Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Umbi54
Ciao, secondo la vostra esperienza e le vostre conoscenze, quale dei tre 20mm AI rende meglio sul sensore DX?
Questo tenuto conto del fattore di crop che restringendo l'inquadratura rispetto al FF perde eventuali difetti dei bordi, io lo userei per Street, architettura e paesaggio.
Grazie
Umberto
robermaga
QUOTE(Umbi54 @ Jul 25 2016, 09:36 AM) *
Ciao, secondo la vostra esperienza e le vostre conoscenze, quale dei tre 20mm AI rende meglio sul sensore DX?
Questo tenuto conto del fattore di crop che restringendo l'inquadratura rispetto al FF perde eventuali difetti dei bordi, io lo userei per Street, architettura e paesaggio.
Grazie
Umberto

Ciao Umberto, io di 20 AI ho solo il f4 quello minuscolo e lo ho usato e uso con risultati che mi hanno sempre soddisfatto, sia su DX che FX. Le sue caratteristiche ne fanno una ottica abbastanza costante su centro-bordi e con pochissima distorsione rispetto a quelli attuali. Il problema è che va chiuso a 8 0 11 perché ai diaframmi inferiori non mi sembra un fulmine, pur essendo io di bocca buona.
Ma ho ritrovato questo articolo di Cavina sui 20 prodotti e progettati che ti può essere utile:
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr...m-prototipi.pdf

Ciao
Roberto
togusa
Se non sbaglio (parlo per sentito dire) l' f/2.8 è il migliore, seguito dal f/3.5 seguito dal f/4.
Umbi54
Grazie a tutti e due, quindi Roberto se ho ben capito dovrei usarlo un po diaframmato, diciamo almeno 8. Io lo userei sul 12mpx della D90 e sul 16mpx della Fuji che è più tosto, direi come definizione se la la gioca con i 24mpx tradizionali.
Dall'articolo di Gavina per il mio utilizzo dovrebbe andare meglio il 3,5 che sembra ottimizzato al centro visto che su DX i bordi estremi vengono tagliati.
Vediamo se qualche utente lo utilizza.
Saluti
Umberto
robermaga
L'ideale sarebbe un 2,8 e si taglierebbe la testa al toro ... solo che non 'ho mai visto (mercatini, baia ecc.) a meno di 350, praticamente quanto un AFD.
Gli altri invece fra i 150 e i 250 a seconda di come è tenuto (e di chi lo vende), con il 3,5 che supera il 4, ma di poco. Personalmente per un vecchio AI o AIS e benché li ami, non mi andrebbe di spendere più di 300 baiocchi!

Ciao
Roberto
Umbi54
QUOTE(robermaga @ Jul 25 2016, 05:24 PM) *
L'ideale sarebbe un 2,8 e si taglierebbe la testa al toro ... solo che non 'ho mai visto (mercatini, baia ecc.) a meno di 350, praticamente quanto un AFD.
Gli altri invece fra i 150 e i 250 a seconda di come è tenuto (e di chi lo vende), con il 3,5 che supera il 4, ma di poco. Personalmente per un vecchio AI o AIS e benché li ami, non mi andrebbe di spendere più di 300 baiocchi!

Ciao
Roberto

Roberto sono in sintonia con te.
Vediamo cosa trovo
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.