QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 9 2016, 05:04 AM)

Sinceramente la penso all'esatto opposto: se tu compri un pc di serie... trovi configurazioni generali.... con alcune caratteristiche magari per te inutili. Con pc di serie paghi anche il marchio, oltre che quasi sempre anche il s.o., che, se tu hai gia, diventa solo una doppia spesa. Senza contare che, un pc di serie con una configurazione come quella, superi con facilitá i i 1200.
Hai assolutamete ragione. Volevo pero' insinuarti il seme del dubbio.
Io lavoro presso uno dei maggiori produttori di semiconduttori, e so' da "insider" cosa puo' venire garantito dall'elettronica di consumo e cosa no.
L'elettronica prevede diversi gradi di "robustezza", in ordine crescente: consumer, infotainment, industrial, automotive, aerospace.
I PC, ad eccezione di quelli rugged (nati per uso militare e per impieghi in ambienti critici), usano componentistica consumer, la piu' scarsa come robustezza.
Personalmente, non affiderei mai il mio lavoro o un mio hobby importante a qualcosa che ha piu' di due anni e che non sia stato sottoposto da qualcuno a rigorose verifiche di sistema: il fatto che ogni singolo componente "funzioni" raramente implica che per estensione possa coesistere in modo sicuro con altri componenti senza problemi.
DI conseguenza, il surplus di prezzo che paghi non e' solo per una questione di marca (con poche eccezioni, ad esempio Apple), ma e' perche' ci sono ore e ore di lavoro atte a garantire che almeno nel periodo di garanzia il tutto funzioni come da specifica.
Questo spiega anche le notevoli differenze di prezzi tra I diversi brand a parita' di prestazioni (Acer piuttosto che HP o Dell ad esempio).