QUOTE(nikosimone @ Aug 4 2016, 12:08 PM)

Non come hai fatto tu, mi sono limitato a tararlo e ad usarlo, sia su dx che su FF e mi ci sono trovato benissimo, non ho dovuto buttare nemmeno una foto per colpa dell'obiettivo, piuttosto posso averne buttata qualcuna per colpa mia.
il VR � efficacissimo, contrasto e colori mi soddisfano molto e la questione dello sfocato mi � apparsa immediatamente evidente.
Se giri per le discussioni in Sushi bar vedrai che ogni volta mi sono trovato da solo a sostenere quello che adesso, con la tua prova al buio, tutti hanno ammesso: lo sfocato del #2 � intollerabile e ai bordi � disastroso sotto ogni punto di vista.
Ho praticamente deciso di tenermi il 24-105 f/4 Sigma (#1). In un confronto che ho fatto nelle riprese di paesaggio il Sigma � superiore e, nonostante il focus shift, diaframmando il sigma prevale sopratutto ai bordi sia a 24mm sia a 105mm. Questo sia con messa a fuoco manuale in liveview che con AF gi� calibrato per entrambi.
Il focus shift da fastidio principalmente a corta distanza e su cavalletto. Eliminato il cavalletto e considerando le oscillazioni del mio corpo e/o quelle di un soggetto vero animato, lo shift � l'ultimo dei problemi.
Ho notato che il Nikon 24-120 a 24mm da un campo pi� largo del Sigma che probabilmente � un 25-26mm.
Sulla rivista "Tutti Fotografi" danno il 24-120 come molto buono su tutte le focali con una differenza centro bordo di 1 punto o poco pi�. Sarei curioso di vedere il test che hanno fatto sul 24-105 che purtroppo non sono riuscito a reperire.
Se qualcuno ce l'ha .....
Sullo sfuocato nessuno fa test .... ma il sigma � pi� cremoso ed � quello che cercavo. Se voglio i cerchietti ho altro da utilizzare.
Speravo ci fossero pi� pareri sullo sfuocato e tutto il resto, ma forse siete in ferie :-)