QUOTE(sarogriso @ Oct 28 2016, 07:17 PM)

Mi sa tanto che sei in errore, a parità di rapporto di ingrandimento ( stesso identico campo inquadrato ) se cambi la focale e mantieni per tutte lo stesso diaframma avrai la stessa Pdc, se fai come il tuo esempio e ricomponi l'inquadratura fatta con il 50 montando la focale da 85 aprendo in diaframma avrai meno Pdc.
saro
ciao...sto cercando di capire perchè dici che sbaglio; ho provato a fare una prova pratica, visto che tanti paroloni nemmeno li conosco ma non ho visto nulla di concreto in termini di esempio, provo io.
Non lo faccio per prevalere nella discussione ma per convincermi se ho capito bene io la domanda (e siete in errore) o viceversa... quindi semplicemente per imparare.
Ipotesi di essere allo stesso angolo di campo inquadrato.
Setting 1)Sensore FF
LF= 50 mm => Angolo di campo (orizzontale) = 39.60°
Fisso il soggetto inquadrato a 20 m =>
larghezza dell'inquadratura = 14,4 mOra, secondo quanto ipotizzato nel primo post di Picchiolino in cui chiedeva "Es. 50mm primo primo piano e una certa dof, poi monto 85mm e mi allontano quanto basta per avere la stessa inquadratura di primo piano, in questo caso le dof cambiano?"
Setting 2)Monto l'85mm
LF=85 mm => Angolo di campo (orizzontale) = 23.91°
Per avere la
STESSA larghezza sul soggetto (ovviamente con diversa prospettiva)
con 14,4 m di larghezza (
requisito iniziale richiesto dal Picchiolino, motivo di tutta la discussione) bisogna
allontanarsi dal soggetto fino ad una distanza da esso di 34 m ...ovvero allontanarsi di 14 m rispetto all'inquadratura fatta con il 50 mm.
Ora... io non so cosa sia il fattore pupillare

...e ipotizzando anche che il CdC non cambi (come ovviamente supponeva Picchiolino) e l'apertura del diaframma nemmeno (supponiamo in entrambi i casi a f/2)... se calcoliamo la PDC dei due scenari è
PDC Setting 1)FullFrame, 50mm, f/2, ampiezza campo orizz. 14,4m, soggetto a fuoco a 20m =>
PDC 24,85 mPDC Setting 2) FullFrame, 85mm, f/2, ampiezza campo orizz. 14,4m, soggetto a fuoco a 34m =>
PDC 20.80 mPur sapendo che le dimensioni fisiche dell'apertura dell'obiettivo espressa in f sono in funzione della lunghezza focale...
le PDC sono differenti,
quindi, ricostruendo in pratica la domanda di Picchiolino, la risposta sembra essere: "No" non si mantiene la stessa PDC.
Se così non è vorrei capire dove sto sbagliando e ve ne sarei grato.
ciao!
db
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 28 2016, 08:29 PM)

Ho contattato RPolini ..... spero ritorni da queste parti... ce ne bisogno!
si, infatti vorrei un feedback sul mio commento appena messo (05:22 PM)
grazie