Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxtroiano
Sull'ultimo numero di una nota rivista fotografica, ho letto di un confronto tra vari obiettivi Micro (Canon, Tamron, Nikon ed altri.....)

Gli obiettivi in questione erano

Nikon 105 2.8 micro (non il VR)
Tamron 90 2.8 macro
Canon EF 100 1:2,8 USM Macro

ed in più c'era anche un Sigma ed altri due che sinceramente non ricordo bene.

La rivista ha dato la vittoria al Tamron?

Voi cosa ne pensate?

Ciao Max
Diogene
Io penso che non aver considerato il 105 VR la dice lunga sulla qualità e sull'attualità del confronto...
alessandro.sentieri
Ho letto anch'io l'articolo al quale ti riferisci.
Non conosco le altre ottiche e pertanto non saprei dirti nulla in merito a confronti, che, per me, lasciano abbastanza il tempo che trovano.
Io ho il 105VR e, pur essendo ancora in fase di apprendistato, devo dirti che mi sembra un ottimo vetro, di livello professionale, con una nitidezza da urlo, un autofocus velocissimo, una bellissima resa cromatica ed anche un bello sfocato. In più ha il VR smile.gif

Ciao
Ale
BrunoCi
Io ho il 105 "vecchio", non VR, e, secondo quella rivista non dovrei esserne contento. Invece ho delle fotografie sbalorditive, con dei dettagli che non credevo si potessero mai osservare in una fotografia. Ho delle foto in cui si vedono i "pallini" di polline su di un'ape.

Bruno.

PS. Magari gli altri sono davvero "meglio", anche se non immagino come sia possibile. Tuttavia i test di quella rivista sono noti per non essere molto attendibili...
tonci
QUOTE(BrunoCi @ Jul 20 2006, 06:57 PM)
Io ho il 105 "vecchio", non VR, e, secondo quella rivista non dovrei esserne contento. Invece ho delle fotografie sbalorditive, con dei dettagli che non credevo  si potessero mai osservare in una fotografia. Ho delle foto in cui si vedono i "pallini" di polline su di un'ape.

Bruno.

PS. Magari gli altri sono davvero "meglio", anche se non immagino come sia possibile. Tuttavia i test di quella rivista sono noti per non essere molto attendibili...
*




Invece io quella rivista lho trovata sempre attendibile. Infatti se ho comprato la d50 è proprio perchè quella rivista l'ha messa in concorrenza con altre macchine
di pari qualità ed è risultata la migliore in tutti i test.
Ciao Tonci
Giorgio Marinelli
I test sulle riviste spesso dicono tutto e il contrario di tutto, ogni prova per quanto seria e attendibile prende in esame detrminati aspetti e non altri per cui spesso sui medesimi obiettivi riviste diverse danno giudizi differenti. Alcuni test sono basati su prove pratiche ,quindi soggettive e legate al modo in cui l'articolista ha effettuato la prova ,altre si basano su dati tecnici o mtf ma comnque vengono elaborati in base a dei parametri . Penso che per la scelta di un obiettivo o di una fotocamera sia piu' importante l'esperienza di chi la sta usando o (se possibile) fare delle prove , e la lettura delle riviste puo' solo aiutare per avere piu' informazioni.
ciao
salvomic
QUOTE(giorgio @ Jul 20 2006, 07:34 PM)
I test sulle riviste spesso dicono tutto e il contrario di tutto,... Alcuni test sono basati su prove pratiche ,quindi soggettive... altre si basano su dati tecnici o mtf ma comnque vengono elaborati in base a dei parametri... la lettura delle riviste puo' solo aiutare per avere piu' informazioni.
*


Premesso che la lettura delle riviste (non solo fotografiche) è utile (anche perché molti di noi di quelle si occupano, hi), sono d'accordo su questi concetti.
Tempo fa un mio fornitore ha voluto farmi provare il Tamron, che voleva darmi in cambio del Micro 60; non era male, ma alla fine ...mi sono tenuto il Micro 60, che soggettivamente giudico migliore. Non sono una fonte autorevole, non ho fatto test scientifici, ma se l'avessi scritto in una rivista avrei condizionato la prova smile.gif

ciao,
salvo
Argox44
ma il nome della rivista non si può dire? magari dando solo degli indizi

smile.gif smile.gif
ximus
QUOTE(Diogene @ Jul 20 2006, 06:37 PM)
Io penso che non aver considerato il 105 VR la dice lunga sulla qualità e sull'attualità del confronto...
*


Forse era uan questione di prezzo: credo che il prezzo degli altri obiettivi sia confrontabile! Altrimenti il test non avrebbe sensol smile.gif
giannizadra
Si tratta di Digital Camera.
Se leggete il test (cosa che io faccio sempre, benché con estremo fastidio) vedete che quanto a qualità d'immagine considera Nikon ( hanno testato il "vecchio" 105 non-VR) e Canon i migliori.
Il Tamron è giudicato complessivamente vincente per altre caratteristiche (prezzo compreso).
Il Nikon è giudicato un obiettivo "vecchiotto" per funzioni e AF.
Non per niente hanno fatto il VR-AFS.. rolleyes.gif

Se proprio "vi scappa", leggete pure i test, ma leggeteli bene:
che debba interpretarli e difenderli proprio io, mi sembra veramente troppo.. biggrin.gif
salvomic
QUOTE(giannizadra @ Jul 20 2006, 09:04 PM)
Si tratta di Digital Camera.
...
Se proprio "vi scappa", leggete pure i test, ma leggeteli bene:
che debba interpretarli e difenderli proprio io, mi sembra veramente troppo.. biggrin.gif
*


E dire che detta rivista è persino una delle migliori, ma anch'essa scivola nella "buccia di banana" dei test fatti ...così. Peccato.
Leggiamo il resto, sorvolando sui test smile.gif

salvo
maxtroiano
QUOTE(giannizadra @ Jul 20 2006, 09:04 PM)
Si tratta di Digital Camera.
Se leggete il test (cosa che io faccio sempre, benché con estremo fastidio) vedete che quanto a qualità d'immagine considera Nikon ( hanno testato il "vecchio" 105 non-VR) e Canon i migliori.
Il Tamron è giudicato complessivamente vincente per altre caratteristiche (prezzo compreso).
Il Nikon è giudicato un obiettivo "vecchiotto" per funzioni e AF.
Non per niente hanno fatto il VR-AFS.. rolleyes.gif

Se proprio "vi scappa", leggete pure i test, ma leggeteli bene:
che debba interpretarli e difenderli proprio io, mi sembra veramente troppo.. biggrin.gif
*




Sono d'accordo con Gianni per quanto riguarda le caratteristiche che hanno portato a giudicare il Tamron il migliore in special modo per il suo prezzo....

Ma non vi sembra che da un confronto tra obiettivi, ne debba usicre vincitore quello che ottiene foto tecnicamente migliori?

Proprio per questo, stando a quello che dice il test, avrei dato la vittoria al Canon o al Nikon.....che poi uno debba pagare un pò di più per avere un obiettivo migliore è a discrezione del cliente......o no? unsure.gif

Altrimenti, mi chiedo oltre ad un forum come questo, dove e come sarebbe possibile ottenere informazioni tecniche esaustive sui vari prodotti in vendita?

Spero di aver chiarito al meglio il mio concetto. cool.gif

Ciao Max Pollice.gif
enrico.cocco
QUOTE(maxtxxxano @ Jul 21 2006, 08:18 AM)
Sono d'accordo con Gianni per quanto riguarda le caratteristiche che hanno portato a giudicare il Tamron il migliore in special modo per il suo prezzo....

Ma non vi sembra che da un confronto tra obiettivi, ne debba usicre vincitore quello che ottiene foto tecnicamente migliori?

Proprio per questo, stando a quello che dice il test, avrei dato la vittoria al Canon o al Nikon.....che poi uno debba pagare un pò di più per avere un obiettivo migliore è a discrezione del cliente......o no?  unsure.gif

Altrimenti, mi chiedo oltre ad un forum come questo, dove e come sarebbe possibile ottenere informazioni tecniche esaustive sui vari prodotti in vendita?

Spero di aver chiarito al meglio il mio concetto.  cool.gif

Ciao Max  Pollice.gif
*



No, non necessariamente, la rivista in oggetto è rivolta ad un pubblico consumer, non alla categoria dei professionisti.
Questo significa che per un dilettante (cioè chi fotografa per suo diletto personale e non per professione) una notevole attenzione è data proprio dal costo dell'attrezzo.
Se poi si va a leggere bene la recensione (io l'ho fatto, Gianni anche...) si capisce che la qualità ottica del nikkor è superiore, come d'altronde il prezzo, triplo rispetto al tamron.
Concludendo, siamo di fronte alla solita minestra, se vuoi la qualità assoluta ti prendi il nikkor, indipendentemente dal prezzo, se devi fare i conti con il tuo portafoglio, ti prendi quello che TU giudichi meglio.
Questo indipendentemente da quello che scrivono le riviste.
O almeno così dovrebbe essere.

Saluti

Enrico

PS: sul discorso che hanno recensito il modello vecchio poi, si potrebbe imbastire un'altra discussione...
maxtroiano
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 21 2006, 12:32 PM)
No, non necessariamente, la rivista in oggetto è rivolta ad un pubblico consumer, non alla categoria dei professionisti.
Questo significa che per un dilettante (cioè chi fotografa per suo diletto personale e non per professione) una notevole attenzione è data proprio dal costo dell'attrezzo.
Se poi si va a leggere bene la recensione (io l'ho fatto, Gianni anche...) si capisce che la qualità ottica del nikkor è superiore, come d'altronde il prezzo, triplo rispetto al tamron.
Concludendo, siamo di fronte alla solita minestra, se vuoi la qualità assoluta ti prendi il nikkor, indipendentemente dal prezzo, se devi fare i conti con il tuo portafoglio, ti prendi quello che TU giudichi meglio.
Questo indipendentemente da quello che scrivono le riviste.
O almeno così dovrebbe essere.

Saluti

Enrico

PS: sul discorso che hanno recensito il modello vecchio poi, si potrebbe imbastire un'altra discussione...
*




Infatti! ed è per questo che mi tengo stretto il mio 105 Micro.... biggrin.gif

Concordo su ciò che dici....e cioè che forse la rivista è orientata principalmente per un pubblico consumer come d'altronde mi reputo io....ovviamente alla fine a seconda della disponibilità del tuo portafoglio decidi tu cosa comprare......

Saluti Max Pollice.gif
salvomic
QUOTE(maxtxxxano @ Jul 21 2006, 12:41 PM)
...
Concordo su ciò che dici....e cioè che forse la rivista è orientata principalmente per un pubblico consumer come d'altronde mi reputo io...
*


ovviamente non facciamo un processo alle intenzioni della Rivista, che è anche dignitosa, anche perché andremmo davvero off topic.
Atteniamoci al test, semmai smile.gif
Ma è stato già detto: come tutti i test...
Dice bene enrico.cocco, proporre una scelta tra "qualità" e "portafoglio" non è tanto corretto, anzi... Ma certe volte si è costretti a farlo, anche nelle riviste, proprio perché certo target di lettori quello si aspetta. Purtroppo.

ciao,
salvo
maxtroiano
Lungi da me fare processi alla rivista.....mi ci sono anche abbonato!!!! biggrin.gif

Era solo un modo per poter confrontare le mie considerazioni con le vostre.

E penso che siano stati espressi pensieri correttissimi e che mi trovano pienamente concorde......

Niente di più....

Ciao Max Pollice.gif

salvomic
QUOTE(maxtxxxano @ Jul 21 2006, 02:31 PM)
Lungi da me fare processi alla rivista
...
*


non dicevo a te, ovvio, era un "tu retorico", dicevo in generale biggrin.gif
QUOTE
...mi ci sono anche abbonato!!!!  biggrin.gif

Io questo ed altro smile.gif
Le opinioni espressi in questo thread sono tutte corrette, ovviamente. Com'è stile del forum.

salvo
BrunoCi
QUOTE(BrunoCi @ Jul 20 2006, 05:57 PM)
Tuttavia i test di quella rivista sono noti per non essere molto attendibili...
*



Preciso che avevo frainteso la rivista a cui si faceva riferimento...Io mi riferivo ad un'altra rivista, per la quale leggo pareri assai discordanti, e sulla quale ho avuto modo di vedere che il 105micro veniva giudicato poco nitido...

Bruno
salvomic
QUOTE(BrunoCi @ Jul 21 2006, 03:21 PM)
Preciso che avevo frainteso la rivista a cui si faceva riferimento...Io mi riferivo ad un'altra rivista, per la quale leggo pareri assai discordanti, e sulla quale ho avuto modo di vedere che il 105micro veniva giudicato poco nitido...
*


D'accordo, Bruno smile.gif
Il problema non è questa o quella rivista, comunque, ma - come faceva notare Gianni - il fatto che i tests - tutti i tests - non riescono a rispecchiare con precisione la realtà. Spesso non è colpa delle riviste o dei recensori, ma delle tante (troppe) variabili da prendere in considerazione, e dipende dal fatto che di prove pratiche, prima di stilare tests, se ne dovrebbero fare un bel po'.
Il 105 Micro *è* nitido, altro che poco, come lo è il 60 Micro, IMHO. Poi tutto è opinabile, e qual è la verità? biggrin.gif

salvo
_Led_
QUOTE(maxtxxxano @ Jul 20 2006, 06:29 PM)
...Gli obiettivi in questione erano

Nikon 105 2.8 micro (non il VR)
Tamron 90 2.8 macro
Canon EF 100 1:2,8 USM Macro

ed in più c'era anche un Sigma ed altri due che sinceramente non ricordo bene.
...
*



C'era anche il mio "mitico" Vivitar 100f/3.5?
Senza dubbio il migliore per rapporto qualità/prezzo!!! biggrin.gif biggrin.gif
BrunoCi
QUOTE(salvomic @ Jul 21 2006, 02:34 PM)
Il 105 Micro *è* nitido, altro che poco, come lo è il 60 Micro, IMHO. Poi tutto è opinabile, e qual è la verità? biggrin.gif
*


Verissimo Salvo! Ma ad f/22 il 105 micro è nitidio esattamente quanto il 70-300 f4/5.6? In una raccolta di test MTF, guardando grafici e numeri si dovrebbe dedurre che è così. E lo si deduce guardando numeri che esprimono in maniera assoluta, "scientifica", la sola nitidezza su D70.
Se a questa valutazione aggiungiamo parametri che sono molto più soggettivi (costa poco o tanto, è ingombrante o meno, è veloce o lento...), penso che il risultato sia spesso fuorviante.

Bruno.
Denis Calamia
QUOTE(giannizadra @ Jul 20 2006, 08:04 PM)
Si tratta di Digital Camera.
Se leggete il test (cosa che io faccio sempre, benché con estremo fastidio) vedete che quanto a qualità d'immagine considera Nikon ( hanno testato il "vecchio" 105 non-VR) e Canon i migliori.
Il Tamron è giudicato complessivamente vincente per altre caratteristiche (prezzo compreso).
Il Nikon è giudicato un obiettivo "vecchiotto" per funzioni e AF.
Non per niente hanno fatto il VR-AFS.. rolleyes.gif

Se proprio "vi scappa", leggete pure i test, ma leggeteli bene:
che debba interpretarli e difenderli proprio io, mi sembra veramente troppo.. biggrin.gif
*



Ma Digital Camera la ritenete una rivista da prendere in considerazione?? blink.gif
Ho ancora a casa un numero dove un "esperto" consigliava di mettere in frigorifero o raffreddare la Dslr con del ghiaccio prima di effettuare lunghe esposizioni...evviva la condenza!! laugh.gif
Quella rivista è buona solo per gli amanti delle compattine e fotobeginners..
salvomic
QUOTE(BrunoCi @ Jul 23 2006, 10:27 PM)
Verissimo Salvo! Ma ad f/22 il 105 micro è nitidio esattamente quanto il 70-300 f4/5.6? In una raccolta di test MTF, guardando grafici e numeri si dovrebbe dedurre che è così. E lo si deduce guardando numeri che esprimono in maniera assoluta, "scientifica", la sola nitidezza su D70.
Se a questa valutazione aggiungiamo parametri che sono molto più soggettivi (costa poco o tanto, è ingombrante o meno, è veloce o lento...), penso che il risultato sia spesso fuorviante.
*


Giuste osservazioni, Bruno.
Quant'è difficile essere ...obiettivi, a volte smile.gif

Per Denis: giusta la tua opinione in merito alla rivista, ma ci siamo ripromessi di non fare "processi" wink.gif

ciao,
salvo
marcoxxx1978
Voglio permettermi di dire la mia anche a quest'ora del mattino,tanto torno dalla notte e non ho tanto sonno.La rivista in questione,che acquisto regolarmente(e non solo quella),è una rivista in scala europea tradotta in diverse lingue anche nella nostra.Il tamron è un ottimo obiettivo e questo è un parere che molti di questo forum mi avevano dato tempo fa.
Ora è comprensibile che a qualcuno possa venire un po di sana rabbia nel vedere il proprio obiettivo(pagato profumatamente)non ai primi posti di una piccolissima recensione,ma da qui al dire che bisognerebbe guardare tutto tranne i costi è diverso!
Io credo che i costi giochino un ruolo importantissimo nella scelta finale e penso che non sia cosi solo per me che di soldi non ne ho molti.
Aggiungo soltanto che su un altra rivista(stimata su questo forum) proprio il Tamron 90 SP 1:1 macro aveva raggiunto un giudizio dignitoso come uno dei migliori obiettivi macro in circolazione.
Ripetero' fino alla morte che molte volte qui si è troppo di parte...

Ora vado a nanna...ehi mi raccomando non scagliatevi tutti contro queste mie parole...
ciao wink.gif
photoflavio
QUOTE(Denis Calamia @ Jul 23 2006, 11:53 PM)
Ma Digital Camera la ritenete una rivista da prendere in considerazione?? blink.gif
Ho ancora a casa un numero dove un "esperto" consigliava di mettere in frigorifero o raffreddare la Dslr con del ghiaccio prima di effettuare lunghe esposizioni...evviva la condenza!! laugh.gif
Quella rivista è buona solo per gli amanti delle compattine e fotobeginners..
*


Quel numero però, nonostante tutto, lo custodisci ancora gelosamente... laugh.gif laugh.gif laugh.gif


maxturrini
Ho avuto il Tamron SP 2,8 per un mesetto.

L'ho sostituito con il 105 micro (ottimo obiettivo) perchè il tamron al rapporto 1:1 si allungava tanto da toccare il vetro dell'oblò della custodia subacquea della F90X.

Per quanto riguarda la qualità, assolutamente nulla da eccepire, ad un prezzo decisamente inferiore al nikkor.

Valido anche come obiettivo da ritratto, vista la lunghezza focale, la massima apertura 2,8 e il diaframma a 9 lamelle.

QUOTE
marcoxxx1978
Ripetero' fino alla morte che molte volte qui si è troppo di parte...


Sarò con te fino a quel momento.
enrico.cocco
QUOTE(maxturrini @ Jul 24 2006, 08:12 AM)


QUOTE
marcoxxx1978
Ripetero' fino alla morte che molte volte qui si è troppo di parte...

Sarò con te fino a quel momento.
*



Ragazzi, siamo sul sito ufficiale della Nital, nella sezione Obbiettivi NIKKOR.
Qui si dovrebbe discutere di "roba" Nikon (come da regolamento), quindi non è questione di "parte"!

Buone macro foto.

Enrico

PS: il tamron 90 macro SP Di c'è l'ho anch'io... wink.gif e ne sono molto contento.
Ogni tanto qualche incertezza nell'auto-focus.., però nel macro ci può stare...
giannizadra
QUOTE(maxturrini @ Jul 24 2006, 09:12 AM)
Ho avuto il Tamron SP 2,8 per un mesetto.

L'ho sostituito con il 105 micro (ottimo obiettivo) perchè il tamron al rapporto 1:1 si allungava tanto da toccare il vetro dell'oblò della custodia subacquea della F90X.

Per quanto riguarda la qualità, assolutamente nulla da eccepire, ad un prezzo decisamente inferiore al nikkor.

Valido anche come obiettivo da ritratto, vista la lunghezza focale, la massima apertura 2,8 e il diaframma a 9 lamelle.
Sarò con te fino a quel momento.
*




Tra i pregi del 105 Micro VR, anche il fatto che è totalmente IF, e non si allunga minimamente durante la messa a fuoco.
Per il ritratto non è il massimo, lo è invece per quasi tutto il resto.

Quanto agli eroismi "fino alla morte", vedete di sopravvivere.. biggrin.gif
maxturrini
QUOTE
Tra i pregi del 105 Micro VR, anche il fatto che è totalmente IF, e non si allunga minimamente durante la messa a fuoco.
Per il ritratto non è il massimo, lo è invece per quasi tutto il resto.


Ritengo anch'io che il nuovo 105 sia un obiettivo eccellente.

QUOTE
Quanto agli eroismi "fino alla morte", vedete di sopravvivere.. 


Sai qual'è il punto? Quando si dice male, o comunque non troppo bene, di un prodotto Nikon su questo forum, vedi un sacco di gente che si affanna, a volte anche in modo grottesco, a cercare di trovare scusanti, motivazioni o addirittura andare contro chi ha espresso un'opinione negativa.

Non sempre è così per fortuna, ma succede spesso.
Credo che Nikon per prima possa trarre vantaggio dalle critiche dei clienti.

Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.