Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Checkmate16
Buonasera a tutti, � la prima volta che scrivo in questo forum perch� ho cercato un po' di volte questo argomento anche da altre parti ma non ho mai trovato esattamente la mia situazione nelle discussioni. Sono un ragazzo a cui piace molto fotografare e ora posseggo un 18-105 incluso nel "kit" al momento dell'acquisto della mia d3200. Come potete immaginare non ho grosse disponibilit� economiche e "abbraccio" la teoria del "un solo obbiettivo e impara pi� che puoi con quello" anche per ovvie ragioni, ripeto, economiche. Mi � stato parlato del "cinquantino" parlo del 50mm f/1.8D che � molto buono ma sulla mia 3200 diventerebbe un 70mm dato che � DX e mi hanno consigliato il 35mm 1.8G. Voi cosa ne pensate? Io prediligo la foto paesaggistica ma anche street...illuminatemi! Grazie mille. laugh.gif
robermaga
QUOTE(Checkmate16 @ Oct 3 2016, 09:31 PM) *
Buonasera a tutti, � la prima volta che scrivo in questo forum perch� ho cercato un po' di volte questo argomento anche da altre parti ma non ho mai trovato esattamente la mia situazione nelle discussioni. Sono un ragazzo a cui piace molto fotografare e ora posseggo un 18-105 incluso nel "kit" al momento dell'acquisto della mia d3200. Come potete immaginare non ho grosse disponibilit� economiche e "abbraccio" la teoria del "un solo obbiettivo e impara pi� che puoi con quello" anche per ovvie ragioni, ripeto, economiche. Mi � stato parlato del "cinquantino" parlo del 50mm f/1.8D che � molto buono ma sulla mia 3200 diventerebbe un 70mm dato che � DX e mi hanno consigliato il 35mm 1.8G. Voi cosa ne pensate? Io prediligo la foto paesaggistica ma anche street...illuminatemi! Grazie mille. laugh.gif


Io approfondirei il discorso street e paesaggi con l'ottimo 18-105 che hai. Particolarmente il paesaggio un fisso luminoso non ti serve visto che in genere si chiude a 5,6 o 8.
Ma se fisso deve essere assolutamente un 35 su DX e forse sarebbe meglio un 28 o 24. Il 50 lo consiglierei solo per il ritratto, ma a quel punto meglio un 60 micro cos� ti cimenteresti pure con la macro (e il ritratto usandolo aperto), sempre che interessi beninteso.

Buona scelta
Roberto
FaustoCurti
Condivido quanto scritto da Roberto, ma se la scelta deve essere per forza fra 35 o 50 su aps c e per il tipo di scatti che prediligi direi assolutamente 35. Tieni presente che con gli obiettivi della serie D sulla tua reflex devi focheggiare manualmente. Buon acquisto e divertiti...
rasselta
QUOTE(Checkmate16 @ Oct 3 2016, 09:31 PM) *
Buonasera a tutti, � la prima volta che scrivo in questo forum perch� ho cercato un po' di volte questo argomento anche da altre parti ma non ho mai trovato esattamente la mia situazione nelle discussioni. Sono un ragazzo a cui piace molto fotografare e ora posseggo un 18-105 incluso nel "kit" al momento dell'acquisto della mia d3200. Come potete immaginare non ho grosse disponibilit� economiche e "abbraccio" la teoria del "un solo obbiettivo e impara pi� che puoi con quello" anche per ovvie ragioni, ripeto, economiche. Mi � stato parlato del "cinquantino" parlo del 50mm f/1.8D che � molto buono ma sulla mia 3200 diventerebbe un 70mm dato che � DX e mi hanno consigliato il 35mm 1.8G. Voi cosa ne pensate? Io prediligo la foto paesaggistica ma anche street...illuminatemi! Grazie mille. laugh.gif


Fra i 2, visto il genere che prediligi, meglio il 35mm, ma fossi i te sceglierei il 35mm afd f2, ottima lente nettamente superiore al 35mm f1,8G dx. Con il vantaggio un giorno di poterlo usare anche sul formato fx.
Banci90
QUOTE(rasselta @ Oct 4 2016, 02:26 PM) *
Fra i 2, visto il genere che prediligi, meglio il 35mm, ma fossi i te sceglierei il 35mm afd f2, ottima lente nettamente superiore al 35mm f1,8G dx. Con il vantaggio un giorno di poterlo usare anche sul formato fx.

E lo svantaggio di non mettere a fuoco in automatico su D3200..
rasselta
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Oct 4 2016, 04:47 PM) *
E lo svantaggio di non mettere a fuoco in automatico su D3200..


Andrea questo non lo sapevo. Ma vale per tutte le ottiche afd?
FaustoCurti
QUOTE(rasselta @ Oct 4 2016, 10:07 PM) *
Andrea questo non lo sapevo. Ma vale per tutte le ottiche afd?


Assolutamente s� con tutte le reflex prive di motore.
mikifano
QUOTE(rasselta @ Oct 4 2016, 02:26 PM) *
....
il 35mm afd f2, ottima lente nettamente superiore al 35mm f1,8G dx
....


Domanda: hai mai avuto o provato il afd 35 f/2?
� superiore a cosa? al fondo del bicchiere?
io l'ho avuto e rivenduto dopo averci fatto meno di 500 foto! � l'obiettivo che ha avuto vita pi� corta con me!
a parte che la focale non si addiceva ai miei gusti (n� carne n� pesce), ma le qualit� ottiche dove sono???
dovevo chiudere a f/4 per avere una nitidezza soddisfacente
ad ogni diaframma comune prendeva paga dal 24/70 che, ovviamente, � rimasto ed uso tantissimo nonostante peso e ingombri!
rasselta
QUOTE(mikifano @ Oct 4 2016, 11:10 PM) *
Domanda: hai mai avuto o provato il afd 35 f/2?
� superiore a cosa? al fondo del bicchiere?
io l'ho avuto e rivenduto dopo averci fatto meno di 500 foto! � l'obiettivo che ha avuto vita pi� corta con me!
a parte che la focale non si addiceva ai miei gusti (n� carne n� pesce), ma le qualit� ottiche dove sono???
dovevo chiudere a f/4 per avere una nitidezza soddisfacente
ad ogni diaframma comune prendeva paga dal 24/70 che, ovviamente, � rimasto ed uso tantissimo nonostante peso e ingombri!


Hai mai provato il 35mm f1,8 dx? Se il 35mm f2 � superiore al fondo del bicchiere il dx non � manco paragonabile al fondo di un bicchiere in plastica. Poi se mi dici che la focale non si addiceva ai tuoi gusti posso capirlo. Al contrario � la mia focale preferita, naturalmente sul formato full frame, e ho avuto il 35mm f2 afd, il 35mm f1,8 af-s fx e ora il sigma art 35mm f1,4, quindi un po' di esperienza sulla focale ce l'ho....
mikifano
QUOTE(Checkmate16 @ Oct 3 2016, 09:31 PM) *
Io prediligo la foto paesaggistica ma anche street...


come detto sopra, non spendere un solo euro in quei due obiettivi indicati..

il 50/1.8 D sulla tua perde l'autofocus
al massimo il 50/1.8 versione AFS se ti verr� voglia di far ritratti!

il 35 DX � i normale.. obiettivo che fa foto simile alla realt� che vedi con i tuoi occhi... pu� esserti utile per far Street quando si fa sera o scatti al volo o gente che si muove... ma hai poco angolo di campo... e al contempo ti permette di esser pi� staccato dai soggetti e di deformare poco o nulla i loro volti con la prospettiva (rispetto ad un altro obiettivo con focale pi� corta)
comunque il normale � stato usato per decenni per foto di ogni tipo, anche da fotografi del calibro di Bresson.. (scusate se � poco) e non solo!
inoltre il 35 potrebbe esser per te una "palestra" scattare senza zoom e stabilizzatore.. muoverti per inquadrare e star ben fermo per scattare! ottimo esercizio per neofita

fai questa prova: metti 35mm sul tuo zoom e scatti senza ruotare la ghiera... e ripeti con 50mm.... cos� capisci come ti trovi...
mikifano
QUOTE(rasselta @ Oct 4 2016, 11:18 PM) *
.......
il 35mm f1,8 af-s fx e ora il sigma art 35mm f1,4,
.....


se avessi avuto queste lenti, il 35 ancora l'avevo!
l'AFD 35/2 sono soldi spesi male, soprattutto su una fotocamera che non riesce a far funzionare l'autofocus!

QUOTE
Andrea questo non lo sapevo. Ma vale per tutte le ottiche afd?

� strano che hai usato tante ottiche e non sapevi che tutti gli AFD sono senza Autofocus su tutte le D3xxx e D5xxx ... note per non avere il motore AF interno!


concludo: per la cronaca comunque un "35" ce l'ho di nuovo: AI 24 f/2 che uso su D7200! pagato una frazione del AFD 35/2 e su D7200 fa foto molto pi� nitide del 35 su D700, soprattutto a f/2 e f/2.8
per quanto non mi piaccia la focale, a volte mi serve proprio quella...
Banci90
QUOTE(mikifano @ Oct 4 2016, 11:10 PM) *
a parte che la focale non si addiceva ai miei gusti (n� carne n� pesce)

O.o
Perdonami ma � la prima volta che sento certi commenti su un 35mm.. Potrei sapere come mai?
Capivo su un 50mm, ma considerare un 35mm n� carne n� pesce.. Va be, ai gusti personali non si contraddice.

Ps: io adoro il 35mm f2 D e per quello che costa, secondo Me, � uno dei migliori obiettivi Fx presenti sul listino Nikon, davanti ha solo il 50mm 1.8 G, ma quello S� che non � ne carne n� pesce wink.gif
FaustoCurti
Per anni abbiamo scattato con il 50 sul pieno formato senza farci problemi, ora invece di divertirci a scattare ci facciamo mille "pippe" mentali...che per carit�' forse avranno anche una giustificazione ma non esageriamo.
mikifano
"n� carne n� pesce" perch� come grandangolo � scarso e al contempo non lo si pu� considerare un medio perch� ha prospettive evidenti (se fate il ritratto ambientato di una persona 20cm pi� bassa (come sono per me il 50% e pi� delle persone che trovo in giro - salvo tacco 12 biggrin.gif ) viene fuori una testa sproporzionata al corpo, con eccesso di zona capelluta...
Poi qualche volta serve anche me il 35... Ma non giustificher� mai il suo costo!

....
o 24/28 o 50/55 gusti personali al pari degli altri...

Il 35/2 ha in pi� che otticamente non mi soddisfa. infatti non ce l'ho pi�
Mlex
Guarda, su aps-c con il 35 per certe situazioni sei lungo... ho letto che da poco � uscito il sigma 30 mm 1.4.... della serie art! Costa quasi 400 euro, ma � 150 euro in meno del nikon! hai 5 mm in meno (visuale pi� ampia), diaframma pi� aperto, costruzione mi pare sia in metallo... L'avessi scoperto prima avrei quello al posto del nikon che a breve dovrei rivendere (passo a full frame a breve)!
Banci90
QUOTE(Mlex @ Oct 8 2016, 01:40 AM) *
Guarda, su aps-c con il 35 per certe situazioni sei lungo... ho letto che da poco � uscito il sigma 30 mm 1.4.... della serie art! Costa quasi 400 euro, ma � 150 euro in meno del nikon! hai 5 mm in meno (visuale pi� ampia), diaframma pi� aperto, costruzione mi pare sia in metallo... L'avessi scoperto prima avrei quello al posto del nikon che a breve dovrei rivendere (passo a full frame a breve)!

A dire il vero il 35 1.8 Dx costa sui 150 euro.. non so a cosa ti stessi riferendo.
robermaga
E' vero, il Nikkor 35 DX ha un rapporto qualit�- prezzo veramente ottimo visto che si porta a casa con 150 denari. C'� da dire che il nuovo Art 30 DX appare a me come focale perfetta quando si esce con una sola ottica fissa. Sulla vecchia D200 usavo spesso un vecchio 28 AIS in questo senso con grande soddisfazione. C'� da dire che il Sigma costa non poco per un DX, � come al solito "di peso", � come al solito con il fuoco ballerino ...risolvibile naturalmente. Da quanto si legge.
Roberto
mikifano
Roberto concordo: il 28 su DX � fantastico!! L'ho usato per anni quando ero cannonaro... biggrin.gif
Ho preso un ai 24/2... Ma mi sto pentendo.... Luminoso, piccolo e nitido.. Ma corto
robermaga
QUOTE(mikifano @ Oct 8 2016, 01:56 PM) *
Roberto concordo: il 28 su DX � fantastico!! L'ho usato per anni quando ero cannonaro... biggrin.gif
Ho preso un ai 24/2... Ma mi sto pentendo.... Luminoso, piccolo e nitido.. Ma corto

Beh, ... il 24 su dx corrisponde quasi a un 35, quindi di uso universale, sempre che piaccia. Certo un 28 si avvicina pi� al cosiddetto normale, un normale "largo" che a me piace pi� del 35 (su DX). Io ho il magnifico AIS 28 2,8 (20 cm), non lo venderei per tutto l'oro del mondo messicano.gif !

Roberto
rasselta
[quote name='mikifano' date='Oct 4 2016, 11:30 PM' post='4070821']
se avessi avuto queste lenti, il 35 ancora l'avevo!
l'AFD 35/2 sono soldi spesi male, soprattutto su una fotocamera che non riesce a far funzionare l'autofocus!
� strano che hai usato tante ottiche e non sapevi che tutti gli AFD sono senza Autofocus su tutte le D3xxx e D5xxx ... note per non avere il motore AF interno!

Non lo sapevo perch� non ho mai avuto D3xxx o D5xxx ma dopo una breve parentesi con la D90 sono passato alla D600 e ora alla Df e il 35mm fe afd � un signor obiettivo. Se tu non ami la focale sono problemi tuoi....
mikifano
QUOTE(rasselta @ Oct 9 2016, 01:38 AM) *
Se tu non ami la focale sono problemi tuoi....


oh, bene!
finalmente hai capito quel che ho detto sopra!
QUOTE
la focale non si addiceva ai miei gusti (n� carne n� pesce)


s�, � un problema mio se non mi piace!
ma il fatto che io sono uno dei tanti cui non piace il 35mm su FX non vuol dire che chi lo apprezza abbia un parere pi� autorevole dei primi!
sono gusti: io ho i miei, tu i tuoi.
grazie.
davide100
ciao,
io ti direi personalmente un 50 per dettagli, un po' piu' verso il ritratto anche casuale, di strada per capirci. lo uso spesso.
mentre un 35, a cui stavo pure pensando , non lo accoppierei al 50, ma sinceramente un 28 sarebe ideale.
credo il 35 su fx ricopra l'immagine ampia e voluta, ma su su dx...mmhh...
meglio un 50 assieme ad un 28 circa. questo quello che vorrei quindi ti riporto la mia idea (ho il primo e vorrei prossimamente il secondo)
e forse verso il basso sei apposto
se invece sei in out/out uno o l'altro necessariamente, bhe', con il 35 fai di piu; con il 50 meno, ma meglio.
ciaus
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.