Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Blario95
Ciao a tutti, pratico fotografia amatoriale da 2 anni circa e attualmente ho una D3200 con il 18-105 del kit. Avevo intenzione di ampliare il parco ottiche per� la confusione mi assale. Essendo studente universitario non ho grandissime cifre da spendere. Diciamo che disponibili ho 200� ma volendo posso aspettare per avere qualcosa in pi� ma non vorrei spendere eccessivamente in questo momento. Come fotografia quelle che pratico pi� spesso sono astrofotografia, street, naturale e ultimamente mi � presa la fissa di fare primissimi piani al volto (mezzo viso mettendo al centro della foto l'occhio). Ora sono parecchio confuso su quale obiettivo orientarmi. Ho ottenuto risultati soddisfacenti nelle foto che ho fatto fin'ora ma ultimamente sto avendo limitazioni in quanto una volta ho bisogno di scattare con iso alti per via dell'apertura focale al massimo zoom ma il rumore � sempre dietro l'angolo, un'altra scattare primi piani mi viene difficoltoso sia per la luminosit� sia per la distanza minima di messa a fuoco e cose cos�. Qualche consiglio su obiettivi che potrebbero fare al caso mio?
buzz
Con 200 euro non risolvi proprio nulla.
Se vuoi un'ottica luminosa, nel'ordine di 2.8 per uno zoom, o in 1.8 per un fisso la spesa � sensibilmente pi� alta.
non capisco il problema della minima distanza di messa a fuoco,.
A 105 io riesco a fare entrare un primissimo piano mettendomi a distanza adeguata, superiore ai 2 metri,.
Per caso vorresti fare macro?
Blario95
Il risultato che voglio ottenere � simile alla mia immagine di profilo qui. Diciamo che se mi metto a distanza e poi devo ingrandire la foto, se non sono in condizioni ottimali di luminosit� l'immagine inizia ad avere rumore. Bene o male si, una sorta di ''macro ma non macro'' (sembra una cavolata scritta cos� biggrin.gif ). E comunque per gli altri tipi do fotografia cosa mi dici?
Stanchino
QUOTE(Blario95 @ Oct 27 2016, 11:41 AM) *
Ciao a tutti, pratico fotografia amatoriale da 2 anni circa e attualmente ho una D3200 con il 18-105 del kit. Avevo intenzione di ampliare il parco ottiche per� la confusione mi assale. Essendo studente universitario non ho grandissime cifre da spendere. Diciamo che disponibili ho 200� ma volendo posso aspettare per avere qualcosa in pi� ma non vorrei spendere eccessivamente in questo momento. Come fotografia quelle che pratico pi� spesso sono astrofotografia, street, naturale e ultimamente mi � presa la fissa di fare primissimi piani al volto (mezzo viso mettendo al centro della foto l'occhio). Ora sono parecchilllo confuso su quale obiettivo orientarmi. Ho ottenuto risultati soddisfacenti nelle foto che ho fatto fin'ora ma ultimamente sto avendo limitazioni in quanto una volta ho bisogno di scattare con iso alti per via dell'apertura focale al massimo zoom ma il rumore � sempre dietro l'angolo, un'altra scattare primi piani mi viene difficoltoso sia per la luminosit� sia per la distanza minima di messa a fuoco e cose cos�. Qualche consiglio su obiettivi che potrebbero fare al caso mio?


Un 50mm usato (afs) pu� forse aiutare per quei ritratti e piani all'americana, oppure un 70_300 da sbarco di terze parti. Street � dura con 200 euro max. Il 35dx potrebbe essere troppo lungo, astro penso pure peggio.
Blario95
Visto che lo hai citato, il 35mm dx secondo te per quel tipo di ritratto potrebbe andare bene? Diciamo che ero orientato verso quello visto che ne parlano tutti molto bene.
buzz
se usi un 35 per un ritratto ravvicinato otterrai nasi enormi e orecchie piccole
Stanchino
QUOTE(buzz @ Oct 27 2016, 08:23 PM) *
se usi un 35 per un ritratto ravvicinato otterrai nasi enormi e orecchie piccole


Esatto, gi� con il 50 su dx avrai un po' meno quell'effetto. Comunque perch� non verifichi direttamente con il tuo zoom? Imposti la focale e scatti su un/a volontario/a. 50 � 50 sia fisso che zoom, cambia solo la qualit� e diaframma minimo.
Blario95
Vedr� di fare qualche prova e valutare. Gli zoom che avete detto invece su quale dovrei orientarmi secondo voi?
Stanchino
QUOTE(Blario95 @ Oct 27 2016, 09:42 PM) *
Vedr� di fare qualche prova e valutare. Gli zoom che avete detto invece su quale dovrei orientarmi secondo voi?


Con 200 euro cerca un usato: 70_300 o 55_200 o 55_300, +o- sono tutti simili per luminosit� e qualit�.
Poi, da laureato e manager di industria lo cambi con un ottimo obiettivo da qualche migliaio di euro :-)
Stanchino
Come grandangolo prova a vedere anche se trovi un tokina AT-X PRO 11-16 DX usato a cifre che ti vanno bene
Blario95
Ho fatto qualche prova a mettermi con la focale fissa nello zoom e sono ancora pi� confuso di prima biggrin.gif . Ho fatto anche qualche giro per quanto riguarda l'usato e ho trovato qualcosa per� ho il timore che prendendo un altro zoom con la stessa luminosit� del 18-105 non cambierebbe pi� di tanto i problemi che ho riscontrato e quelli pi� luminosi sono un un tantino fuori dal budget. Quindi penso che per quanto riguarda i ritratti per ora penso di tenermi quello kit e aspettare di diventare manager (se non lo divento, ti vengo a cercare biggrin.gif ). Quindi ora la questione resta un obiettivo che mi permetta di fare astro che per� non mi limiti solo a quello. Su quali focali dovrei orientarmi?
Stanchino
QUOTE(Blario95 @ Oct 28 2016, 04:06 PM) *
Ho fatto qualche prova a mettermi con la focale fissa nello zoom e sono ancora pi� confuso di prima biggrin.gif . Ho fatto anche qualche giro per quanto riguarda l'usato e ho trovato qualcosa per� ho il timore che prendendo un altro zoom con la stessa luminosit� del 18-105 non cambierebbe pi� di tanto i problemi che ho riscontrato e quelli pi� luminosi sono un un tantino fuori dal budget. Quindi penso che per quanto riguarda i ritratti per ora penso di tenermi quello kit e aspettare di diventare manager (se non lo divento, ti vengo a cercare biggrin.gif ). Quindi ora la questione resta un obiettivo che mi permetta di fare astro che per� non mi limiti solo a quello. Su quali focali dovrei orientarmi?


Se non diventi manager puoi sempre fare il parlamentare, no? :-)

Su astro sono molto poco esperto. Se vuoi fare foto notturne con il paesaggio e la via lattea ti serve un grandangolo spinto (da 10 a 16 massimo) e diaframmi 2.8 per evitare di avere le stelle non puntiformi ma strisciate. Per fare foto con le strisciate delle stelle attorno alla stella polare ti va bene pure quello che hai. In entrambi i casi il cavalletto � necessario. Se vuoi fare foto di costellazioni invece devi spendere tanto, temo e quindi prendi una tessera di partito e fatti eleggere.
. Ma prendi con le pinze perch� non ho approfondito molto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.