Giorgio C.
Jul 12 2016, 02:15 PM
Saluti a tutti.
Posseggo D800 con 24-120 f4,10,5 fish ed SB900. Prima mi divertivo di pi� a fare qualcosa,ma prima avevo anche molto di pi� come anche la D3,70-200,24-70,tutto venduto! ma adesso,anzi diciamo gi� da tre anni,non faccio altro che tirarla fuori per fare alcune foto a mia figlia di tre anni (ma proprio ogni tanto) come due volte all'anno per il saggio all'asilo,qualche foto in ferie e poi basta. Insomma,praticamente tutto nuovo ma che � quasi sempre nell'armadio.
Volevo alleggerirmi di pi�,nella speranza di cercare di portarmela di pi� in giro anche quando esco a fare due passi in zona per non usare sempre sti cavolo di telefoni...
Quindi anche adesso voglio vendermi tutto,D800,24-120 f4,10,5 f2,8 ed SB900 per prendermi una "signora" mirrorless.
Cosa mi consigliate?
Ho scritto qu� in area bar perch� non mi interessa che sia per forza una nikon,quindi la scelta � di qualsiasi marca.
Vi ringrazio molto in anticipo!
Giorgio
_FeliX_
Jul 12 2016, 02:32 PM
Se la vuoi "signora" allora la scelta � tra Olympus, Sony, e Fuji.
Sony se vuoi full frame, Olympus sistema completo ma sensore piccolo, Fuji se vuoi un sistema apsc con qualit� stellare, ottiche stellari, prezzi alti.. Sta per uscire la X-T2, roba seria.
stefanoc72
Jul 12 2016, 04:56 PM
preso da poco una LeicaQ, fantastica.
Certo ha un 28mm fisso, ma come mi ci diverto con qualit� TOP.
Stefano
RPolini
Jul 12 2016, 08:43 PM
QUOTE(Giorgio C. @ Jul 12 2016, 03:15 PM)

Cosa mi consigliate?
Io ho affiancato alle mie reflex Nikon una EOS M3 con 18-55, 11-22 (ottimo!), 22/2 (fantastico!), EF-S 60/2.8 macro (strepitoso).
Non trovo nulla di meglio come rapporto qualit�/prezzo.
All'occorrenza monto anche le mie ottiche Zeiss, ad esempio lo ZF 100/2 Makro-Planar:
Clicca per vedere gli allegatiAl link qui di seguito vedi un esempio di
close-up con EOS M3 e Zeiss 100/2 (100 ISO @ f/2.8-4):
http://www.webalice.it/riccardo.polini/my_...6_18_1024px.jpg
R9positivo
Jul 12 2016, 08:52 PM
Se la vuoi anche bella, allora una Fuji.......la XT2 per esempio.
Croberto
Jul 12 2016, 09:26 PM
Ciao Giorgio, io sono nella tua situazione, e vorrei chiederti se sei sicuro che con la mirrorless riprenderai a fotografare. E' una domanda che spesso mi faccio, dopo aver comprato e rivenduto corpi e obbiettivi rimettendoci diversi soldi. Avevo messo gli occhi su una Fuji XPRO2 ma alla fine ho deciso di aspettare, la user�' poi?
Naturalmente � una riflessione che riguarda me stesso, non voglio dire che per te sia uguale, giusto per fare due chiacchiere.
Ciao
R9positivo
Jul 12 2016, 10:54 PM
Scondo me quando si � a questo punto, � inutile tenere soldi impegnati in attrzzatura che si usa tanto di rado, conviene avere una macchina fotografica poco ingombrante, poco costosa, ma se possibile che abbia il suo fascino.
Essendo poco ingombrante, ci sono piu possibilit� di portarsla appresso, se non � troppo costosa.........non serve spiegare il perch�, e, come nel caso di alcune macchine, � anche bella, contribuisce a stimolare il desiderio di impugnarla piu volentieri.
Inoltre la qualit� di queste mirrorless � all'altezza di qualsiasi impiego, io penserei anche ad una XT 10 piccola, carina, ben costruita, qualit� sufficente a qualsiasi utilizzo.......a meno che non tu non sia appassionato di Formula1.
Fabio_Conte
Jul 13 2016, 07:20 AM
Ciao io uso sia le FF, sia le ML... prima di vendere la D800, semmai compra una mirrorless. La scelta � ampia, comprane una, provala e poi valuta. Ti dico una cosa in tutta sincerit�. Io adoro la mia Olympus e le sue ottiche, ma la uso solo per determinate condizioni. Le APSC sono diverse e le FF sono un altro pianeta ancora.
Quando ingrandisco una foto scattata con una ML su Lightroom, vedo, seppur poco, il rumore. Quando faccio la medesima cosa con una foto scattata con la mia FF, sorrido fiero! Pensaci bene prima di venderla, perch� passi da un'estremit� all'altra e magari rimarrai contento della scelta, come magari no...
Un saluto, Fabio.
Umbi54
Jul 13 2016, 09:51 AM
Ciao,
mi inserisco perch� interessa anche me, attualmente ho una D90 e una D5100 e vorrei sostituire una delle due con una ML.
Sino ad ora ho tergiversato aspettando la "fantomatica" ML Nikon per poter sfruttare le ottiche che ho, sia pure tramite adattatore tipo Nikon 1 che permette di mantenere l'autofocus e/o l'esposimetro.
Umberto
Fabio_Conte
Jul 13 2016, 10:54 AM
QUOTE(Umbi54 @ Jul 13 2016, 10:51 AM)

Ciao,
mi inserisco perch� interessa anche me, attualmente ho una D90 e una D5100 e vorrei sostituire una delle due con una ML.
Sino ad ora ho tergiversato aspettando la "fantomatica" ML Nikon per poter sfruttare le ottiche che ho, sia pure tramite adattatore tipo Nikon 1 che permette di mantenere l'autofocus e/o l'esposimetro.
Umberto
Ciao io ti consiglio di tenere entrambe le reflex e aggiungere una ML. Ma se puoi, anzi potete, scegliete una vera Micro Quattro Terzi.! Olympus e Lumix ad esempio... sono valide ma cambia un po' rispetto alle APSC e/o FF.
I prezzi delle Olympus sono leggermente diminuiti; questo autunno uscir� la nuova ammiraglia, quindi la EM1, in teoria, forse coster� un po' meno. Le lenti, specie i fissi, sono notevoli, mentre le lenti zoom se non si scelgono le PRO, si rischia di rimanere delusi per la poca luminosit�.
Giorgio C.
Jul 13 2016, 02:43 PM
Eccomi qu�.
Grazie a tutti per l'intervento gradito,siete stati molto decisi e convincevoli che a tal merito mi viene quasi da dare ragione sul fatto di tenermi ancora il tutto per provare una ML. In questo caso,per quel poco che mi sono documentato,sia con le vostre risposte che una sbirciatina per il web,la scelta di tentare l'acquisto sulla Sony a6300 con obiettivo E PZ 18-105 mm F4 G OSS.
So benissimo che il passo indietro di qualit� l'avr�,e questo mi spiace molto ma non credo che sia cos� molto sofferente dato che avr� qualcosa di pi� leggero e comodo da portare dietro... Ditemi che � vero,vi prego
danielg45
Jul 14 2016, 11:05 PM
QUOTE(Giorgio C. @ Jul 13 2016, 03:43 PM)

Eccomi qu�.
Grazie a tutti per l'intervento gradito,siete stati molto decisi e convincevoli che a tal merito mi viene quasi da dare ragione sul fatto di tenermi ancora il tutto per provare una ML. In questo caso,per quel poco che mi sono documentato,sia con le vostre risposte che una sbirciatina per il web,la scelta di tentare l'acquisto sulla Sony a6300 con obiettivo E PZ 18-105 mm F4 G OSS.
So benissimo che il passo indietro di qualit� l'avr�,e questo mi spiace molto ma non credo che sia cos� molto sofferente dato che avr� qualcosa di pi� leggero e comodo da portare dietro... Ditemi che � vero,vi prego

Vedrai che macchinetta. Nn ti far� rimpiangere la d800, come AF sicuramente. Ti consiglio per� di trovarti un fisso da abbinarci luminoso e compatto AF sugli 35 equivalenti.
Cmq a6300 un mostro. Forse la migliore ml dx, meglio di qualsiasi Fuji.
cesman88
Jul 15 2016, 07:29 AM
bella la A6300, per� che prezzi! costa pi� di una D7200 Nital!
Molto interessante la EOS M3 postata da Rpolini. Qui i prezzi sono decisamente ragionevoli, ho visto che corpo macchina + 11-22 (mi interessa per paesaggistica) ce la si cava con 800 euro circa.
Considerato che sto pensando di prendere il Nikon 18-35 per la mia D800, mi viene la tentazione di prendere quasi allo stesso prezzo il kit M3!!!
QUOTE(danielg45 @ Jul 15 2016, 12:05 AM)

Vedrai che macchinetta. Nn ti far� rimpiangere la d800, come AF sicuramente. ... Forse la migliore ml dx, meglio di qualsiasi Fuji.
Mi sembra un giudizio un pelino azzardato...
Giorgio C.
Jul 15 2016, 03:41 PM
Eh si...forse un p� sottovalutata la D800...
Sto ancora meditando la scelta di sta mirror... pare che il vento tiri verso Olympus o fuji...
pes084k1
Jul 15 2016, 08:05 PM
QUOTE(Fabio_Conte @ Jul 13 2016, 11:54 AM)

Ciao io ti consiglio di tenere entrambe le reflex e aggiungere una ML. Ma se puoi, anzi potete, scegliete una vera Micro Quattro Terzi.! Olympus e Lumix ad esempio... sono valide ma cambia un po' rispetto alle APSC e/o FF.
I prezzi delle Olympus sono leggermente diminuiti; questo autunno uscir� la nuova ammiraglia, quindi la EM1, in teoria, forse coster� un po' meno. Le lenti, specie i fissi, sono notevoli, mentre le lenti zoom se non si scelgono le PRO, si rischia di rimanere delusi per la poca luminosit�.
Sconsiglio vivamente di agire in modo da far restare il corredo mirrorless "sotto" a quello reflex per qualche aspetto, quando ha potenzialit� di qualit� superiore, anche con i medesimi obiettivi. La mirrorless, come la Leica M di una volta, � la macchina "ordinaria" da prendere appena possibile e la reflex la macchina per scopi speciali (tele lunghi, azione/eventi e certa macro) in cui peraltro il DX vince. Poi si potr� aggiungere un corredo limitato e luminoso Micro 4/3 (compattine da bassi ISO) o ancora APS-C con tutti fissi.
Le ottiche Micro 4/3 costano, ma sono superlative anche rispetto a quasi tutte le APS-C, a loro volta superiori alle FX commerciali.
La Fuji mi piace moltissimo e la X-Pro-2 � la miglior APS sul mercato, ma Sony � molto pi� competitiva in tutto, anche se � vero che se la battono sul mercato TV-cine. Le altre sono solo per la compatta M4/3 da ga-ga.
A presto
Elio
Domenico-F
Jul 16 2016, 08:22 AM
Buongiorno a tutti.
Anche io, possessore di una D700 e svariate ottiche, stavo valutando il passaggio ad una ML.
Ho avuto modo di provare la fuji XT10 e per pochi minuti una XT1.
Ottime fotocamere e ottimi obiettivi, ma c�� un aspetto non poco trascurabile da considerare e che mi ha frenato.
Indubbiamente il risultato delle immagini � di ottima qualit�, ma prima di portare a casa una buona fotografia bisogna scattarla, e per fare questo � importante osservare attraverso il mirino; e vi assicuro che la realt�, quando viene filtrata da un sistema elettronico, da la sensazione che sia artefatta, distaccata, poco coinvolgente.
Ho provato a scattare dei ritratti e bene, la sensazione � stata quella di sentirmi emotivamente molto distante dal soggetto. Il nostro occhio e il mirino di una reflex con pentaprisma vedono la stessa cosa, e nella fase di composizione e osservazione ci si sente molto vicini a ci� che si sta inquadrando, ma con una mirrorless vi posso assicurare che sotto questo aspetto si rimane molto ma molto delusi.
E per quanto i mirini elettronici fanno passi avanti, una visione elettronica rimane tale e ben lontana da quella ottenuta attraverso lenti e specchio.
Avrei preferito mirrorless con pentaprisma, d'altronde la mia Nikon fm2 � anche pi� piccola di una fuji xt2.
A questo punto preferisco una D750 che riduce il peso di oltre 300g rispetto alla mia D700, ma la visione reflex rimane impareggiabile, aggiungendosi inoltre al formato ff.
Saluti.
Domenico
R9positivo
Jul 16 2016, 10:38 AM
Questione di gusti........o di farci l'abitudine........o di pippe mentali.........
francopelle
Jul 16 2016, 03:31 PM
QUOTE(R9positivo @ Jul 16 2016, 11:38 AM)

Questione di gusti........o di farci l'abitudine........o di pippe mentali.........
quoto..in toto! ..inoltre ci sono fior di pro che le utilizzano per matrimoni e ritratti con ottimi risultati
o altrimenti esiste la x-pro2
giuliomagnifico
Jul 17 2016, 09:00 PM
Leica Q e passa la paura

io sto pensando di vendere la D800E...o almeno il 35 Sigma. Non li uso pi�
_FeliX_
Jul 18 2016, 12:02 AM
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 17 2016, 10:00 PM)

Leica Q e passa la paura

io sto pensando di vendere la D800E...o almeno il 35 Sigma. Non li uso pi�

Vabbu�, non tutti possono permettersela, rimanendo "bassi" con OLy e Fuji c'� da divertirsi lo stesso alla grande.
Piuttosto, che aspetti a mettere un po' di fotoQ qui sul forum?
Giorgio C.
Jul 18 2016, 08:57 AM
La mia decisione direi che � puntata sulla olympus em5 mark II con 12-40 f2,8
giuliomagnifico
Jul 18 2016, 07:23 PM
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 18 2016, 01:02 AM)

Vabbu�, non tutti possono permettersela, rimanendo "bassi" con OLy e Fuji c'� da divertirsi lo stesso alla grande.
Piuttosto, che aspetti a mettere un po' di fotoQ qui sul forum?
Beh una Leica Q son 4200�, una D810 + una lente decente e sei l�...� una questione mentale pi� che altro! Comunque ovviamente concordo, cio� i prezzi sono alti ma non assurdi come la Leica S ed SL. Pi� che altro bisogna entrare nella mentalit� di spendere quei soldi per una mirrorless a lente fissa! Per� poi non vi deluder�!
Le foto non le ho messe perch� di Nikon hanno poco

comunque sono sul mio sito: www.giuliomagnifico.it le prime sotto "portraits, street ed osteria" son fatte con la Q! Eccone alcune da Flickr:
leocas82
Jul 18 2016, 09:02 PM
Fuji X-t10 + 18/55 f2,8/4
Piccola, economica e con ottima qualit�. jpeg utilizzabili bene, ottica fantastica e robusta, tiene benissimo gli alti iso. A me ha fatto riprendere la passione e la voglia di fotografare.
Da non sottovalutare che vendendo il tuo kit ti rimarranno diversi soldi in tasca.
Umbi54
Jul 19 2016, 10:16 AM
Ciao a tutti,
stimolato da questo forum, e stufo dei risultati della D5100 + 18-105, ho ordinato una Fuji X-E1 + 16-50 da affiancare alla D90.
La ritirer� nel fine settimana. Qualcuno la usa con i Metabones per utilizzare le ottiche Nikon? Visto che dando via il 18-105 me ne restano altre 9 vorrei sfruttarle.
Umberto
R9positivo
Jul 19 2016, 10:24 AM
QUOTE(leocas82 @ Jul 18 2016, 10:02 PM)

Fuji X-t10 + 18/55 f2,8/4
Piccola, economica e con ottima qualit�. jpeg utilizzabili bene, ottica fantastica e robusta, tiene benissimo gli alti iso. A me ha fatto riprendere la passione e la voglia di fotografare.
Da non sottovalutare che vendendo il tuo kit ti rimarranno diversi soldi in tasca.
Quoto.....anche perch� spendere 4200 euro per una Leica Q, o sei un malato di mente , o hai tanti soldi che non sai come spenderli e quindi ti puoi permettere di buttarli.
Maurizio Rossi
Jul 19 2016, 04:55 PM
Ragazzi non facviamo che questa discussione diventi un club con foto e quant'altro,
tra le altre cose vietato dal regolamento, rimaniamo sul consiglio, grazie
danielg45
Jul 19 2016, 06:45 PM
QUOTE(Umbi54 @ Jul 19 2016, 11:16 AM)

Ciao a tutti,
stimolato da questo forum, e stufo dei risultati della D5100 + 18-105, ho ordinato una Fuji X-E1 + 16-50 da affiancare alla D90.
La ritirer� nel fine settimana. Qualcuno la usa con i Metabones per utilizzare le ottiche Nikon? Visto che dando via il 18-105 me ne restano altre 9 vorrei sfruttarle.
Umberto
Nn esistono , che ne sappia, metabones af per Fuji
Cmq riporto un esperienza di un fotografo professionista che conosco. D800 venduta per i noti problemi AF, non all'altezza della macchina, passato a Canon 5dmk3 e ora con due Sony a7r2 dotate di metabones Af. Ora perfettamente soddisfatto. 5dmk3 soddisfatto dell'af ma meno del sensore
R9positivo
Jul 19 2016, 07:36 PM
Non troverai mai un fotoamatore contento al 100 x100 della propria attrezzatura!
Stanchino
Jul 19 2016, 08:50 PM
Passare ad una D750 con 20mm AF-D fa paura da quanto pesa e ingombra poco rispetto ad altri obiettivoni. Questo il mio consiglio
Umbi54
Jul 20 2016, 09:25 AM
QUOTE(danielg45 @ Jul 19 2016, 07:45 PM)

Nn esistono , che ne sappia, metabones af per Fuji
Cmq riporto un esperienza di un fotografo professionista che conosco. D800 venduta per i noti problemi AF, non all'altezza della macchina, passato a Canon 5dmk3 e ora con due Sony a7r2 dotate di metabones Af. Ora perfettamente soddisfatto. 5dmk3 soddisfatto dell'af ma meno del sensore
No, la messa a fuoco � manuale, per� non � un problema con quel mirino.
Tieni presente che gi� con la D5100 dovevo usare in manual focus il 12-24 tokina e i 28, 50 e 70-210 Nikon AF.
Un saluto
Umberto
QUOTE(R9positivo @ Jul 19 2016, 08:36 PM)

Non troverai mai un fotoamatore contento al 100 x100 della propria attrezzatura!
Purtroppo � vero!
Umberto