Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cordellaernesto70
Buonasera, sono un appassionato di fotosub ed ho sperimentato il mio nuovo oblò da me costruito per fare delle fotografie macroambiente subacque. Purtroppo ho notato che la cupola di acrilico del mio scafandro è un po troppo distante dall'obiettivo tanto da creare una distorzione dell'immagine sugli angoli con degli spiacevoli riflessi dei flash, molto probabilmente dovuto anche dalla pessima qualità dell'oblò. Ho pensato di avvicinare l'obbiettivo alla cupola aggiungendo un tubo di prolunga, magari da 12 mm.
Qualcuno mi sa dare un consiglio per sapere se può funzionare prima di provvedere all'acquisto? ho sentito dire che c'è il rischio che la macchina sposti il fuoco molto prima tanto da non permettermi di mettere a fuoco.
Grazie fiducioso di un vostro aiuto. vi allego un file dove si nota sulle estremità della foto il riflesso della luce e la mancanza di nitidezza negli angoli. hmmm.gif
buzz
spiega esattamente dove vuoi mettere il tubo:
Se allontani l'ottica dal corpo è ovvio che il fuoco ne risenta.
IL sistema dei tubi serve alla macrofotografia, e in quel caso avresti una messa a fuoco molto ravvicinata, ma perderesti le lunghe distante

Per eliminare invece i riflessi potresti aggiungere un cono di cartone nero che elimini le infiltrazioni di luce, ma rischi di perdere il grandangolo, provocando un effetto "buco di serratura"-

IL problema dei riflessi dello scafandro si risolvono montando i flash esternamente ad esso, e distanziandoli dal corpo macchina.
Ma qui entriamo nel complicato.

ps il file non lo hai allegato
cordellaernesto70
Ciao Buzz, cerco di essere più preciso. Il tubo di prolunga vorrei metterlo tra il corpo macchina e l'obbiettivo. L'unico mio dilemma è sapere se la macchina riesce a mettere a fuoco ad una distanza di almeno 40 cm. Sott'acqua a causa della sospensione di piccole particelle è necessario stare il più vicino possibile al soggetto. per quanto riguarda il riflesso sull'oblò ho già due flash esterni posizionati molto indietro rispetto all'obiettivo, ma non riesco ad eliminare il riflesso.
Penso che tutto ciò sia dovuto alla scarsa qualità del dome nelle estremità, è per questo che vorrei spostare l'obiettivo più avanti, al fine di sfruttare al massimo la parte centrale del dome . Come puoi vedere nella foto subacquea nei 4 angoli perdo definizione e si vede quel fastidioso riflesso della cupola stessa. Premetto che in quella foto la macchina era ad appena 20 cm dal soggetto.
cosa mi consigliate? provo con un tubo da 12mm?
guru.gif
rolubich
QUOTE(cordellaernesto70 @ Feb 7 2016, 09:46 AM) *
Ciao Buzz, cerco di essere più preciso. Il tubo di prolunga vorrei metterlo tra il corpo macchina e l'obbiettivo. L'unico mio dilemma è sapere se la macchina riesce a mettere a fuoco ad una distanza di almeno 40 cm. Sott'acqua a causa della sospensione di piccole particelle è necessario stare il più vicino possibile al soggetto. per quanto riguarda il riflesso sull'oblò ho già due flash esterni posizionati molto indietro rispetto all'obiettivo, ma non riesco ad eliminare il riflesso.
Penso che tutto ciò sia dovuto alla scarsa qualità del dome nelle estremità, è per questo che vorrei spostare l'obiettivo più avanti, al fine di sfruttare al massimo la parte centrale del dome . Come puoi vedere nella foto subacquea nei 4 angoli perdo definizione e si vede quel fastidioso riflesso della cupola stessa. Premetto che in quella foto la macchina era ad appena 20 cm dal soggetto.
cosa mi consigliate? provo con un tubo da 12mm?
guru.gif


Con un tubo da 12mm aggiungi più distanza che la distanza focale, quindi anche con fuoco all'infinito vai oltre il rapporto 1:1, sei nel campo della macro spinta. Probabilmente anche se qualche pesce sfiora l'oblò è ancora troppo vicino, e per riprenderlo tutto dovrebbe starci in un rettangolo non più grande di 16mm x 24mm.




buzz
ma la foto non l'hai ancora messa smile.gif
cordellaernesto70
come posso eliminare quel riflesso agli angoli? se uso solo il flash di DX il riflesso lo trovo a sinistra e se uso il flash di SX il riflesso lo trovo a destra. hmmm.gif
buzz
il riflesso lo levi portando più avanti i flash.
La luce urta con la cupola dello scafandro e crea una piccola zona di illuminazione che fa riflesso interno-

però non capisco una cosa: perché usare un grandangolo per fotografare i soggetti sottomarini? Se mettessi al posto del 10 un 35 mm. avresti un campo più stretto e potresti concentrarti sul soggetto.
per poterti avvicinare potresti usare un'ottica macro
cordellaernesto70
Vai sul link qui sotto. Capirai il perché.

http://www.iups.it/i-fisheye-ortogonali-moderni/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.