Ciao Vincenzo,
sono entrambi due sistemi per ammorbidire il fascio di luce emessa da una sorgente luminosa puntiforme che, da sola, crea ombre e contrasti molto forti.
Il soft box è uno scatolotto a forma a volte di parabola, a volte di scatola, dall'interno argentato, col compito di riflettere i raggi luminosi estendendo, aumentando, la superficie luminosa irradiante.
Davanti viene posto solitamente un telo opalino col compito di diffondre maggiormente la luce.

Il bank funziona in un altro modo.
Sfrutta le caratteristiche della parabola che, come sicuramente sappiamo tutti perchè l'abbiamo studiata sui banchi di scuola

, rende paralleli tutti i raggi provenienti da un punto particolare chiamato fuoco.
La sorgente luminosa è posizionata proprio su questo fuoco e, tutti i suoi raggi luminosi, si riflettono sulla superficie interna (argentata) della parabola che li riflette perfettamente paralleli verso l'esterno.
Anche qui, come nel soft box, per ammorbidire ulteriormente il fascio, viene messo all'uscita un telo opalino.

Il bank fornisce una luce veramente particolare.
Il soft box non ha la stessa qualità, gli si avvicina abbastanza ma è molto più economico e pratico (si può smontare e trasportare con comodità mentre il bank meno) e si può applicare a tutte le torce flash (tutte le ditte produttrici ne hanno in catalogo).
Se hai un minimo di manualità non ti sarà difficile autocostruirteli, io ho cominciato proprio così
Attento alle alte temperature, potresti incendiare la casa....
sergio