Paolo Inselvini
Aug 4 2016, 11:12 AM
Buongiorno a tutti, attualmente sono in possesso di 70-200 2.8vrII e 150-600 Sigma Sport (Nikon)
Come corpi ho D810 e prossimamente affiancher� D4 quindi tutto FX.
Mi piacerebbe a settembre prendere un supertele usato ovviamente.
Cosa mi consigliate 400 2.8- 500 f4 - 600 f4?
Quello che mi piacerebbe avere � il 600 obbiettivo definitivo prendere il tc14 e tc17 e arrivare a
un buon numero di mm.
Mi fa gola il 500mm per la sua portabilit� e peso.
Mi fa gola il 400 2.8 proprio per quel 2.8
Cosa mi consigliereste? E' facile che un domani venda il 150-600 e mi prenda un 300 2.8.
Grazie ;-)
FEDE_PHOTO12
Aug 4 2016, 12:36 PM
uso?????????
lupaccio58
Aug 4 2016, 01:08 PM
Credo nessuno possa consigliarti meglio del tuo estratto conto
Il 300 f 2,8G VR2 nuovissimo, un anno di vita, lente veramente splendida, io l'ho pagato 3.500. E gli altri sono tutti a salire. Dalla domanda che fai mi sembra cmq di capire che non sai a cosa ti serva (passi dal 300 al 600 senza soluzione di continuit�...), fossi in te valuterei attentamente il 200-400 VR2, grande ottica e estremamente versatile
buzz
Aug 4 2016, 01:15 PM
Super OT:
Chi di voi si ricorda il supertele?

Fine OT
(scusa paolo!)
Paolo Inselvini
Aug 4 2016, 01:28 PM
Uso passeriformi sport nulla. So bene che il 400 � indicato per lo sport ma mi attira il 2.8 moltiplicandolo avrei un 800 5.6 per� da quello che ho letto in giro non bisogna chiudere parecchio per avere una buona qualit� e rimarrebbe sacrificato.
Il 200-400 lo escludo perch� troppo corto. Preferirei prendermi il 300 allora. Ma non � la mia richiesta, in quanto parlo di tele pi� lunghi.
sarogriso
Aug 4 2016, 01:45 PM
QUOTE(Paolo Inselvini @ Aug 4 2016, 02:28 PM)

Uso passeriformi sport nulla. So bene che il 400 � indicato per lo sport ma mi attira il 2.8 moltiplicandolo avrei un 800 5.6 per� da quello che ho letto in giro non bisogna chiudere parecchio per avere una buona qualit� e rimarrebbe sacrificato.
Il 200-400 lo escludo perch� troppo corto. Preferirei prendermi il 300 allora. Ma non � la mia richiesta, in quanto parlo di tele pi� lunghi.
Non ho nessuno dei tele che hai indicato ma mi sa tanto che per quel tipo di foto il pi� venduto e usato � il 500, se in borsa aggiungi un Tc 14 e un Tc 17 dopo basta pensare a un valido supporto che non � necessariamente solo il cavalletto, alle volte un valido monopiede risulta molto valido.
sarogriso
Aug 4 2016, 01:53 PM
oppsss....
doppio invio
maxter
Aug 4 2016, 03:35 PM
Considerato che mi sembra di aver capito che desideri molti millimetri, e che hai gi� uno zoom che arriva a 600, e quindi deduco che vuoi avere millimetri di qualit� e moltiplicabili, la scelta si riduce a 500 o 600. Io mi sentirei di consigliarti il 500/4. Il motivo � che il 600 � veramente impegnativo e pesante, mentre il 500 tutto sommato pu� arrivare a 800 mm con un tc1,7 con relativa leggerezza e ingombro. Poi in queste cose credo che alla fine tutti possano dire tutto, perch� ognuno fa i suoi ragionamenti, ma te deciderai per quello che hai gi� in testa, dando maggior ascolto ai consigli che coincidono alla tua idea.😀E' normale!
Mauro Villa
Aug 4 2016, 06:45 PM
Paolo il 300/2,8 lo avevi perch� ora non pi�?
Ho in casa un 500/4 fl si quello nuovo anzi nuovissimo preso settimana scorsa da un mio amico che andando in ferie ha preferito infilarlo nel mio zaino, lo st� provando e devo dire che la sua leggerezza mi ha convinto in pieno, le prestazioni ottiche sono sempre quelle di altissimo livello.
Il 400/2,8 te lo sconsiglio, � strepitoso ma lo useresti SEMPRE con un tc, ottimo per lo sport non per passeriformi, tra parentesi lo aveva il mio amico che lo ha venduto per i motivi descritti sopra.
L'ottimo � sempre il 600/4, io ho avuto l'afs II ma il discorso qualit� e valido per tutti i modelli, ottimi; � la scelta migliore per il tuo scopo ma ha il difetto di pesare un botto e come dimensioni � veramente enorme tanto che non mi sono mai privato del 300/2,8 per tutte quelle volte che il 600 � rimasto a casa i nello zaino per motivi logistici.
Considerando tutto personalmente prenderei una qualunque versione del 500/4, prestazioni di altissimo livello in pesi e dimensioni "umane"
Dopo averne provate diverse versioni non considero il 200-400 che non mi ha mai convinto fino in fondo come qualit� totale, ma questo � solo un mio pensiero, nulla di definitivo o scientifico.
Buona scelta Paolino.
umbertomonno
Aug 4 2016, 07:54 PM
Il 300/2,8 VR I/II o il prossimo FL.
Certo per i passerotti � corto, ma rimane un ottimo tele da gestire con (relativa) facilit� in tutti gli altri casi di uccelli con le ali e senza
1berto
Paolo Inselvini
Aug 4 2016, 08:26 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 4 2016, 07:45 PM)

Paolo il 300/2,8 lo avevi perch� ora non pi�?
Ho in casa un 500/4 fl si quello nuovo anzi nuovissimo preso settimana scorsa da un mio amico che andando in ferie ha preferito infilarlo nel mio zaino, lo st� provando e devo dire che la sua leggerezza mi ha convinto in pieno, le prestazioni ottiche sono sempre quelle di altissimo livello.
Il 400/2,8 te lo sconsiglio, � strepitoso ma lo useresti SEMPRE con un tc, ottimo per lo sport non per passeriformi, tra parentesi lo aveva il mio amico che lo ha venduto per i motivi descritti sopra.
L'ottimo � sempre il 600/4, io ho avuto l'afs II ma il discorso qualit� e valido per tutti i modelli, ottimi; � la scelta migliore per il tuo scopo ma ha il difetto di pesare un botto e come dimensioni � veramente enorme tanto che non mi sono mai privato del 300/2,8 per tutte quelle volte che il 600 � rimasto a casa i nello zaino per motivi logistici.
Considerando tutto personalmente prenderei una qualunque versione del 500/4, prestazioni di altissimo livello in pesi e dimensioni "umane"
Dopo averne provate diverse versioni non considero il 200-400 che non mi ha mai convinto fino in fondo come qualit� totale, ma questo � solo un mio pensiero, nulla di definitivo o scientifico.
Buona scelta Paolino.
Caro Mauro che piacere risentirti come stai? Verissimo avevo il 300 che poi ho venduto mi pento devo dire purtroppo gli errori si fanno... Con questo non voglio disprezzare il sigma devo dire che mi trovo molto bene. Il 400 purtroppo � il mio dubbio usarlo sempre moltiplicato ed � un vero peccato... Il 500 rimane la scelta migliore mm portabilit� per� per l'appunto avendo un 150-600 stavo quasi riflettendo a 600 ci arrivo se volessi andare oltre o comunque fare sempre fotografia da capanno il 600 si � pesante scomodo ecc ma piazzato su un bel cavalletto l� rimane e se mi servono pi� mm ci piazzo il tc14 almeno. Diciamo che ora come ora mi avete fatto desistere dal 400 lo scarto. Il 500 ne ho trovato un "vecchio tipo" VR a un prezzo interessante e pure il 600... Ci penso un attimo vediamo se queste ferie mi porteranno consiglio
antonio.piatto
Aug 4 2016, 08:30 PM
QUOTE(buzz @ Aug 4 2016, 02:15 PM)

Super OT:
Chi di voi si ricorda il supertele?

Fine OT
(scusa paolo!)
OT
supertele e supersantos.
Il supertele costava 300 lire. Il supersantos 500.
un'altra storia
Scusa paolo
Fine OT
marcorik
Aug 4 2016, 11:09 PM
QUOTE(Paolo Inselvini @ Aug 4 2016, 12:12 PM)

Buongiorno a tutti, attualmente sono in possesso di 70-200 2.8vrII e 150-600 Sigma Sport (Nikon)
Come corpi ho D810 e prossimamente affiancher� D4 quindi tutto FX.
Mi piacerebbe a settembre prendere un supertele usato ovviamente.
Cosa mi consigliate 400 2.8- 500 f4 - 600 f4?
Quello che mi piacerebbe avere � il 600 obbiettivo definitivo
prendere il tc14 e tc17 e arrivare a
un buon numero di mm.E allora perch� li stai vendendo o li hai appena venduti, come anche il 500 mm f4 lo hai gi� comprato e rivendutohttp://www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1895585http://www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1895584Speriamo che le ferie ti portino tanti consigli come per altro tu ti auguri.
Mi fa gola il 500mm per la sua portabilit� e peso.
Mi fa gola il 400 2.8 proprio per quel 2.8
Cosa mi consigliereste? E' facile che un domani venda il 150-600 e mi prenda un 300 2.8.
Grazie ;-)
marcorik
Aug 4 2016, 11:19 PM
QUOTE(Paolo Inselvini @ Aug 4 2016, 12:12 PM)

Quello che mi piacerebbe avere � il 600 obbiettivo definitivo prendere il tc14 e tc17 e arrivare a
un buon numero di mm.
Grazie ;-)
Ah, se non bastasse:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry4058361
Paolo Inselvini
Aug 5 2016, 07:13 AM
Meglio della Cia!! Ma li ho venduti per conto di un amico i tc e prima di prenderli io volev� decidere che fare

il 500 l'ho avuto la prima versione af-s ma purtroppo ho preso una fregatura prendendolo usato e l'ho rivenduto perdendosi un bel po nel frattempo sono sorti altri fattori che non star� qui a spiegare.
marcorik
Aug 5 2016, 07:39 AM
QUOTE(Paolo Inselvini @ Aug 5 2016, 08:13 AM)

Meglio della Cia!!
Ma li ho venduti per conto di un amico i tc e prima di prenderli io volev� decidere che fare

il 500 l'ho avuto la prima versione af-s ma purtroppo ho preso una fregatura prendendolo usato e l'ho rivenduto perdendosi un bel po nel frattempo sono sorti altri fattori che non star� qui a spiegare.
Strano, il messaggio di vendita del TC17 dice questo su juza:
http://www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1895585"Vendo TC17II con imballo perfetto non Nital acquistato su E-gbal
La vendita � subordinata al 300 2.8 che ho in mercatino appena venduto quello vendo il TC. ""
Non c'� bisogno di essere della cia sono cose visibili facilmente, ti auguro "buone decisioni".
Paolo Inselvini
Aug 5 2016, 08:17 AM
Onestamente non vedo il problema qua si parla di supertele non se non vuoi commentare basta passare oltre.
Buone foto.
marcorik
Aug 5 2016, 09:07 AM
QUOTE(Paolo Inselvini @ Aug 5 2016, 09:17 AM)

Onestamente non vedo il problema qua si parla di supertele non se non vuoi commentare basta passare oltre.
Buone foto.
Quello di cui si parla lo so bene visto che nelle mie risposte ho sempre quotato quello che hai scritto!
Questa � una discussione pubblica e libera, io partecipo liberamente ed educatamente, documentando le mie risposte.
Buona giornata e buone foto a te,
marcorik
Aug 5 2016, 09:57 AM
Ad ogni modo secondo la mia esperienza ed alla luce di voler usare i moltiplicatori, l'unico obiettivo che lavora egregiamente con tutti e tre i converter � il 300 2.8, i 500 e 600 f4 li vedo bene solo con il TC14, o al massimo ma lo vedo non molto bene il TC17, non mi esprimo sugli ultimi FL, anche se mi aspetterei un miglioramento in particolare dal 600, il quale ha uno schema ottico basato su 2 elementi in fluorite di grande diametro e ben 4 elementi ED di diametro minore, il "vecchio" VR ne aveva "solo" tre ED di grande diametro, il 600 FL nuovo ha per� un costo di 12.000 e passa euro.
marioz
Aug 5 2016, 12:52 PM
QUOTE(buzz @ Aug 4 2016, 02:15 PM)

Super OT:
Chi di voi si ricorda il supertele?

Fine OT
(scusa paolo!)
IO!
Il pallone cos� leggero che con un calcio ben assestato faceva delle traiettorie che nemmeno nei cartoni animati giapponesi...
Fine OT
1Ale82
Aug 15 2016, 08:04 PM
Mi ero trovato anche io col tuo stesso dubbio, 400, 500 o 600mm? Ma per ragioni di budget disponibile mi ero orientato sulle versioni manuali ai/ais. Alla fine avevo preso un 500mm ai-p molto usato ma con le lenti a posto. La differenza nelle foto fra 500 e 600mm non � poi cos� tanta all'atto pratico. Mentre sul lato logistico invece si nota. Il mio raffronto su peso e dimensioni fra 500mm e 600mm l'avevo fatto tenendo conto del 600mm ai 5,6. Il 600mm f4 � enorme, il 400mm 2.8 ancora di pi�. Il 500mm � forse il migliore compromesso fra focale molto lunga e maneggevolezza. Non ho capito se ti devi muovere tanto o se fai tutto da capanno, ma gi� il 500 aip, che � un tele relativamente leggero, dopo una giornata intera in giro si fa sentire.
Piuttosto, se il tuo scopo � "avere pi� pixel sul soggetto", hai pensato a prendere un corpo dx? Tipo D7200+500mm anzich� D4+600mm?
maxter
Aug 15 2016, 08:28 PM
Il 500 con l'1,7 secondo me � utilizzabilissimo, vero anche che alcuni vogliono la qualit� assoluta e non vanno oltre l'1,4, per� io in casi estremi addirittura utilizzerei il 500 con il 2x. Il 600 � troppo pesante. Anche se usato solo in capanno....in capanno bisogna arrivarci...ci vuole l'obiettivo, la macchina, i moltiplicatori, il treppiede, la testa, una bottiglia d'acqua, un panino, accessori vari......il 600 si sente anche ...."in capanno". ☺
Paolo Inselvini
Aug 28 2016, 08:33 PM
Ho trovato un 500VR e anche a tenerlo in mano devo dire che � brandeggiabile a mano libera una vera manna...
Quindi opter� credo per questo tele, unica cosa ho notato che il motore af-s fischia l'ho provato e riprovato il motore � veloce e rapido aggancia bene, il VR funziona bene lente, baionetta e condizioni esterne perfette.
Pu� capitare in queste ottiche, o � sintomo che il motore ha dei problemi?
Grazie a chi mi risponder�.
Paolo.
BANJO911
Sep 7 2016, 08:10 PM
QUOTE(Paolo Inselvini @ Aug 28 2016, 09:33 PM)

Ho trovato un 500VR e anche a tenerlo in mano devo dire che � brandeggiabile a mano libera una vera manna...
Quindi opter� credo per questo tele, unica cosa ho notato che il motore af-s fischia l'ho provato e riprovato il motore � veloce e rapido aggancia bene, il VR funziona bene lente, baionetta e condizioni esterne perfette.
Pu� capitare in queste ottiche, o � sintomo che il motore ha dei problemi?
Grazie a chi mi risponder�.
Paolo.
Per quel che mi riguarda, non ho mai sentito in giro che il motore di quel modello fischi, semmai forse i motori dei primi usciti. Io posseggo un 600 F4 AF-S MKII , ma per esempio il mio non ha mai fischiato.
Mettici un po' di attenzione nell'acquisto, a volte meglio spendere un filo di pi� e avere in mano qualcosa di meno usato.
Da tenere conto che il motore di un vetro del genere tocca tranquillamente gli 800 euro montato e calibrato (se bastano).
Quindi a maggior ragione, da scegliere con calma e giudizio.
Marco
maxbunny
Sep 7 2016, 08:32 PM
Il 200-400 proprio no, va bene per le partite di tennis! Se non hai problemi di budget, 600/4 con tc14. O al massimo il 500/4. Se � una questione di peso, fai un po' ginnastica per rinforzare i muscoli e vai di 600/4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.