JimmyD
Jul 16 2006, 10:08 AM
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un saggio consiglio...
Purtroppo il 55-200 preso in kit con la D50 è giunto alla fine dei suoi giorni (è sceso a gran velocità dalla scrivania con direzione pavimento).
Con cosa mi consigliate di sostituirlo?
Vorrei evitare di spendere soldi per un'altro "plasticone" e perciò punterei su di un'altro zoom-tele ma di qualità migliore...però le mie risorse finanziarie non sono elevatissime....
Grazie per l'aiuto
Dimitri
zanzo79
Jul 16 2006, 10:15 AM
Se vuoi uno zoom ottimo ti consiglio di cercare nell'usato un bel 80-200 bighiera oppure se vuoi spendere meno un 70-210, da cercare sempre nell'usato dato che non e' piu' in produzione
ciao
gandalef
Jul 16 2006, 11:17 AM
oppure se vuoi mantenerti di cifre non molto elevate ma di ottima qualità farei un pensierino ad un 80-200 a pompa. Se ne trovano di occasione sul mercato dell'usato ed è uno zoom di tutto rispetto.
xinjia
Jul 16 2006, 08:52 PM
cerca come ti hanno detto un buon 70-210 usato, oppure un 80-200 2.8 anche se devi spendere un po di più è tuttaun altra cosa... anche il 70-300 AF-D ED non è male ma se trovi il 70-210 è meglio!
JimmyD
Jul 16 2006, 10:23 PM
Ciao e grazie a tutti per i consigli...vi chiedo ancora un paio di cose...sapreste darmi un ordine di prezzo per gli usati che mi avete consigliato?
QUOTE
cerca come ti hanno detto un buon 70-210 usato, oppure un 80-200 2.8 anche se devi spendere un po di più è tuttaun altra cosa... anche il 70-300 AF-D ED non è male ma se trovi il 70-210 è meglio!
Inizialmente avevo scartato il 70-300 perchè avevo sentito dire che non era granchè sopratutto da 200 a 300mm....tu non concordi?
Grazie di nuovo a tutti
Dimitri
Dino Giannasi
Jul 16 2006, 10:44 PM
QUOTE(JimmyD @ Jul 16 2006, 11:23 PM)
Ciao e grazie a tutti per i consigli...vi chiedo ancora un paio di cose...sapreste darmi un ordine di prezzo per gli usati che mi avete consigliato?
Inizialmente avevo scartato il 70-300 perchè avevo sentito dire che non era granchè sopratutto da 200 a 300mm....tu non concordi?
Grazie di nuovo a tutti
Dimitri
Lui no, io si, ma è una vecchia diatriba... Vai su un 80-200 usato, da 500 euro in su trovi modelli a pompa a salire verso il bighiera. In seconda battuta un 70-210.
Altrimenti cambia marca... anche qui puoi andare su nuovo o usato, trovi ottime occasioni.
Saluti, Dino
xinjia
Jul 16 2006, 10:44 PM
il 70-300 è sicuramente quello con la qualità minore, però se si impara ad usarlo seocndo me non è affatto mael, certo non è paragonabile all'80-200!
cmq
di 70-210 ne esistono due versioni, quella diciamo più recente cioè la f:4-5,6 obiettivo di buona qualità e anche di buona costruzione, poi c'è la versione F:4 un po più datata ma più luminosa, sicuramente più difficile da trovare. il primo si trova intorno ai 150/200 euro il secondo a un po di più...
di 80-200 ne esistono varie versioni, tutte ottime, anche se ne trovi uno a pompa invece che a ghiera va bene lo stesso sopratutto se dovrai poi sostituirlo col 70-200 VR.
JimmyD
Jul 20 2006, 07:05 PM
Oggi sono passato dal mio negoziante , quindi rispolvero questa discussione affinchè mi diate un consiglio per scegliere tra queste alternative...
1. Nikon 70-300 f/4-5.6 D a 400 euri e avere un modello molto simile al defunto 55-200 (preso in kit con D50) che magari sostituirò dopo non moltissimo tempo però mi permetterebbe di risparmiare un bel po' di soldi...e investirli altrove...
2. Nikon 80-200 f/2.8 D a 1200 euri e non cambiarlo mai più....o almeno spero...
3. Sigma 70-200 f/2.8 APO EX HSM a 990 euri e avere il vantaggio di una messa a fuoco più veloce e di risparmiare qualcosina ma lo svantaggio di non avere un'ottica Nikon
Ho provato a chiedere per un 80-200 o un 70-210 usati ma mi ha detto che è rarissimo trovarli perchè di solito la gente che li compra se li tiene....
Ah, il 70-200 VR della Nikon l'ho escluso per ovvi motivi di budget...
Grazie mille per l'aiuto....
Dimitri
zanzo79
Jul 20 2006, 07:14 PM
Se puoi fai uno sforzo per l'opzione 2
serdor
Jul 20 2006, 10:38 PM
QUOTE(JimmyD @ Jul 20 2006, 08:05 PM)
2. Nikon 80-200 f/2.8 D a 1200 euri e non cambiarlo mai più....o almeno spero...
Dimitri
Questa è una frase che ho imparato a non dire più, non si sa mai nella vita
Comunque se devi spendere è meglio spendere bene e l'80-200 è spendere bene i tuoi soldi e essere soddisfatto per parecchio tempo, finchè in una vetrina non vedrai un bel.........................
JimmyD
Jul 21 2006, 10:38 PM
QUOTE
Questa è una frase che ho imparato a non dire più, non si sa mai nella vita
Comunque se devi spendere è meglio spendere bene e l'80-200 è spendere bene i tuoi soldi e essere soddisfatto per parecchio tempo, finchè in una vetrina non vedrai un bel.........................
Grazie Sergio...concetto chiarissimo!!!
Scusate se vi rompo ancora con sto argomento...ma siete i miei più fidati consiglieri....

...oggi mi hanno chiamato dal negozio per dirmi che avevano appena rirtirato un 80-200 f/2.8 a pompa per 650 euri...l'ho visto e sembra tenuto molto bene...però è "a pompa" e non ha il supporto per il treppiedi (pensate che il peso notevole possa "infastidire" l'innesto della mia piccola D50?)....
Giuro che questo è l'ultimo consiglio che vi chiedo sull'argomento...
Grazie a tutti
Dimitri
JimmyD
Jul 23 2006, 08:37 AM
C'è nessuno che mi da un aiuto? Devo decidere entro domani....
Grazie e buona domenica
Dimitri
Giacomo.B
Jul 23 2006, 09:01 AM
La domanda e' lo usi o no il cavalletto???
Se si non lo prendere...se no prendilo!!!
Personalmente ho un Bighiera abbinato alla D200 e devo dire che l'attacco che l'obbiettivo ha di corredo per il treppiede e' utilissimo, e mi permette di usare il monopiede con soddisfazione...
Infine per 650 euro l'obbiettivo a Pompa deveessere PERFETTO con imballi e Nital Card altrimenti e' un po' caro...
serdor
Jul 23 2006, 09:29 PM

650 Euri mi sembra una cifra un po' alta per un pompa, se cerchi bene con qualcosa in più (30/50Euro) trovi il bighiera che è molto meglio, credimi io il pompa ce l'ho avuto e sono passato al bighiera soprattutto per una questione di maneggevolezza.
Per il cavalletto mah, magari adesso non lo usi, ma in futuro può darsi di si e allora che fai ?
Pensaci bene e non affrettarti, comunque io ti consiglio un bighiera, non si era capito vero
JimmyD
Jul 23 2006, 10:00 PM
Grazie a tutti per il prezioso aiuto che mi state dando....ho scartato il pompa perchè tutti mi hanno detto che il prezzo era troppo alto...il che è andato ad aggiungersi agli altri diffetti che ci avevo trovato (manca l'attacco per il cavalletto, minor praticità, oltre ovviamente ad essere usato e quindi senza garanzia...). Purtroppo però ho poco tempo perchè mi serve abbastanza urgentemente per portarlo in gita in Irlanda, e se devo comprarlo nuovo volevo poter usufruire del pagamento rateale Nital a interessi 0 perchè 1200 euri tutti in un botto sarebbero una bella mazzata....Questo finanziamento però termina il 30 luglio....Dovrò impegnarmi questa settimana per provare a trovare qualche altra offerta...
Grazie a tutti comunque...
Dimitri
Alessandro Catalano
Jul 23 2006, 10:33 PM
80-200 a due ghiere ... va bene per sempre! Ricorda chi più spende meno spende!!
Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.