Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
umby_ph
Ciao a tutti, alla luce dei prezzi e delle caratteristiche demenziali dei nuovi MacBook Pro mi sono deciso a mettere l'SSD al mio MBP early 2011 (i7 2 Ghz e 8 GB di RAM) sperando non si presenti più il problema alla scheda grafica.

Sono indeciso tra due SSD Samsung, sempre da 500 GB: 850 EVO a 160 € e 750 EVO a 125 €

Considerando la differenza di prezzo e il fatto che la mia macchina non durerà in eterno quale scegliere? Mi sembra di aver capito che la differenza principale è nel ciclo vita, più breve nella serie 750 EVO che supporta meno scritture e difatti è garantito 3 anni e non 5 come l'850. Io uso principalmente sw della suite Adobe, Rhinoceros, Blender e mi capita di lavorare o copiare file che superano il GB di dimensione...

Grazie! (sperando di ottenere risposte entro mezzanotte sennò scade la promo laugh.gif )
riccardobucchino.com
se il tuo pc ha la connessione m.2 prendi il 950... tutto un altro mondo!
umby_ph
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 1 2016, 02:42 PM) *
se il tuo pc ha la connessione m.2 prendi il 950... tutto un altro mondo!


No, SATA a 6 GB/s, è comunque tutto un altro mondo (immagino) quando sei abituato a un disco meccanico a 5400 rpm.
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Nov 1 2016, 03:11 PM) *
No, SATA a 6 GB/s, è comunque tutto un altro mondo (immagino) quando sei abituato a un disco meccanico a 5400 rpm.


Non mi ricordo neanche più com'è un computer con disco meccanico, è dal 2009 che come disco di sistema i miei pc hanno un SSD... prima il fisso aveva un disco a 10.000 rpm e il portatile a 7200. E' un altro mondo perché ha prestazioni mostruose, ora è uscita la serie 960 che è ancora più mostuosamente veloce.

Sei sicuro che non abbia ANCHE la M.2 (sata express), controlla bene le specifiche perché se puoi mettere un SSD M.2 ti rimane spazio per un disco da 2,5" da usare come storage.
umby_ph
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 1 2016, 04:21 PM) *
Sei sicuro che non abbia ANCHE la M.2 (sata express), controlla bene le specifiche perché se puoi mettere un SSD M.2 ti rimane spazio per un disco da 2,5" da usare come storage.


Si sono sicuro, come ho scirtto è un MBP 15" eary 2011 con la SATA, per me 500 GB sono più che sufficienti e la velocità degli SSD attuali mi va bene. Come ho scritto il dubbio è nella durata delle memorie...
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Nov 1 2016, 05:52 PM) *
Si sono sicuro, come ho scirtto è un MBP 15" eary 2011 con la SATA, per me 500 GB sono più che sufficienti e la velocità degli SSD attuali mi va bene. Come ho scritto il dubbio è nella durata delle memorie...



Si bruciano tutti prima o poi, io ho avuto anche un Intel, gli intel sono considerati i migliori per durata... è l'unico che mi si sia swappato (ora tiene 8 mb, originariamente 80 gb), quindi io credo che devi scegliere quello più veloce senza preoccuparti neanche minimamente della durata anche perché il costi stanno calando velocissimamente e le prestazioni aumentano allo stesso ritmo quindi tra pochi anni sarà obsoleto e funzionante o no non varrà comunque più nulla. Quello che non cala è il prezzo dei dischi meccanici che anzi è in costante aumento! Meglio un giorno da leoni che 100 da pecora!
umby_ph
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 1 2016, 06:01 PM) *
Si bruciano tutti prima o poi, io ho avuto anche un Intel, gli intel sono considerati i migliori per durata... è l'unico che mi si sia swappato (ora tiene 8 mb, originariamente 80 gb), quindi io credo che devi scegliere quello più veloce senza preoccuparti neanche minimamente della durata anche perché il costi stanno calando velocissimamente e le prestazioni aumentano allo stesso ritmo quindi tra pochi anni sarà obsoleto e funzionante o no non varrà comunque più nulla. Quello che non cala è il prezzo dei dischi meccanici che anzi è in costante aumento! Meglio un giorno da leoni che 100 da pecora!


Allora penso che andrò per il 750 EVO che costa meno ma ha circa la stessa velocità dell'850
lupaccio58
Non è solo questione di velocità, l'850 Pro è un mito anche come affidabilità. Spendi poche decine di euro in più ma ti dura una vita cool.gif
umby_ph
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 1 2016, 08:08 PM) *
Non è solo questione di velocità, l'850 Pro è un mito anche come affidabilità. Spendi poche decine di euro in più ma ti dura una vita cool.gif


grazie ma alla fine ho preso il 750 EVO, mi lascerà prima il MacBook purtroppo e difficilmente un nuovo portatile (magari di nuovo Apple se si ravvedono dopo le utlime sparate) avrà un alloggiamento di questo tipo ma più probabilmente mSATA o M.2...
lupaccio58
L'EVO è cmq un grande upgrade, la differenza con il disco meccanico è assolutamente impressionante guru.gif
Stanchino
QUOTE(umby_ph @ Nov 1 2016, 09:54 PM) *
grazie ma alla fine ho preso il 750 EVO, mi lascerà prima il MacBook purtroppo e difficilmente un nuovo portatile (magari di nuovo Apple se si ravvedono dopo le utlime sparate) avrà un alloggiamento di questo tipo ma più probabilmente mSATA o M.2...


Solo un consiglio, non tenerci dati importanti senza fare un backup sicuro e frequente. Il mio EVO aveva si e no un paio di mesi prima che il notebook si rifiutasse di accendersi, visto che non aveva neppure uno straccio di HD montato.
umby_ph
QUOTE(mtdbo @ Nov 2 2016, 03:56 PM) *
Solo un consiglio, non tenerci dati importanti senza fare un backup sicuro e frequente. Il mio EVO aveva si e no un paio di mesi prima che il notebook si rifiutasse di accendersi, visto che non aveva neppure uno straccio di HD montato.


non ho capito esattamente il problema, ma con un case per l'SSD avresti potuto recuperare i file. In ogni caso ho un backup (e ora avrò il vecchio hdd come secondo disco di backup)
Stanchino
QUOTE(umby_ph @ Nov 3 2016, 02:27 AM) *
non ho capito esattamente il problema, ma con un case per l'SSD avresti potuto recuperare i file. In ogni caso ho un backup (e ora avrò il vecchio hdd come secondo disco di backup)


No. Non c'era nulla di recuperabile. Semplicemente non esiste più modo di fare vedere l'SSD al PC, neppure montandolo tramite su case esterno e USB. Non è neppure possibile formattato perché non lo vede nessun PC, non esiste più
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.