Salve a tutti carissimi appassionati della fotografia.
Premetto subito chiarendo che questa discussione ha un carattere fantastico, non serio, una discussione
bambinesca, ma che trovo comunque curiosa e stimolante per la nostra fantasia.
Percio' mettiamo per un attimo da parte la realt�, le discussioni tecniche, e immaginiamo una cosa, fantasticando.
Sappiamo che la natura ha dimostrato di saper creare organi complessi con i quali noi svolgiamo delle funzioni vitali,
come il cuore, il fegato, le gambe, le mani, le orecchie, il naso, tutti organi che andandoli a vedere bene,
presentano uno standard altissimo di concentrato di tecnologia,
che confrontati con il livello tecnologico degli oggetti costruiti
dall'intelligenza umana, quest'ultimi diventano ridicoli.
Ora immaginiamo che la natura dovesse (o avesse) creato una macchina fotografica, al pari di come ha creato tutti gli altri organi,
quali occhi, orecchie, naso, mani, cuore, fegato ecc... ebbene, secondo te,
tra questa fotocamera creata dalla natura, e la migliore fotocamera creata dalla tecnologia umana,
secondo te, che differenze ci sarebbero in termini di prestazioni e di tutto?
E un ammiraglia, secondo te, messa vicina ad una fotocamera prodotta dalla natura, potrebbe ancora essere considerata professionale?
E' un quesito cos�, poco serio, lo so, perdonatemi, ma che trovo divertente e curioso sapere le risposte di ciascuno di voi.
Indica se ti viene in mente qualcosa, che caratteristiche potrebbe avere una fotocamera creata dalla natura?
(non � un fatto insolito comunque che la natura ha dimostrato dimostri al genere umano il suo altissimo
ingegno tecnologico) esistono organi creati dalla natura che sono dei veri e propri capolavori di scienza e tecnologia.
Aspetto le vostre risposte, sono proprio curioso.