piuma1983
May 9 2016, 04:43 PM
Ciao a tutti. Ho letto molto sulla rete riguardo alla domanda che sot per farvi, ma non ho trovato risposte che mi hanno aiutato; inoltre non ho mai avuto queto tipo di problema prima d'ora.
Ho comprato un nuovo Sigma 18-35 per la mia Nikon D7100, il test delle 3 pile sembrava non mostrasse problemi, così qualche giorno dopo sono partito in vacanza e ho approfittato per provarlo. Ho effettuato circa 300 scatti, già dallo schermo LCD notavo che a volte qualcosina non andava, ma ho imparato anche a non prendere per oro colato quello che vedo tramite questo supporto. Tornato a casa ho controllato le foto su pc ed ho notato che diverse avevano problemi di focus, in particolare su focali intorno ai 25-35 mm (ma non solo). Mi è successo a vari diaframmi e a varie distanze di messa a fuoco: un primo piano laterale (mi ha messo a fuoco la spalla invece che l'occhio, questo è front focus giusto?), un fiore in primo piano (anche qui mi ha messo a fuoco le foglie che si trovano di fronte al fiore), un panorama (sembra che mi abbia messo a fuoco la parte più vicina a me e di conseguenza il resto non è perfettamente a fuoco) e un altro panorama era completamente fuori fuoco, quasi appannato.
Ho provato a smanettare con la microregolazione on camera, ma sinceramente non ci ho capito granchè. Ho effettuato il test con il foglio millimetrato e la messa a fuoco andava un po' sotto lo zero. In commercio c'è la USB Dock Sigma, leggo che molti hanno risolto i loro problemi con questo sistema, ma ho paura che non capendoci molto (e soprattutto non avendo nessuno che mi possa aiutare) butterei solo soldi. Se lo mandassi in garanzia, mi risolveranno il problema? Ho la garanzia europea, non quella italiana.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :(
buzz
May 9 2016, 06:44 PM
Se esistesse una sorta di sfasatura tra ottica e macchina, questa si presenterebbe sempre allo stesso modo.
Il fallimento della messa a fuoco in alcune immagini sì e altre no, invece fa pensare ad un altro problema.
Dovresti farci vedere qualche immagine fallata e darci i dettagli di scatto, ovvero dove il quadratino puntava, e se hai per caso reinquadrato.
Dirci se scatti in AF-S o AF-C (gli exif ce lo direbbero) e così vediamo di capire dove sta il problema, prima di allarmarci.
piuma1983
May 10 2016, 02:17 PM
Grazie per la risposta. Che tipo di problemi potrebbero esserci?
Al momento ho questa foto, se ci fai caso il focus sembra cadere su una piccola fogliolina in basso a sinistra. Il punto di messa a fuoco era sul centro della rosa, stavo usando Af-S. Appena posso provo a mettere qualche altro scatto per rendere l'idea. Lo stesso problema di front focus ce l'ho avuto su una foto a 32 mm (quella con la rosa è stata scattata a 31mm). Comunque ho ordinato la dock station della Sigma, speriamo di non far danni...
piuma1983
May 10 2016, 02:27 PM
Scusami ho preso la foto sbagliata... :( Questa è quella giusta...
Anche se ridimensionandola la qualità è scesa...
buzz
May 10 2016, 03:13 PM
Da una sola foto, non si può stabilire molto perché ci sono dei fattori da considerare.
Premesso che l'apertura è ottima per fare questi esperimenti, per la scarsissima profondità di campo, considera anche il vento.
Immagina di avere messo a fuoco la rosa mentre si trovava su un piano più vicino, e al momento dello scatto questa si è allontanata, anche di pochissimi centimetri, ecco che viene fuori fuoco.
qui il piano di fuoco è all'estrema sinistra, nemmeno sulla fogliolina, ma su una spina che spunta dal riquadro.
potresti anche aver spostato la macchina durante la re inquadratura, se hai messo prima a fuoco la rosa e poi ricomposto l'immagine,.
a questo punto ti conviene fare delle prove, anche prima di ricevere la dock station, per stabilire se davvero hai problemi di front focus o se si tratta di casi limite.
Se non vuoi usare la focus chart puoi sempre fare una foto ad un giornale appeso ad una parete, ma che sia davvero in piano e la macchina di fronte, in maniera ortogonale. così puoi anche valutare la nitidezza dell'ottica ai bordi. Puoi fare così le varie prove con i + e - della taratura della macchina, e ti rendi conto se effettivamente esiste la possibilità di correggere.
Non so se la tua ha il live view, ma quello ti aiuta anche parecchio per un confronto.
PS per le prove, ovviamente in af singolo, usa sempre il punto centrale.
piuma1983
May 10 2016, 03:33 PM
Io l'ho interpretata come una fogliolina e te come una spina

Comunque ci siamo capiti!
Comunque ero fermo e non c'era neanche vento. Il fatto è che la stessa cosa è successa su altre foto (che purtroppo adesso non ho qui con me), anche su paesaggio!
Ho provato a fare la prova con il foglio millimetrato (focus chart, ovviamente con punto centrale

), tenendo il foglio piano sul tavolo e la reflex a 45° sopra di esso, a una distanza di poso superiore alla minima prevista per la messa a fuoco, ed anche in queste prove ne è emerso un front focus. Cosa intendi con la prova ortogonale? Cioè, so cosa è, ma come dovrei mettere il tutto? Foglio sul tavolo e reflex sopra con la lente che guarda perpendicolarmente il tavolo?
Grazie ancora davvero!
buzz
May 10 2016, 04:33 PM
Molto più facile foglio appeso al muro e fotocamera su treppiede

sì, sarebbe quello, ma se hai già altri riscontri (in effetti lo avevi accennato) allora è proprio starato.
Ormai attendi il dock e poi la regoli.
nel frattempo puoi provare con la regolazione interna, e vedere fin dove arrivi.
piuma1983
May 10 2016, 06:35 PM
Perfetto! Ma legendo qua e là ho notato che si specifica anche di tenere la reflex inclinata di 45° rispetto al piano che si fotografa (o viceversa, inclinare il folgio con reflex dritta). Cosa mi consigli?
nikosimone
May 10 2016, 08:22 PM
QUOTE(piuma1983 @ May 10 2016, 07:35 PM)

Perfetto! Ma legendo qua e là ho notato che si specifica anche di tenere la reflex inclinata di 45° rispetto al piano che si fotografa (o viceversa, inclinare il folgio con reflex dritta). Cosa mi consigli?
'zzo fai? Non ti fidi???
piuma1983
May 10 2016, 09:08 PM
QUOTE(nikosimone @ May 10 2016, 09:22 PM)

Ahahahhaha si che mi fido! Ci mancherebbe! Avevo fatto questa domanda quasi contemporaneamente al msg che ti ho mandato
nikosimone
May 10 2016, 09:31 PM
QUOTE(piuma1983 @ May 10 2016, 10:08 PM)

Ahahahhaha si che mi fido! Ci mancherebbe! Avevo fatto questa domanda quasi contemporaneamente al msg che ti ho mandato

Se seeee, con 24 ore di ritardo però
Malfidato.
buzz
May 10 2016, 11:48 PM
sono due metodi diversi.
Se fotografi a 45° avrai una idea di dove cade il fuoco. Se fotografi il foglio ortogonale hai una idea se il piano focale è uniforme.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.