grazie a tutti
QUOTE(SeveII @ Aug 19 2016, 11:43 AM)

Ciao,
dipende da che tipo di foto vuoi fare con i fissi, ognuno è nato per un tipo di foto!
Ciao
Seve
diciamo che punto a crescere con i macro e poi magari i ritratti, grazie
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 19 2016, 12:25 PM)

Ciao, potresti provare con un bel 85mm f1.8 oppure un bel 50mmf1.8/1.4
ma come ti ha detto l'utente sopra dipende da che genere di foto ti piace scattare e dal budget finanziario ci vuoi impegnare,
per questi consigli ci spostiamo nella sez. consona per la continuazione.
si studiavo già su quelle misure , punto a crescere con i macro e poi magari i ritratti , tante grazie
QUOTE(BloodyTitus @ Aug 19 2016, 12:27 PM)

tutte le ottiche fx funzionano su dx senza problemi....ma prima di spendere 2000€ di ottica impara a conoscere la macchina e come funziona...
tante grazie, avevo capito il contrario. La macchina la conosco anche se non si smette mai di imparare, non ho urgenza di comprare subito , quindi magari lascio nel cassetto il pensiero per la pazzia di quell acquisto di quel super obbiettivo nuovo e continuo a crescere , magari un giorno potrò comprarlo , grazie ancora
QUOTE(rasselta @ Aug 19 2016, 12:28 PM)

Tutti gli obbiettivi fx vanno bene per il dx (non il contrario) bisogno solo moltiplicare per 1,5 il valore focale. Detto questo per un principiante cominciare con una lente pro come il 105 f1,4 mi sembra un po' tanto. Il consiglio che mi sento di darti è verifica mediamente con che focale effettui più scatti e potresti decidere di spendere per un ottica di maggiore qualità. Per esempio se fai molti ritratti utilizzerai le focali che vanno da 50mm in su quindi potrai destinare il tuo budget per esempio per un 85mm f1,8 o un 60mm f2,8 micro e ci fai oltre ai ritratti anche le foto macro. Se invece fai più foto di paesaggi vorrá dire che dovrai investire più su un grandangolare. Ultimo consiglio che mi sento di darti è compra ottiche fx magari non gli f1,4 che costano un botto ma ti troverai un corredo valido per il passaggio al pieno fotmato in futuro.
Spero di esserti stato utile.
Riccardo
avevo capito il contrario, forse ancora presto per l'acquisto di un obbiettivo così importante, la macchina la conosco ma sono in fase di crescita ancora. Diciamo che punto a crescere con i macro e poi magari con i ritratti, studiavo già su quelle misure come mi consigliavi anche tu, cercavo conferme dai più esperti, quindi continuo a puntare su quelle misure tipo il 60 f2,8 ... grazie, i tuoi consigli sono stati molto utili