Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
salve .
ho una d4s, la seconda scheda di memoria la utilizzo come backup della prima
mentre scarico i file sul pc ho riscontrato questo :
scaricando con bridge i file saranno doppi, così se ho scattato 50 fotografie mi ritroverò con 100 file, due doppioni per ogni scatto .
mentre scaricando con viewnx2 i file saranno 50 come gli scatti .

perché tale differenza ?

Giovanni
Alessandro Castagnini
Oramai non ho più VNX2 essendo passato alla versione 'i', ma se non ricordo male (aspettiamo, comunque, qualcuno che possa verificare), ci dovrebbe essere un'opzione per trattare i NEF+JPG separatamente o visualizzandone uno solo.

Cerca nelle opzioni.

Ciao,
Alessandro.
giovaant
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 26 2016, 03:05 PM) *
Oramai non ho più VNX2 essendo passato alla versione 'i', ma se non ricordo male (aspettiamo, comunque, qualcuno che possa verificare), ci dovrebbe essere un'opzione per trattare i NEF+JPG separatamente o visualizzandone uno solo.

Cerca nelle opzioni.

Ciao,
Alessandro.

i miei file sono nef+nef
attendiamo che qualche d'uno mi risponda in questo, altrimenti devo sempre eliminare i file doppi.

Giovanni

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 26 2016, 03:05 PM) *
Oramai non ho più VNX2 essendo passato alla versione 'i', ma se non ricordo male (aspettiamo, comunque, qualcuno che possa verificare), ci dovrebbe essere un'opzione per trattare i NEF+JPG separatamente o visualizzandone uno solo.

Cerca nelle opzioni.

Ciao,
Alessandro.

ho guardato nelle preferenze ma non ho trovato niente in merito

Giovanni
Maurizio Rossi
Ciao, come ti ho spiegato devi usare un lettore di card,
immagino che il backup lo fai per una sicurezza... e fai bene per cui avrai una serie di Nef sulla XQD e la copia sulla CF,
se colleghi la reflex al pc primo ci metti 20 min a scaricare la scheda e poi ti trovi i file doppi con software di terze parti,
se usi il lettore di XQD come ti ho detto in 2 min scarichi tutto e ti troverai solo un file,
una volta che li salvi su PC e o HD esterno la CF la puoi eliminare,
il software di casa te ne fa vedere solo una copia perchè riconosce il Backup ed è giusto così...
se fain Nef+JPG allora anche quest'ultimo ti da il doppione, ma cambiano le estensioni....
spero di essermi spiegato al contrario sono QUI smile.gif
giovaant
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 29 2016, 08:11 PM) *
Ciao, come ti ho spiegato devi usare un lettore di card,
immagino che il backup lo fai per una sicurezza... e fai bene per cui avrai una serie di Nef sulla XQD e la copia sulla CF,
se colleghi la reflex al pc primo ci metti 20 min a scaricare la scheda e poi ti trovi i file doppi con software di terze parti,
se usi il lettore di XQD come ti ho detto in 2 min scarichi tutto e ti troverai solo un file,
una volta che li salvi su PC e o HD esterno la CF la puoi eliminare,
il software di casa te ne fa vedere solo una copia perchè riconosce il Backup ed è giusto così...
se fain Nef+JPG allora anche quest'ultimo ti da il doppione, ma cambiano le estensioni....
spero di essermi spiegato al contrario sono QUI smile.gif

ti sei spiegato molto bene . ho capito quale era il problema dovuto ai file doppi .

come da tuo consiglio vorrei iniziare a lavorare con la scheda xqd per il nef, mentre la cf per il jpeg, in questo modo vorrei porti delle domande :
per l'alloggiamento della card primario ho scelto la xqd .
come da manuale pag. 96 con l'utilizzo di due card di memoria ho impostato RAW PRIMARIO - JPEG SECONDARIO , ciò nonostante a monitor, display vedo che sotto la descrizione della propria card è scritto RAW su entrambe le schede, ma non dovrebbe essere che sulla xqd verrà RAW mentre sulla cf JPEG ? quale è il problema ?
per effettuare tale descrizione dovrei impostare come da manuale pag. 90 NEF RAW + JPEG FINE, ma in questo modo allora la descrizione di pag 96 non è corretta ?

Giovanni
Maurizio Rossi
Ciao, allora ti faccio un po di chiarezza anche sotto questo aspetto, lascia stare quello che spiega a pag. 90 li ti fa vedere le classificazioni delle estensioni ovvero quello che può fare la reflex, a pag. 96 invece spiega bene... se usi due slot (e fai Eccedenza o Backup) sullo slot principale XQD metti Raw e sul secondario Metti JPG
quando scatti e fai Backup (come penso interessi a te) sia sulla(XQD) verrà che sulla (CF) a diplay a dx vicino hai dati di scatto vedrai la scritta Raw+Fine
poi come ti ho già spiegato se una foto ti interessa anche il jpg lasci così se lo vuoi togliere premendo il pulsante QUAL al centro del display piccolo in passo
potrai con la ghiera dei tempi tornare a solo Raw, Tiff ecc. la reflex memorizza quello che vuoi sulla card...
e sempre come ti ho già detto con il lettore di card troverai due file con le due estensioni sia su una scheda che sull'altra.
Maurizio Rossi
Scusa dimenticavo altrimenti non capisci,
dal menu di ripresa/funzioni slot secondario, se metti raw+jpg quindi raw su XQD(1) e jpg su CF(2)
ti troverai sempre due Raw (come da display inferiore,
per avere il jpg sulla CF devi con reflex impostata come sopra e accesa premere il pulsante QUAL e ruotare la ghiera tempi a sx di uno scatto
vedrai che se controlli lo stesso display sotto la scritta CF apparirà l'estensione JPG e di conseguenza ad ogni scatto avrai due tipi di file smile.gif
giovaant
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 30 2016, 11:45 PM) *
Scusa dimenticavo altrimenti non capisci,
dal menu di ripresa/funzioni slot secondario, se metti raw+jpg quindi raw su XQD(1) e jpg su CF(2)
ti troverai sempre due Raw (come da display inferiore,
per avere il jpg sulla CF devi con reflex impostata come sopra e accesa premere il pulsante QUAL e ruotare la ghiera tempi a sx di uno scatto
vedrai che se controlli lo stesso display sotto la scritta CF apparirà l'estensione JPG e di conseguenza ad ogni scatto avrai due tipi di file smile.gif

ciao Maurizio
ho fatto come mi hai spiegato dettagliatamente, perfetto, in questo modo ho sulla xqd il nef, mentre sulla cf il jpeg, ho ruotato la ghiera dei tempi di 3 scatti invece di 1 come mi avevi indicato, in questo modo ho un jpeg fine ( migliore qualità ), invece di un jpeg basic ( qualità inferiore ) è corretto ?
ho anche notato che ruotando la ghiera dei diaframmi appariranno delle lettere : L - M - S , cosa sono ?
ti ringrazio per la disponibilità e professionalità mostrata fino ad ora .

Giovanni
Maurizio Rossi
I punti di rotazione vanno in base a come la setti inizialmente, se metti solo Raw sul menù appena sopra e sulle schede opzione appena sotto metti Raw+Jpg
basta una rotazione di un ounto come ti ho spiegaro, ma questa a poca importanza basta conteollare a display,
per le lettere che appaiono con la ghiera anteriore è la qualità de file lascia L
giovaant
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 1 2016, 05:12 PM) *
I punti di rotazione vanno in base a come la setti inizialmente, se metti solo Raw sul menù appena sopra e sulle schede opzione appena sotto metti Raw+Jpg
basta una rotazione di un ounto come ti ho spiegaro, ma questa a poca importanza basta conteollare a display,
per le lettere che appaiono con la ghiera anteriore è la qualità de file lascia L

va bene Maurizio .
perfetto ho eseguito tale procedura come mi hai indicato
ti ringrazio .
problema risolto .

Giovanni
Maurizio Rossi
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.