Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
@nanni
......proseguo con alcune post produzioni.......e ho come l'impressione che lavorare sui cieli scarsi di nuvole a me personalmente crea un po di problemi!! Rumore eccessivo?
Attendo, se ne avrete voglia, i vostri autorevoli pareri.
Un saluto.

Giovanni

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Rouge73
Ciao Giovanni, come composizione mi piace, ma la nuvola nera sopra, gusto personale, mi sembra troppo carica.
Fabio Chiappara
Ciao Giovanni,
Ci puoi dire quali passi per lavorare sul cielo? Cos� possiamo capire e dirti cosa crea il rumore.

Fabio
Mauro Va
potrebbe essere il recupero delle zone in ombra a generare rumore.....

ciao
@nanni
QUOTE(Rouge73 @ Apr 27 2016, 11:24 PM) *
Ciao Giovanni, come composizione mi piace, ma la nuvola nera sopra, gusto personale, mi sembra troppo carica.


Ciao Alessandro, in questa foto ho provato ad usare il filtro graduato di ACR.....credo la nuvola scura sia dovuto a quello.
Grazie del commento un saluto.

Giovanni
titti@74
Buongiorno Giovanni,

buona composizione ma, in effetti, il nuvolone nero stona cos� come il cielo nella parte alta destra che � troppo scuro rispetto alla restante parte.
Rivedrei pertanto la zona in alto che, tra l'altro, presenta rumore rispetto alla zona bassa.

Ciao
Tiziana
@nanni
QUOTE(Fabio Chiappara @ Apr 28 2016, 07:31 AM) *
Ciao Giovanni,
Ci puoi dire quali passi per lavorare sul cielo? Cos� possiamo capire e dirti cosa crea il rumore.

Fabio


Ciao Fabio, ti sintetizzo i principali passaggi del mio flusso di lavoro che normalmente eseguo nelle foto di paesaggio:
1) In ACR effettuo le regolazioni dapprima su tutto il frame, correzione lenti, aberrazione cromatica e se occorre raddrizzo la foto; proseguo con piccoli ritocchi sul wb, luci, ombre, contrasto, chiarezza;
se occorre passo al pannello HSL per aggiustare selettivamente i colori, saturazione e luminosit�.
2) Dopo ci� apro il file come oggetto avanzato in PS e riapro l'immagine in ACR per lavorare selettivamente sul cielo. A questo punto regolo wb, esposizione, alte luci, contrasto, chiarezza e a volte cerco di ripulire la foschia
e nuovamente pannello HSL per sistemare la luminosit� e la saturazione di cielo e nuvole.
In questa foto credo di avere usato impropriamente il filtro graduale, che mi ha scurito eccessivamente la parte superiore del cielo!!
3) Riapro in PS, maschera di livello, strumento sfumatura, unisco i livelli;
4) Proseguo in PS, mdc selettiva nelle zone di terra (solitamente con strumento accentua passaggio raggio 3/4);
5) Proseguo in PS con aggiustamenti vari, curve, saturazione, luminosit�, ecc. regolando il tutto con l'opacit�.

Credo che il problema di fondo stia nel fatto che nella foto di partenza, la zona del cielo sia troppo scarsa e che le lavorazioni (eccessive) per tirare fuori un po di contrasto alla fine degenerano il file.
Forse dovrei alleggerire qualcuno di questi passaggi e accontentarmi del risultato in attesa di trovare le condizioni giuste le poche volte che riesco a uscire per qualche foto.
Comunque se hai qualche suggerimento.......
Grazie un saluto.

Giovanni
@nanni
QUOTE(Mauro Va @ Apr 28 2016, 07:49 AM) *
potrebbe essere il recupero delle zone in ombra a generare rumore.....

ciao


Grazie del suggerimento Mauro.....ho risposto a Fabio inserendo il mio flusso di lavoro.....se anche tu avessi qualche suggerimento...
Un saluto.

Giovanni

QUOTE(titti@74 @ Apr 28 2016, 09:50 AM) *
Buongiorno Giovanni,

buona composizione ma, in effetti, il nuvolone nero stona cos� come il cielo nella parte alta destra che � troppo scuro rispetto alla restante parte.
Rivedrei pertanto la zona in alto che, tra l'altro, presenta rumore rispetto alla zona bassa.

Ciao
Tiziana


Grazie del passaggio anche in gallery e del tuo commento.
Ciao.

Giovanni
aldosartori
Ciao su scatti passati anche a me rielaborando il cielo, non proprio come fai tu ma limitando a una selezione, fusione moltiplica, opacit� curve e livelli e altro, a volte mi si genera del rumore.
Vuoi per un po' di post, che cerco di ridurre, e vuoi perch� magari n fase di scatto non avevo le condizioni ottimali. Esaltare nuvole su un cielo che non ne ha in partenza credo possa influire...credo
A presto
Fabio Chiappara
QUOTE(@nanni @ Apr 28 2016, 10:00 AM) *
a volte cerco di ripulire la foschia


Qui cosa fai? Comunque il 99% dei casi � causa di un esagerazione di qualche parametro in PP. Esistono applicativi che ti riducono un p� il rumore. Per esempio Dfine della nik collection che � viene integrato in PS come plugin.

Fabio
@nanni
QUOTE(aldosartori @ Apr 28 2016, 10:16 AM) *
Ciao su scatti passati anche a me rielaborando il cielo, non proprio come fai tu ma limitando a una selezione, fusione moltiplica, opacit� curve e livelli e altro, a volte mi si genera del rumore.
Vuoi per un po' di post, che cerco di ridurre, e vuoi perch� magari n fase di scatto non avevo le condizioni ottimali. Esaltare nuvole su un cielo che non ne ha in partenza credo possa influire...credo
A presto


Grazie del suggerimento Aldo a presto.
Giovanni

QUOTE(Fabio Chiappara @ Apr 28 2016, 10:25 AM) *
Qui cosa fai? Comunque il 99% dei casi � causa di un esagerazione di qualche parametro in PP. Esistono applicativi che ti riducono un p� il rumore. Per esempio Dfine della nik collection che � viene integrato in PS come plugin.

Fabio


......per la foschia uso un cursore in ACR che si attiva col filtro graduale ma non mi piace poi l'effetto finale.......stasera riprover� a processare la foto!!
Grazie per il suggerimento.
Giovanni.

PS: che mi dici sul mio procedimento? � corretto? pu� andare?
Maurizio Rossi
Ciao, ho provato a tagliarla appena sotto il nuvolone nero in oggetto e devo dire che migliora notevolmente,
vedo forse un eccesso di Mdc, ma nel complesso con il taglio non � male Pollice.gif
@nanni
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 28 2016, 10:51 AM) *
Ciao, ho provato a tagliarla appena sotto il nuvolone nero in oggetto e devo dire che migliora notevolmente,
vedo forse un eccesso di Mdc, ma nel complesso con il taglio non � male Pollice.gif


Ciao Maurizio, ho salvato anche io una versione con taglio sotto la nuvola scura e mi � sembrata meglio.......in tutti i casi vorrei trovare il giusto equilibrio nelle mie post.
Grazie.
Giovanni
Fabio Chiappara
QUOTE(@nanni @ Apr 28 2016, 10:35 AM) *
PS: che mi dici sul mio procedimento? � corretto? pu� andare?


Io ho un procedimento differente, ma ognuno ha il suo metodo. Quindi non c'� un metodo giusto e uno sbagliato. Cmq se sei interessato possiamo sentirci privatamente.

Fabio
@nanni
QUOTE(Fabio Chiappara @ Apr 28 2016, 11:12 AM) *
Io ho un procedimento differente, ma ognuno ha il suo metodo. Quindi non c'� un metodo giusto e uno sbagliato. Cmq se sei interessato possiamo sentirci privatamente.

Fabio


Grazie Fabio molto volentieri.
Giovanni
Alessandro_Brezzi
Ciao Giovanni,
una domanda, in ACR il file lo passi poi in PS a 8 o 16 bit / canale ? Se lavori a 8 bit i margini di manovra sarebbero proprio esigui ed i passi che effettui indurrebbero sicuramente parecchi problemi. Anche la sequenza di lavoro avrebbe un maggior impatto sul risultato.

Alessandro
@nanni
QUOTE(ma01417 @ Apr 28 2016, 11:25 AM) *
Ciao Giovanni,
una domanda, in ACR il file lo passi poi in PS a 8 o 16 bit / canale ? Se lavori a 8 bit i margini di manovra sarebbero proprio esigui ed i passi che effettui indurrebbero sicuramente parecchi problemi. Anche la sequenza di lavoro avrebbe un maggior impatto sul risultato.

Alessandro


......questo � un particolare da verificare.....grazie Alessandro.
Ciao.
Giovanni
@nanni
QUOTE(ma01417 @ Apr 28 2016, 11:25 AM) *
Ciao Giovanni,
una domanda, in ACR il file lo passi poi in PS a 8 o 16 bit / canale ? Se lavori a 8 bit i margini di manovra sarebbero proprio esigui ed i passi che effettui indurrebbero sicuramente parecchi problemi. Anche la sequenza di lavoro avrebbe un maggior impatto sul risultato.

Alessandro


Ciao Alessandro, in PS la foto viaggia a 16 bit/canale....verificato!! Non mi resta che affinare il processo di sviluppo.....prove e controprove. Vabb� vedremo.
Grazie ancora.
Giovanni
NicolaSantolin
Giovanni hai voluto forse ricreare la nuvoletta di Fantozzi? I pi� esperti hanno gi� risposto, dal mio occhio quello che vedo mi pare un p� sottoesposta in certe zone... prendila con le pinze. Secondo quello che ti ha detto Alessandro � meglio lavorare la foto a 16 bit? Ciao Nicola.
masma
una buona compo ma secondo me (che "faccio" street) � molto difficile recuperare il cielo e lo sfondo...peccato!
ciao
@nanni
QUOTE(Nik76 @ Apr 28 2016, 10:20 PM) *
Giovanni hai voluto forse ricreare la nuvoletta di Fantozzi? I pi� esperti hanno gi� risposto, dal mio occhio quello che vedo mi pare un p� sottoesposta in certe zone... prendila con le pinze. Secondo quello che ti ha detto Alessandro � meglio lavorare la foto a 16 bit? Ciao Nicola.


Hahahahahahhah � vero la nuvoletta di Fantozzi!!! Beh almeno quella � venuta bene!!
Grazie del passaggio.
Giovanni

QUOTE(masma @ Apr 28 2016, 10:58 PM) *
una buona compo ma secondo me (che "faccio" street) � molto difficile recuperare il cielo e lo sfondo...peccato!
ciao


Grazie del tuo commento Massimo.
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.