Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
E come potevamo noi fotografare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i negozi chiusi nelle piazze,
sugli sfratti duri di ghiaccio, al lamento
d’agnello dei fanciulli dei disoccupati, all’urlo nero
degli anziani senza pensione e cure?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre Nikon erano appese,
oscillavano lievi al triste vento.

Qualcuno forse ha notato che uno dei più anziani ed assidui frequentatori di questo forum partecipa, fotografa e pubblica sempre meno.

Come si fa a fotografare mentre la ricchezza mondiale AUMENTA ma è sempre più concentrata nelle mani pochi strozzini, non c’è nessuna scarsità di risorse, il progresso tecnologico potrebbe far vivere tutti bene ed invece scelte economiche criminali stanno riportando la sperequazione che ha condotto a rivolte, dittature e le due guerre mondiali. I giornali servi non ci dicono più quante persone si suicidano ogni giorno, magari vicino a casa nostra, ma camminando vediamo quante attività chiudono o vengono rilevate da grossi speculatori mandando sempre più famiglie sul lastrico. I politici collaborazionisti raccontano ogni bugia per distrarci mentre aiutano i loro complici a rubarci tutto, anche la speranza. Circensi e ballerine ci distraggono ballando e cantando. Sembra di essere in guerra, gli italiani muoiono come nel ‘18 e nel ‘45, le case e le aziende perdono valore come se fossero state distrutte dai bombardamenti, i bambini non nascono neppure più, gli anziani non hanno più pensioni decorose o possibilità di curarsi. Quanti amici avete voi che sono dovuti emigrare? Quanti cervelli facciamo scappare ogni giorno? Quante aziende oggi sono state deportate in Germania o prese dai cinesi? Le navi negriere quante persone hanno fatto annegare?

E tutto questo non perché manchino le risorse o le tecnologie per farci vivere bene tutti ma solo perché pochi criminali hanno sfruttato la nostra ignoranza in macro economia per distruggerci e comprarci tutto a prezzo stracciato. Noi italiani ci siamo rialzati dalla macerie della guerra e dal nulla siamo diventati una delle prime potenze mondiali, se solo capissimo cosa ci stanno facendo potremmo riavere un boom da spaventare il mondo. Quando ci ribelleremo?

Certo un’ora di malumore è un’ora rubata alla vita, sarebbe meglio stare sereni, la fotografia è gioia, arte, condivisione ma come si fa a divertirsi quando brucia la casa con la gente dentro? Non sarebbe meglio usare l’entusiasmo per combattere le cause del male, frequentare piuttosto forum che spiegano, dimostrano cosa è successo e cosa si deve fare per tornare a fiorire, per evitare che la luce in fondo al tunnel siano solo lampi di guerra?

Mi piacerebbe, amici, sentire il vostro parere.
Kind of Blue
Fare un'analisi sociale ed economica, così su due piedi, è impossibile.
Col tuo intervento hai toccato molti punti critici: la concentrazione della ricchezza, o meglio, dei mezzi di produzione, è un processo innarrestabile (e lo diceva e scriveva Marx 150 anni fa...). E' il capitalismo selvaggio, quello che vede solo nel profitto la propria ragion d'essere.
A riguardo non scrivo oltre per evitare di innescare una bomba qui sul forum.

Sulla bistrattata Italia... che dire? Di chi è la colpa? Dei politici? Certo. Degli faccendieri e dei palazzinari? Anche. Delle banche? E come no. Degli imprenditori furbi e incapaci che hanno goduto della cassa per il Mezzogiorno, salvo poi creare delle cattedrali nel deserto mai entrate in funzione (ma i soldi, quelli sì che li hanno presi!)? Assolutamente sì.
Ma, perdonatemi, è anche colpa degli italiani, della loro atavica mancanza di rispetto delle regole e della società in cui vivono, della loro "furberia", del tutto e subito, del "sacrificio, io? ma che lo facciano gli altri", del "che il buon esempio lo diano i politici", e avanti così.
La Germania è uscita con le ossa rotte da due guerre mondiali e dalla riunificazione. Guardatela adesso. merito di una classe dirigente di altro livello? Sicuramente. Ma anche merito del popolo tedesco, che è stato in grado di stringere i denti (e la cinghia) quando gli era richiesto. Bisognerebbe un po' imparare e prendere ciò che c'è di buono. Con grande umiltà.

Salus
KoB
F.Giuffra
Kob, secondo me sei completamente fuori strada. Il problema non è castacriccacorruzione. Prima di avevamo ogni tipo di mafia, di corruzione, di tangentopoli, brigate di ogni colore, pornodive in parlamento ma dalla distruzione, dalle ceneri della guerra siamo diventati una potenza.

La corruzione, per quanto ignobile, non è la causa: se io ti rubo 50 euro tu compri un paio di scarpe in meno e io uno in più ma a livello macro economico l'economia del paese non cambia.

Però i media corrotti preferiscono farci credere che la colpa sia nostra, che ce lo meritiamo. La Germania è ricca ma i tedeschi no, per essere più competitivi con l'estero hanno tagliato gli stipendi alla gente che quindi compra meno nei negozi che ordinano meno dalle fabbriche. Se pochi speculatori, come pidocchi succhiasangue, arricchiscono ma la produzione, la ricchezza reale se ne va all'estero è bene?
aieye
Questa è la mia umile interpretazione da Italiano medio che poco ha a che fare con economia e politica.

Secondo me F.Giuffra ha centrato il punto! Mi trovo d'accordo quasi (purtroppo) su tutto.
La malavita (corrotti, ladri, mafia.....ecc. ecc.) c'è sempre stata, anche quando l'Italia andava meglio.
Quindi ora cosa è cambiato?
E' cambiato, NON A CASO, il potere di acquisto della moneta. Da quando? Da quando è nata l'Europa la NON unione degli stati!
I poteri forti (multinazionali e banche) ci fanno comprare dove vogliono. Quindi "Il piccolo", non potendo fare prezzi così bassi è costretto a chiudere indebolendo così anche la classe media.
(Ho un vicino di casa che ha una piccola azienda agricola con 130 mucche da latte........be, continua per passione, ma se dovesse guardare il rapporto fatica/guadagno chiuderebbe subito. Prospettiva comunque non troppo lontana causata delle leggi create apposta per portare il consumatore ad acquistare alle multinazionali.)
Il tutto porta al TTIP. Nel momento in cui l'accordo dovesse compiersi, tutte quelle regole e leggi Europee e Italiane che tutelano noi cittadini non varranno più nulla.
Oltre a farci acquistare dove vorranno loro ci faranno mangiare cose che attualmente sono, per noi, fuori legge. Chissà perchè i nostri politici stanno permettendo tutto ciò?.....mah!?
Una volta costituita l'Europa, gli USA (sempre multinazionali e banche) ha avuto un unico interlocutore (molto più facile da gestire) che ha preso e sta prendendo le decisioni per tutti gli stati membri.
Secondo me è un processo ormai avviato.........chi è in grado di fermarlo?

Quando ho parlato di Europa con stati NON uniti, intendevo dire che non esiste una reale regolamentazione tra gli stati. La delocalizzazione di alcune realtà Italiane è uno degli effetti di questa mancata regolamentazione. Se la mia ditta (non è il mio caso, sono un dipendente) trova giovamento spostarla in Romania, piuttosto che chiuderla, visto che me la fanno chiudere,perchè non dovrei farlo? In ogni caso, secondo me, il problema reale è quanto esposto sopra. La delocalizzazione è solo una conseguenza che rende il nostro ceto medio sempre più debole.


Cristian
Kind of Blue
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 11 2016, 12:36 PM) *
Kob, secondo me sei completamente fuori strada. Il problema non è castacriccacorruzione. Prima di avevamo ogni tipo di mafia, di corruzione, di tangentopoli, brigate di ogni colore, pornodive in parlamento ma dalla distruzione, dalle ceneri della guerra siamo diventati una potenza.

La corruzione, per quanto ignobile, non è la causa: se io ti rubo 50 euro tu compri un paio di scarpe in meno e io uno in più ma a livello macro economico l'economia del paese non cambia.


Punti di vista. Ma i numeri parlano chiaro: in Italia l'evasione fiscale vale il 16/17% del PIL. Fai tu.
E' ovvio che quando l'economia tira, il fenomeno dell'evasione diventa, per così dire, marginale. Il problema si pone quando l'economia ristagna o, peggio, come in questo ultimo periodo in cui si è in deflazione (che altro non è che la contrazione dei consumi). E 250 miliardi di Euro di mancanza di introiti per le casse dello stato sono, ti assicuro, una gran perdita.


QUOTE(F.Giuffra @ Jul 11 2016, 12:36 PM) *
Però i media corrotti preferiscono farci credere che la colpa sia nostra, che ce lo meritiamo. La Germania è ricca ma i tedeschi no, per essere più competitivi con l'estero hanno tagliato gli stipendi alla gente che quindi compra meno nei negozi che ordinano meno dalle fabbriche. Se pochi speculatori, come pidocchi succhiasangue, arricchiscono ma la produzione, la ricchezza reale se ne va all'estero è bene?


La colpa è di un modus vivendi e operandi sbagliato. Personalmente la Germania la conosco piuttosto bene (lavoro per un'azienda tedesca e sono spesso in terra teutonica), e i tedeschi stanno bene, per il semplice motivo che hanno un tenore di vita più alto (e di molto) di quello italiano. Tenore che è stato costruito con pazienza, intelligenza, sacrifici nel corso degli ultimi dieci lustri. Quando negli anni ottanta in Italia c'era la "Milano da bere" in Germania la popolazione (governata, evidentemente, da personaggi di altra caratura) stringeva i denti e portava avanti la carretta con una visione forse un poco più "strategica" del "carpe diem" in salsa yuppie nostrana...

F.Giuffra
QUOTE(aieye @ Jul 11 2016, 03:02 PM) *
Chissà perchè i nostri politici stanno permettendo tutto ciò?.....mah!?Cristian

Cristian, hai provato a leggere il libro sulla costituzione "Il tramonto della democrazia" (amazon.it ibs.it) di Marco Mori?
aieye
No...... da quel poco che ho letto ora, sembra dare una sua interpretazione a quel che è il rapporto tra la formazione dell'Europa e la Costituzione, o sbaglio.........Libro interessante!
Ma oltre a questo c'è il rapporto si sottomissione dell'Europa con l'USA, una delle più grandi forze economiche che sta dettando legge di mercato nel mondo.....no?
F.Giuffra
QUOTE(Kind of Blue @ Jul 11 2016, 04:38 PM) *
Punti di vista. Ma i numeri parlano chiaro: in Italia l'evasione fiscale vale il 16/17% del PIL. Fai tu

A già, l'evasione, il modo per dare la colpa al popolo della chemiotassazione che serve per ucciderlo. A volte mi domando dove trovano queste cifre, se scoprissero l’evasione potrebbero sanzionarla, se invece sono numeri inventati…

A chi interessa Marco Mori lo può trovare comodamente su Youtube.it.

Dice che lo stato è costituito dal popolo, il territorio ma sopratutto la sovranità. Se la togliamo compiamo il crimine più grande contro lo stato perché lo annulliamo e lo trasformiamo in una colonia da sfruttare. Un tempo necessitavano i carri armati ma si notavano troppo, meglio usare la moneta che è una arma di dominio.

Han fatto credere alla gente crede che lo stato debba essere come un buon padre di famiglia e spendere meno di quello che guadagna, ma se incassa (con le tasse, ovvio) più di quanto spende, cioè se ci prende più soldi di quelli che ci da con la spesa pubblica ci manda in rovina (detta pure deflazione).

Prima hanno tolto allo stato la proprietà della moneta, gli hanno impedito di stampare i soldi che ci servono per pagare le tasse, quando deve fare delle opere pubbliche deve chiedere i soldi a strozzo agli usurai e restituirli con gli interessi tassandoci più di quello che ci da, quindi la deflazione, il denaro è sparito, nessuno può più spendere, comprare, produrre e vendere, fare girare l’economia, hanno creato artificialmente l’austerità, ogni giorno qualcuno resta senza i soldi per pagare le tasse e fallisce, si suicida, emigra, evade. Non manca la mano d’opera per produrre, le materie prime, nulla scarseggia se non il denaro perché ci devono far fallire tutti per comprarci per un tozzo di pane. Non esiste nessuna ripresa perché non esiste nessuna crisi ma solo un piano per razziare tutto facendoci morire di fame corrompendo chi ci dovrebbe difendere, lo stato.
aieye
QUOTE(aieye @ Jul 11 2016, 03:02 PM) *
.......... Chissà perchè i nostri politici stanno permettendo tutto ciò?.....mah!?



QUOTE(F.Giuffra @ Jul 11 2016, 10:38 PM) *
.........corrompendo chi ci dovrebbe difendere, lo stato.

Tu lo hai detto palesemente, io ironicamente.
F.Giuffra
QUOTE(Kind of Blue @ Jul 11 2016, 04:38 PM) *
Punti di vista. Ma i numeri parlano chiaro: in Italia l'evasione fiscale vale il 16/17% del PIL. Fai tu.

Se per assurdo uno stato non stampasse più il denaro che serve alla gente per pagare le tasse ma anzi lo ritirasse gradualmente per pagare gli strozzini che lo prestano le persone non potrebbero più pagare le tasse ed Equitalia le arresterebbe.

In questo caso incredibile se un bravo extra comunitario lavorasse onestamente e mandasse all'estero i proventi impoverirebbe ancora di più il paese.
In questa situazione assurda di deflazione se dei falsari stampassero soldi verosimili il paese ripartirebbe.
Sempre in questo mondo inverosimile un evasore che non desse 50 euro al fisco ma si comprasse un paio di scarpe non farebbe chiudere un negozio, una fabbrica, licenziare i commessi e gli operai e comunque poi queste persone pagherebbero le tasse.

Un mondo a rovescio dove lo stato non stampa i soldi per i servizi ma vuole che siano i cittadini a procurali, come se un cinema pretendesse di ritirare i biglietti senza prima averli stampati.

Assurdo, vero? Come il libro di Mori.
Kind of Blue
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 12 2016, 12:37 PM) *
Se per assurdo uno stato non stampasse più il denaro che serve alla gente per pagare le tasse ma anzi lo ritirasse gradualmente per pagare gli strozzini che lo prestano le persone non potrebbero più pagare le tasse ed Equitalia le arresterebbe.

In questo caso incredibile se un bravo extra comunitario lavorasse onestamente e mandasse all'estero i proventi impoverirebbe ancora di più il paese.
In questa situazione assurda di deflazione se dei falsari stampassero soldi verosimili il paese ripartirebbe.
Sempre in questo mondo inverosimile un evasore che non desse 50 euro al fisco ma si comprasse un paio di scarpe non farebbe chiudere un negozio, una fabbrica, licenziare i commessi e gli operai e comunque poi queste persone pagherebbero le tasse.

Un mondo a rovescio dove lo stato non stampa i soldi per i servizi ma vuole che siano i cittadini a procurali, come se un cinema pretendesse di ritirare i biglietti senza prima averli stampati.

Assurdo, vero? Come il libro di Mori.


Ho paura che tu abbia letto molto Mori (che mi par di capire, grida al complotto sic et simpliciter come i peggiori slogan dei pentastellati) e pochi libri di economia...
Mah...


F.Giuffra
Expo: rubati 9 miliardi, Mose 3, slot evasi 98 (condonati), banche spariti 7, MPS spariti 7, Alitalia donati 4, totale 132 miliardi di euro. Tu forse mi vuoi dire che la rovina dell'Italia sono i piccoli artigiani, i pizzaioli, i fotografi, le modelle, i negozi di fotocamere, gli idraulici e gli autonomi in genere?

QUOTE(Kind of Blue @ Jul 12 2016, 01:42 PM) *
Ho paura che tu abbia letto molto Mori (che mi par di capire, grida al complotto sic et simpliciter come i peggiori slogan dei pentastellati) e pochi libri di economia...
Mah...


Se Mori sbaglia spiegami dove che ti sarei molto grato.
Kind of Blue
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 12 2016, 02:40 PM) *
Expo: rubati 9 miliardi, Mose 3, slot evasi 98 (condonati), banche spariti 7, MPS spariti 7, Alitalia donati 4, totale 132 miliardi di euro. Tu forse mi vuoi dire che la rovina dell'Italia sono i piccoli artigiani, i pizzaioli, i fotografi, le modelle, i negozi di fotocamere, gli idraulici e gli autonomi in genere?
Se Mori sbaglia spiegami dove che ti sarei molto grato.


Allora, M.Giuffra: io non ho mai asserito che "la rovina dell'Italia sono i piccoli artigiani, i pizzaioli, ecc.". Ho detto un'altra cosa, ovvero che sicuramente il nostro Paese è in queste condizioni per colpa di governanti incompetenti e disonesti, di manager pubblici che di manager nulla avevano, di palazzinari e quant'altro, ma ANCHE (e sottolineo: anche) di un sistema di evasione e corruzione generalizzato che ha coinvolto quasi tutti, da nord a sud e di cui tutti (o, comunque, moltissimi), più o meno, si sono avvantaggiati.

Personalmente ho una grande inviadia di persone come te o come Mori, che sembrate avere la verità in tasca, senza dubbi, senza incertezze, mai una crepa nel vostro ragionamento. Voi siete nel giusto e gli altri sbagliano. Semplice.
Ma, mio caro, il mondo, e in particolar modo quello economico sul quale, ahimé, si basa l'intera vita del pianeta (e non solo quella della misera Italia), è molto più complesso di come tu o l'avv. Mori volete far credere.
F.Giuffra
QUOTE(Kind of Blue @ Jul 12 2016, 03:13 PM) *
Ma, mio caro, il mondo, e in particolar modo quello economico sul quale, ahimé, si basa l'intera vita del pianeta (e non solo quella della misera Italia), è molto più complesso di come tu o l'avv. Mori volete far credere.

Sono 70 anni che lavorano duro per farci credere che l'economia, la politica, la costituzione siano troppo difficili da capire, che è meglio lasciar fare ai (loro) specialisti, come Monti, che è inutile andare a votare tanto è colpa di tutti e di nessuno (castacriccacorruzioneevasione), meglio andare al mare a fare foto mentre loro saccheggiano i soldi, i diritti, la sanità, le pensioni, gli asili, il lavoro, la dignità, lo stato.

Anche se li detesto con tutto il mio essere devo ammettere che sono diabolicamente bravi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.