QUOTE(lupaccio58 @ Sep 18 2016, 08:34 PM)

Una persona onesta non prova certo vergogna a scusarsi, ed io pubblicamente lo faccio. A questo punto è innegabile che il 20 AFD è stato progettato/costruito con i piedi proprio come il 35-70, e per entrambi nikon ha sempre rifiutato di ammettere il difetto di fabbrica. Come del resto ha fatto per i primi bellissimi AFS, quelli con i motori af votati al suicidio, ma questa è un'altra storia...
No si tratta di una progettazione con i piedi, ma "tirata" (anche ai test primeggia ancora tra i Nikkor e se "la batte" con gli Zeiss), che è un'altra cosa. Questi guasti stanno avvenendo con frequenza crescente a circa 13-15 anni dalla costruzione, forse per indurimenti della montatura, erano forse "prevedibili" per tipacci come me che hanno fatto QC e giocano molto sulle proiezioni, ma non dal punto di vista tecnico o commerciale dove l'AIS non vendeva più e tutti volevano l'AF (a 20 mm...). Il 20 AFD è stato sempre per me un "sorvegliato speciale".
Quanto ai motori AFS, fischiano e "partono" dopo un po' (3-5 anni) ancora oggi, che mi sembra meno della metà dell'affidabilità tipica del 20 AFD. Del resto sul 14-24, problemi di filtri, colori e risoluzione a parte, vedevo il wobble tra scatto e scatto, mai due uguali ai bordi. Passerà pur di qui... anzi, non essendo la montatura "tight", durerà pure di più.
A presto
Elio