QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 6 2016, 01:54 PM)

Da una parte ci sono Mirrorless come la serie X100 Fuji, che producono minimi rumori e se si scatta in modalit� silenziosa e con otturatore elettronico bisogna impegnarsi a sentirle.
Dall'altra parte ci sono Mirrorless come la serie a7 Sony, che producono un fastidiosissimo rumore di scatto, il quale manda a farsi benedire tutta la questione "discrezione".
Io parlo di questi sistemi perch� questi conosco, non ti so poi dire se Panasonic, Olympus etc. siano pi� o meno rumorose ma sta di fatto che non tutte le Mirrorless sono pi� silenziose di una Reflex.
Qui una breve comparazione al volo:
https://www.youtube.com/watch?v=coC9mdpa3dELa A7r �
parecchio pi� silenziosa delle Nikon e di ogni reflex con specchio in moto, visto che ce le ho e ne ho provate entrambe, non fatevi ingannare da Internet: la Nex 5n con l'otturatore elettronico, che per� ha difetti proprio negli eventi serali (quindi lo utilizzo raramente), � ovviamente silenziosissima, ma la A7r (firmware 2.00) ha un rumore circa pari a quello della Zeiss Ikon a telemetro e simile mosso intrinseco (cio� almeno 1 stop in pi� a mano libera della reflex con specchio in moto). Il rumore della Sony � un po' pi� lungo, ma pi� frusciante e sommesso di quello della Zeiss, simile a una FM3a o una DX Nikon con specchio ritardato, molto pi� tollerato dagli altri dello specchio e di altri otturatori con sincro da 1/250".
A bassa luce un SEL35F18 su NEX 5n � comunque la soluzione pi� valida in assoluto per resa ottica finale e altro. La Fuji X Pro 1 con il 35/1.4 (miglore di poco solo sulle medie frequenze e fino a f/2.8 del Sony) � pi� rumorosa, ma sempre meno della reflex e perde un paio di stop in pratica. Infinme a mano libera lo FX � perdente, come il 6x6 contro il 35 mm.
Io mi sono stufato delle "prove" di Internet che vogliono dimostrare il contrario della verit�. Una "registrazione" si pu� sempre modificare, un'ottica si pu� sfocare... Con grip e 2 batterie la A7r pesa poco pi� di 700 g, ogni ottica, anche Nikon, che ci ho montato da risultati molto migliori che su reflex nativa e c'� poi la A7r Mk II (che va circa lo stesso anche al banco). Ci porto un monopiede Cullman a 4 sezioni, superiore a ogni VR/IS. Sul video non ne parliamo. Anche l'AF sbaglia molto meno, o meglio quasi niente.
In una borsa Passport Sling metto la A7r con grip, un 50 mm (Color Ultron o Zeiss ZF 50 o Micro 55/2.8, forse un 55fe in futuro), un 105/2.5 o simile, il 15 Heliar, lo ZM 25, lo ZM 21c, ci va ancora l'Ultron SL 40 II, due flash TTL, roba da pulizia, tappi, mirini sportivi per wide e tanti filtri.
Ormai come reflex tollero solo le FMx/FEx a film (perch� hanno specchi ritardabile con autoscatto) e quelle per sport e azione/tele, soprattutto in DX, o ricerca (e l� D700 e DF sono l'optimum, la A7s II costa di pi�).
A presto
Elio