Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danilo.079
Ciao a tutti
sabato parto per Dobbiaco in Val Pusteria, rimarrò li per 7 giorni. E' la prima volta che vado da quelle parti, anzi, più in generale, è proprio la prima volta che vado a fare un' intera vacanza in montagna. Andrò con la mia compagna, abbiamo intenzione di fare principalmente trekking e MTB, anche se le occasioni per partecipare a qualche evento enogastronomico non ce le faremo scappare :-) Ho già visitato diversi siti della Val Pusteria dove sono tracciati e spiegati molto bene i vari percorsi da fare, è un ottimo punto di inizio per avere un'idea di cosa visitare.

Dal punto di vista fotografico non so cosa aspettarmi. Ho visto centinaia di scatti di quella zona in questi giorni, ovviamente molto belli, sicuramente fatti in periodi dell'anno senza troppi turisti e con una luce che sarà difficile trovare senza alzarsi in piena notte o rimanere in quota dopo il tramonto.

Partirò con una D610 + 18-35 + 24-120, polarizzatore e filtri ND.

Chiunque abbia qualche qualsiasi consiglio su cosa fare e cosa fotografare è ben accetto :-)


grazie
Danilo


sarogriso
QUOTE(danilo.079 @ Jul 25 2016, 09:14 AM) *
Chiunque abbia qualche qualsiasi consiglio su cosa fare e cosa fotografare è ben accetto :-)


Per vedere tutto di quei posti serve un anno intero smile.gif

tanto per dirti i posti dove sono stato io potrei consigliarti di programmarti un paio giorni ( anche se son pochi) per girare la Valle Aurina fino in cima a Casere, poi direi obbligatorio non saltare la Valle Selva dei Molini, salire la stessa fino al Lago di Neves e poi un po' escursione a piedi fino al Rifugio Giovanni Porro, posto molto bello ai piedi del ghiacciaio del Mesule, qui, molti anni fa da militare su quel confine ci ho passato un mese con le squadre soccorso, poi per cose più tranquille avrai già visto la possibilità per farsela in bici da San Candido fino a Lienz ( cittadina molto bella e tranquilla anche di sera in special modo nel centro storico ) per poi tornare alla partenza con il treno, la bici tua o in affitto la ricarichi sul treno e in giornata fai tutto, su quel tragitto e precisamente a Panzendorf si può girare a destra per una piccola valle e proseguire almeno fino a St Jacob e dintorni, oppure girare a sinistra per la Valle di Innervillgraten, insomma li trovi tanto.

ciao

saro
danilo.079
QUOTE(sarogriso @ Jul 25 2016, 03:07 PM) *
Per vedere tutto di quei posti serve un anno intero smile.gif

tanto per dirti i posti dove sono stato io potrei consigliarti di programmarti un paio giorni ( anche se son pochi) per girare la Valle Aurina fino in cima a Casere, poi direi obbligatorio non saltare la Valle Selva dei Molini, salire la stessa fino al Lago di Neves e poi un po' escursione a piedi fino al Rifugio Giovanni Porro, posto molto bello ai piedi del ghiacciaio del Mesule, qui, molti anni fa da militare su quel confine ci ho passato un mese con le squadre soccorso, poi per cose più tranquille avrai già visto la possibilità per farsela in bici da San Candido fino a Lienz ( cittadina molto bella e tranquilla anche di sera in special modo nel centro storico ) per poi tornare alla partenza con il treno, la bici tua o in affitto la ricarichi sul treno e in giornata fai tutto, su quel tragitto e precisamente a Panzendorf si può girare a destra per una piccola valle e proseguire almeno fino a St Jacob e dintorni, oppure girare a sinistra per la Valle di Innervillgraten, insomma li trovi tanto.

ciao

saro



ciao Saro,
grazie dei consigli, me li sono stampati :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.