Ciao...
So che la domanda è un po' stupida... perché dipende sempre dai casi.
L'ho sempre snobbato il monopiede, l'ho sempre reputato inutile e fino ad ora non avevo mai preso in considerazione l'idea di acquistarlo, finché...
Finché ora mi ritrovo con una reflex la quale corpo+obiettivo mi pesano 2 chili (se utilizzo il 24-70 2,8).
Mi hanno consigliato di prenderlo per un servizio che devo fare in un teatro... quindi luci basse, iso alti e tempi bassi.
Pensavo che sicuramente mi sarà utile per evitare sforzi e stanchezza dovuta al peso, ma ho paura che mi sia di intralcio e mi restringa possibilità di composizione creative.
Ovviamente per questo servizio non prendo in considerazione il treppiede... quindi o monopiede o mano libera.
Però non vorrei nemmeno acquistarlo solo per sfruttarlo in questa occasione e poi stop.
In che modo posso sfruttarlo in un futuro?
Io faccio foto soprattutto reportagistiche... e non credo che un monopiede mi sia così utile.
Insomma aprendo questa discussione sto cercando frasi del tipo
"Anche io pensavo come te, ma poi dopo averlo provato in varie condizioni è utilissimo e lo uso spesso!!"
oppure...
"lascia perdere!!"
hahahaha
Grazieeeeee