Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Paolofid
Ciao a tutti
Posto qui sperando di non aver sbagliato sezione del forum e in tal caso chiedo fin da ora scusa agli amministratori!

cerco delle informazioni pratiche e logistiche per fotografare il Mont Saint Michel riflesso nell'acqua o durante l'ora blu visto che sono i due miei generi preferiti.

Ho letto che recentemente le modalità di accesso sono cambiate e non è facile reperire delle informazioni o dei consigli.

Ci sono dei punti preferenziali da cui fotografare? Se sì, come ci si può accedere? A piedi? In Auto? quale è la strada?

Ringrazio in anticipo con molta umiltà chi mi vorrà rispondere.

paolo
mperdomi
Ciao, darti dei consigli su come fotografare questo gioiello è impossibile per diversi motivi tra cui il principale è che il tutto è condizionato dalle maree e questa come certamente sai variano molto in base alla data e alle fasi lunari, ricorda inoltre che con un intervallo di 6 ore si susseguono l'alta e la bassa marea e che in certi periodi possono comodamente superare i 12m di differenza.
L'ultima volta che ci sono stato è nel 2006 e fortunatamente ci arrivai qualche ora prima che iniziasse l'alta marea per cui ebbi tutto il tempo per piazzarmi adeguatamente.
Per poter inquadrare tutto il complesso puoi appostarti lungo l'unica via di accesso a Mont Saint Michel oppure se sei fortunato a sinistra della stessa strada mi è capitato, in un viaggio precedente, di avere un gregge con relativo pastore in PP che hanno contribuito a rendere lo scatto più suggestivo.
Interessante è anche su uno sperone di roccia a sinistra del monte ma vicino al mare, vedere la marea salire e gli uccelli che cercano di catturare i pesci.
In conclusione dovresti sapere quando è prevista la data e l'ora di arrivo, l'orario e l'altezza massima della marea, controllabile su internet e se tutto combacia con l'ora blu perché potresti trovarti con una tempistica molto diversa. Ricordati però che il fascino di questa località è eccezionale per cui potrai anche chiudere uno o anche tutti e due gli occhi che il risultato sarà sempre notevole.
Se mi permetti ti consiglio anche di visitare "Ohama Beach" dove è avvenuto nel giugno del 1944 il famoso sbarco degli alleati in Normandia e che si trova più a nord, comunque tutta questa zona sprigiona un fascino particolare.
Abbuffarsi con le ostriche specialmente a Saint Malo o nei piccoli ristorantini della zona è una leccornia da non lasciarsi sfuggire.

Come ottica ti consiglio di portare uno zoom perché l'inquadratura può variare moltissimo.
Il treppiede per l'ora blu è indispensabile. Se hai un pola non lasciarlo a casa.
Buon viaggio
Maurizio Rossi
Ciao, ricordo anni fa ci sono stato nell'occasione di un tour settimanale per visitare i castelli della Loira,
se trovi bassa marea al pom. ti consiglio di fotografare questo splendido monte dalla strada che ti ci porta circa a metà (dipende dalla focale impegnata)
comunque la strada la dovrebbero aver alzata e non ricordo se sparisce quando sale l'acqua, perchè quando c'ero io era sempre visibile,
se poi ci arrivi al tramonto è ancora più suggestivo, c'è da vedere la posizione del sole nel periodo in cui vai Pollice.gif
buon viaggio e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.