Buongiorno a tutti, vorrei capire se la procedura che indicher� in seguito funziona e se � la migliore.
Ho sempre utilizzato un flash off camera impostando i vari parametri a "tentativi". Avendo trovato un buon usato di un Sekonic L-308 S finalmente mi sono deciso nell'acquisto.
Se volessi, all'aperto illuminare correttamente il viso del soggetto, sottoesponendo lo sfondo procederei cos�.
- Scelgo diaframma ed ISO
- Misuro la luce ambiente tramite esposimetro reflex
- Imposto i parametri in macchina precendenti (in modalit� M) e, volendo sottoesporre lo sfondo ad esempio di 2 stop, agisco sui tempi
- Imposto il flash in manuale comandato da trigger ad esempio a met� della potenza
- Misuro tramite la modalit� flash dell'esposimetro Sekonic sul viso del soggetto
- Aumento o riduco la potenza del flash per arrivare al diaframma voluto ed impostato in macchina
- Scatto
Se voglio aumentare o ridurre la luce ambiente agisco sui tempi, se volessi modificare la luce flash aumento o riduco la potenza o la distanza, se volessi aumentare o ridurre sia luce sia dell'ambiente che sul soggetto agisco sugli ISO.
Che ne dite? Voi come procedete?