Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Architettura
aldosartori
Ma è il palazzo dal quale hai estratto alcuni minimal?
lupens
No Aldo è la prima volta che la fotografo. Ti ringrazio per il passaggio.

Ma questo scatto mi ha dato problemi e chiederei il vostro parere.
Immagine ottenuta con un decentrabile , "Nikon 24mm". Con la d610 che possiede l' Orizzonte virtuale per rilevare l’inclinazione di rollio e beccheggio ho sistemato il resto.
L'immagine con i righelli non ha subito alcun ritocco.

Mi è stato detto che non ero in bolla e che la parte alta tende ad allargarsi.
I righelli verdi e blu sono stati fatti in questo modo: ne traccio uno e l'altro lo copio e incollo per avere la stessa dimensione.
Posizionati ai lati in basso e a destra per vedere se ci sono pendenze.

L'obbiettivo è in garanzia e spero non abbia difetti. Personalmente sono un fotocompositore e non mi sembrano vere le asserzioni.
Ringrazio comunque.


IPB Immagine
Maurizio Rossi
Mah io non la vedo così tragica, ho provato a passarla sul software per vedere le linee
e se devo essere sincero un filo sopra allarga,
mi spiego meglio, la facciata a dx dove ci sono i pluviali di scarico in alto è più larga (in pratica apre ) di un filino,
ma è impercettibile lo devi vedere con i righelli stando attentissimo,
be dai non siamo così pignoli anche se la sezione lo merita,
per me è buona e stop Pollice.gif

Mario come ti sembra questa ottica, non facile da gestire smile.gif
antonio.piatto
E' vero, un minimo tende ad allargarsi in alto.
Ma non credo sia l'ottica. Forse l'orizzonte virtuale non è preciso al 100%
Uno scostamento di 1 - 2 gradi produce enormi errori alla fine
lupens
Grazie Maurizio il filino avevo deciso di non toccarlo, complimenti.
Decentrabile. Una cosa solo non mi piace e che bisogna fare attenzione, il rumore. Se fai una foto in piena luce a f13, cavalletto e autoscatto e iso600 lo si vede anche senza ingrandire e da una sensazione di impasto sfocato, leggero ma fastidioso. Ma ha 100 iso nessun problema. Il mio 14mm a iso 800 non si nota quasi nulla.
Posterò un foto che descrive quanto detto. Il tilt and shift o decentraggio e basculaggio li trovo di facile gestione.

Ti ringrazio Antonio per la tua esamina. Mi basta di saper che non sono le ottiche. Pollice.gif
cranb25
Composizione molto ordinata come tuo solito Pollice.gif
Stefano
lupens
Grazie Stefano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.