla D610 ed avevo leggo un po' di cose in merito su internet. Rispetto ad una D750 costa molto meno (nuova costo poco di pi� della D7200) e ci riesco anche a prendere una ottica ad hoc. Visto le cattive esperienze, sono un po' restio sull'usato e l'unica cosa che mi frenava era forse il fatto che erano passati quasi 3 anni da lancio. Secondo te, come livello qualitativo complessivo e robustezza � affidabile? Tieni presente che io la uso in spiaggia ed altrove senza tenerla come una reliquia... insomma non dico che non ne ho cura per� quando la devo usare non mi preoccupo molto di dove sono.

Io l'ho presa usata in negozio,mi fido poco anch'io dell'usato...la 610 � uscita per rimediare ai problemi della 600 e quindi � perfetta,al contrario della 750 che ha avuto diversi richiami...non ha niente da invidiare alla D750(stessi mpx,stessa resa ad alti iso),sono molto simili(secondo Dxo � meglio la 610),l'importante � affiancargli ottiche serie! Il corpo � tropicalizzato,una volta che ci metti un'ottica tropicalizzata non dovresti aver problemi di acqua o polvere...
Giangae
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 4 2016, 02:39 AM) *
Io l'ho presa usata in negozio,mi fido poco anch'io dell'usato...la 610 � uscita per rimediare ai problemi della 600 e quindi � perfetta,al contrario della 750 che ha avuto diversi richiami...non ha niente da invidiare alla D750(stessi mpx,stessa resa ad alti iso),sono molto simili(secondo Dxo � meglio la 610),l'importante � affiancargli ottiche serie! Il corpo � tropicalizzato,una volta che ci metti un'ottica tropicalizzata non dovresti aver problemi di acqua o polvere...


Grazie... mi hai convinto! Scusa l'ignoranza... come faccio a sapere se un'ottica � tropicalizzata? Non sono uno abituato a cambiare ottiche, mi consigli un tuttofare che possa fare al caso della D610 per favore?
Ciao...
BloodyTitus
Nikon o tamron 24-70 f2.8 ,nikon 24-120 f4 o sigma 24-105 f4! per sapere se � tropicalizzata dovresti fare un giro su Google o sui siti dei produttori!
tieni presente che i mm li puoi recuperare camminando,lo sfocato e la luce li ottieni solo con ottiche luminose!

cesare forni
Qualche sera fa mi � capitato, per caso, di fare un confronto tra un scatto fatto con la D600 e la Sony A7R2
+ o - stesse condizioni di luce e stesso posto
1600 iso per la Nikon e 6400 con Sony
Non chiedetemi perch� ma � capitato cos�
Il rumore della D600 � decisamente superiore nonostante i due stop
Questo solo per dire che l'et� conta tongue.gif
Buona serata a tutti
Giangae
Ecco... tanto per confondermi le idee! Sono andato in negozio (uno professionale solo foto e video della mia citt�) per acquistare la D610 ed il commesso, preparato, mi ha fatto notare che la Canon 6D � meglio sotto moltissimi aspetti (autofocus, resa totale della foto anche ad alti iso, qualit� video, robustezza, impostazioni, ecc) e quindi se non avevo ottiche Nikon in casa potevo anche prendere in considerazione di cambiare completamente.
Mi sono preso qualche giorno per pensare.
Secondo voi � realmente cos� oppure ha esagerato?
robermaga
Non conosco la Canon 6D. Conosco invece i negozianti, che considerano migliore quello che conviene a loro e di tecnica ne sanno veramente poco.

Roberto
FEDE_PHOTO12
Se fai anche video (in un livello serio valuta una sony) se fai foto vai di Nikon
pes084k1
QUOTE(Giangae @ Nov 7 2016, 10:44 AM) *
Ecco... tanto per confondermi le idee! Sono andato in negozio (uno professionale solo foto e video della mia citt�) per acquistare la D610 ed il commesso, preparato, mi ha fatto notare che la Canon 6D � meglio sotto moltissimi aspetti (autofocus, resa totale della foto anche ad alti iso, qualit� video, robustezza, impostazioni, ecc) e quindi se non avevo ottiche Nikon in casa potevo anche prendere in considerazione di cambiare completamente.
Mi sono preso qualche giorno per pensare.
Secondo voi � realmente cos� oppure ha esagerato?


Come sensore (il miglior Nikon tra i fitti) e altro la D610 � migliore di quella Canon. Sul video Canon ha pi� tradizione. Sull'entry level Nikon � difficilmente battibile, a mio avviso.

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
QUOTE(Giangae @ Nov 3 2016, 09:00 AM) *
....come livello qualitativo complessivo e robustezza � affidabile? Tieni presente che io la uso in spiaggia ed altrove senza tenerla come una reliquia... insomma non dico che non ne ho cura per� quando la devo usare non mi preoccupo molto di dove sono.

Con questi presupposti mi butterei su una ml con un'unica ottica tuttofare, cos� da non dover mai neanche aprirla per cambi di ottica
BloodyTitus
fai un confronto su qualsiasi sito di confronti tra 610 e 6d,vedrai che la 6d � peggiore in tutto e costa pure di pi�...lascia perdere!
danielg45
Hai voglia, l'expeed � diverso, ma soprattutto l'AF � diverso, decisamente di altro livello. Solo per l'af per me vale la diff

PS la d750 va meglio ad alti iso della canon 6d.
lzeppelin
QUOTE(BloodyTitus @ Nov 4 2016, 02:39 AM) *
Io l'ho presa usata in negozio,mi fido poco anch'io dell'usato...la 610 � uscita per rimediare ai problemi della 600 e quindi � perfetta,al contrario della 750 che ha avuto diversi richiami...non ha niente da invidiare alla D750(stessi mpx,stessa resa ad alti iso),sono molto simili(secondo Dxo � meglio la 610),l'importante � affiancargli ottiche serie! Il corpo � tropicalizzato,una volta che ci metti un'ottica tropicalizzata non dovresti aver problemi di acqua o polvere...


solo un appunto...l'AF della D750 vince a mani basse in condizioni difficili ...la D750 ha un AF da ammiraglia...questa � la differenza principale tra i 2 corpi, oltre il monitor basculante...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.