QUOTE(Giuliano58 @ Sep 4 2016, 09:12 AM)

Anche io a volte mi dimentico di spegnerla e non è mai successo niente.
Ma non va sfidata la fortuna: tra la fotocamera e l'obiettivo ci sono una serie di contatti elettrici che, con fotocamera accesa sono "in tensione" ovvero c'è segnale elettrico.
Ruotando l'obiettivo, per smontarlo, un "contatto in tensione" potrebbe andare a toccare il contatto sbagliato.
Non costa niente spegnerla

Ok lo so , però bisogna ricordarsi..... di spegnerla, ciao e grazie
QUOTE(Tony_@ @ Sep 5 2016, 01:03 AM)

Anche a me è capitato più di una volta di dimenticare di spegnere le fotocamere per sostituire l'obiettivo, vuoi per la fretta vuoi per distrazione. Mai successo nulla.
Tuttavia, in nessun caso lo farò volontariamente, perchè ciò che ha scritto Umberto

è assolutamente
VERO e te lo posso confermare data la mia, pur modesta, esperienza come autocostruttore di circuiti elettrici ed elettronici.
La "scarica maledetta" (arco o scintilla che dir si voglia) in un circuito sotto tensione si può generare quando meno te lo aspetti, per sporcizia conduttiva sui contatti o, più facilmente ancora, durante la connessione/disconnessione dei contatti stessi. I componenti elettronici sono molto vulnerabili e sensibili e ne possono risentire irrimediabilmente.
Non sfidare la sorte, ti può andar bene N mila volte, ma la volta che va storta ................... !!!!!
Bye,
Tony.
interessante la risposta tecnica, anch'io avevo pensato a qualcosa di simile,
però a mio avviso ci dovrebbe essere un "sensore" o interruttore che, quando premi il bottoncino di sblocco obiettivo interrompa i circuiti??
o chiedo troppo...?

a tutti