QUOTE(maurizio angelin @ Jun 22 2016, 11:30 PM)

... anche perché altrimenti non sopravviverebbe
Caro Riccardo, in funzione della mia età sono passato attraverso la quasi totalità dei S.O. (dal mainframe all'odierno PC).
Conosco diversi linguaggi di programmazione (dal Fortran77 al primo Autocad del 1981 passando poi attraverso i QBasic fino ad arrivare al Visualbasic di Bill Gates).
Alcuni anni addietro, da fruitore di Windows, acquistai il mio terzo (credo) portatile: un Sony Vajo con installato Windows (non ricordo la versione ma era, credo, il 2008).
Dopo un'ora d'uso installai Linux Ubuntu (credo la release 10).
Dopo otto mesi vendetti il PC e acquistai il mio primo Mac Book Pro. Un 15".
Dopo questa prima macchina, che mi accompagna ancor oggi con la sua batteria originale che dura ancor OGGI 2,5 ore, ne sono seguite diverse altre per il mio studio.
OGGI, se volessi sostituirla con una nuova, mi offrono 600 Euro (la pagai credo 1300 OTTO ANNI FA).
Di tornare a Win proprio non ci penso. Ma non mi sfiora nemmeno tale pensiero.
Ciao
mmmmhhh.... vediamo... per caso un Vaio FW11S con windows Vista? No perchè è lo stesso che acquistai anche io e che uso ancora oggi dopo che siccome photosciocco non girava più ho aggiornato a W10 64bit e viaggia come una scheggia.
Io ci faccio PP a 10 raw alla volta senza che le ventole sibilano (forse sono rotte??) e a differenza tua non ho speso il triplo di te (Vaio+Mac dopo 8 mesi)
p.s. la mia batteria (originale) purtroppo adesso mi dura solo 1,5 ore... CHE VERGOGNA!!
Non sono un fanboy winzozz,
riconosco l'indiscutibile qualità dei Mac e comprendo anche che accettate di pagarli mooolto oltre il loro valore, ma si sa, succede così anche sulle attrezzature fotografiche che paghiamo col cuore prima che con la testa... ci sta... ma quando leggo le solite minchiate sui blocchi, sulle continue formattazioni, sulle ventole che decollano... innanzitutto è normale che la casistica negativa è a favore winzozz visto che numericamente è diffuso leggermente

più del Mac, ma poi cavolo, se i 3/4 del pianeta lo usa da sempre, e voi invece non vi ci trovate, invece di parlare per stereotipi, fate un piccolo bagno di umiltà, il problema potreste essere voi e non il Pc.
Non c'è nulla di male.