Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BPisano
Salve ecco adesso mi sono cimentato anche nella foto di notte, sicuro di essere massacrato poichè sono le mie prime foto, ma siate esaustivi nel spiegarmi dove e come posso migliorarmi.

Ciao Bruno
buzz
nessun massacro.
Però c'è el "flare" in entrambe le foto. O hai la lente frontale sporca, o c'è una luce parassita troppo forte che ti rovina la nitidezza dell'immagine.
Tecnicamente, a parte quanto detto, non sono male, però io mi concentrerei più su un panorama interessante
mperdomi
Se non erro mi sembra che la foto in questione sia stata ripresa dalla parti di via Orazio però non ne sono sicuro.Se è così è uno dei luoghi più cari ai napoletani.
Posso consigliarti di anticipare l' ora di scatto perché quando è troppo buio la difficoltà aumentano notevolmente. In effetti come ti ha fatto notare Buzz si notano zone con forte illuminazione che deteriorano l'immagine, inoltre sembra sia anche sovraesposta. L'ora ideale viene anche definita "ora blu".
Il tempo di posa impostato sembra corretto se vuoi ottenere le scie luminose delle auto, il diaframma deve essere regolato ad un valore medio, di conseguenza devi regolare la sensibilità (Iso) su valori che ti permettono di ottenere il tempo e diaframma impostato.
Imposta anche, se possibile, la riduzione del rumore su pose lunghe. Se la fotocamera lo permette puoi fare esposizioni differenti regolando anche il "D-Lighting attivo" cioè in camera che ti permette di attenuare la forte differenza di contrasto (prova diverse impostazioni).
Sarebbe auspicabile (Tassativo) esporre in Nef e trattare la PP con software Nikon. Quando scatti non eseguire una sola foto ma fanne diverse variando un solo parametro. Vedrai che la differenza tra uno scatto e il successivo porta a delle immagini molto differenti.
Non ultimo ma molto importante non scoraggiarsi dei primi inevitabili insuccessi, come dicono dalle tue parti "Nessuno nasce imparato", dopo poche immagini vedrai che i risultati arrivano.

BPisano
QUOTE(buzz @ Jan 28 2016, 01:28 AM) *
nessun massacro.
Però c'è el "flare" in entrambe le foto. O hai la lente frontale sporca, o c'è una luce parassita troppo forte che ti rovina la nitidezza dell'immagine.
Tecnicamente, a parte quanto detto, non sono male, però io mi concentrerei più su un panorama interessante

Ciao Buzz il Flare secondo me è la cattiva P.P. x evidenziare le luci delle auto in quanto nelle originale non è cosi. Secondo me devo fare ancora prove con esposizioni diverse e abbassare un po gli iso x evitare il rumore, però mi aspettavo di peggio.
Un abbraccio Bruno
BPisano
QUOTE(mperdomi @ Jan 28 2016, 09:00 AM) *
Se non erro mi sembra che la foto in questione sia stata ripresa dalla parti di via Orazio però non ne sono sicuro.Se è così è uno dei luoghi più cari ai napoletani.
Posso consigliarti di anticipare l' ora di scatto perché quando è troppo buio la difficoltà aumentano notevolmente. In effetti come ti ha fatto notare Buzz si notano zone con forte illuminazione che deteriorano l'immagine, inoltre sembra sia anche sovraesposta. L'ora ideale viene anche definita "ora blu".
Il tempo di posa impostato sembra corretto se vuoi ottenere le scie luminose delle auto, il diaframma deve essere regolato ad un valore medio, di conseguenza devi regolare la sensibilità (Iso) su valori che ti permettono di ottenere il tempo e diaframma impostato.
Imposta anche, se possibile, la riduzione del rumore su pose lunghe. Se la fotocamera lo permette puoi fare esposizioni differenti regolando anche il "D-Lighting attivo" cioè in camera che ti permette di attenuare la forte differenza di contrasto (prova diverse impostazioni).
Sarebbe auspicabile (Tassativo) esporre in Nef e trattare la PP con software Nikon. Quando scatti non eseguire una sola foto ma fanne diverse variando un solo parametro. Vedrai che la differenza tra uno scatto e il successivo porta a delle immagini molto differenti.
Non ultimo ma molto importante non scoraggiarsi dei primi inevitabili insuccessi, come dicono dalle tue parti "Nessuno nasce imparato", dopo poche immagini vedrai che i risultati arrivano.

In Primis grazie per il suo intervento devo dire molto esaustivo.
Allora si la location è via Orazio x noi Napoletani e una icona, per quanto concerne la foto allora io credo che la sovraesposizione sia dovuta ad una cattiva P.P poiche non essendo x nulla pratico di P.P volevo enfatizzare le luci delle auto ed ho esagerato nella sezione regolazioni ( ombre e luci ) di Ps c6, poichè nell'originale Nef non è cosi.
Ciò non toglie che io condivido quello che mi ha detto di scattare con un po piu di luce blu e non al buio completo, e devo provare ad abbassare gli iso x evitare il rumore e fare tentativi con esposizioni diverse.( E poi niscun e nat imparat) Un affettuoso saluto Bruno
BPisano
Cosa ne pensi di questa fatta con alto programma di P.P Capture NX D

Ciao Bruno
aldosartori
Ti hanno detto tutto.
Posso sapere gli exif?
mperdomi
QUOTE(BPisano @ Jan 29 2016, 12:00 AM) *
Cosa ne pensi di questa fatta con alto programma di P.P Capture NX D

Ciao Bruno

Cerca di capirmi, se una foto è nata male, sono convinto che sia inutile cercare a tutti i costi di migliorarla. Armati della tua preferita e ricomincia, è una gavetta che abbiamo fatto tutti e di cui non ti puoi sottrarre. Sei tra i fortunati (relativamente) perché il digitale ti permette di provare e riprovare senza soverchia spesa. Il rovescio della medaglia invece è dovuta alla possibilità di cimentarsi in campi a volte ostici senza una adeguata preparazione tecnica.
La fotografia notturna, con la pellicola, ha sempre posto grossi problemi, ora si può, nel giro di poche ore avere risultati di eccellenza. Abiti in una zona che pone solo l'imbarazzo della scelta per i soggetti e le inquadrature.
Nel prossimo scatto da via Orazio mi piacerebbe che venisse inquadrato anche il Castel dell'Ovo, fai uno scatto di giorno, poi ripetilo di sera e dovresti riuscire a vedere (non immaginare) quello che hai visto di giorno.
Attento alla PP. Mi sembra che esageri leggermente, mentre non applichi mai una leggera maschera di contrasto. Mi permetto questa osservazione perché le tue foto sono un pochino impastate. Non capisco se è dovuto all'ottica impiegata, al micromosso, o ad altri fattori.
Come ti hanno consigliato posta anche i dati exif. La PP se puoi lasciala perdere inizialmente in modo che affini la tecnica di base (con la pellicola la PP era solo fantasia), poi lavorerai per migliorarla. Ci sono dei fotografi che al limite non manipolano le loro foto, purtroppo io non sono tra questi (ma non sono nemmeno un fotografo).
Scusami se sono stato forse un pochino CRUDO ma noto che ti stai impegnando postando molto materiale per cui penso, con poca modestia, di poterti aiutare se lo desideri.
Ciao.
BPisano
QUOTE(mperdomi @ Jan 29 2016, 01:15 PM) *
Cerca di capirmi, se una foto è nata male, sono convinto che sia inutile cercare a tutti i costi di migliorarla. Armati della tua preferita e ricomincia, è una gavetta che abbiamo fatto tutti e di cui non ti puoi sottrarre. Sei tra i fortunati (relativamente) perché il digitale ti permette di provare e riprovare senza soverchia spesa. Il rovescio della medaglia invece è dovuta alla possibilità di cimentarsi in campi a volte ostici senza una adeguata preparazione tecnica.
La fotografia notturna, con la pellicola, ha sempre posto grossi problemi, ora si può, nel giro di poche ore avere risultati di eccellenza. Abiti in una zona che pone solo l'imbarazzo della scelta per i soggetti e le inquadrature.
Nel prossimo scatto da via Orazio mi piacerebbe che venisse inquadrato anche il Castel dell'Ovo, fai uno scatto di giorno, poi ripetilo di sera e dovresti riuscire a vedere (non immaginare) quello che hai visto di giorno.
Attento alla PP. Mi sembra che esageri leggermente, mentre non applichi mai una leggera maschera di contrasto. Mi permetto questa osservazione perché le tue foto sono un pochino impastate. Non capisco se è dovuto all'ottica impiegata, al micromosso, o ad altri fattori.
Come ti hanno consigliato posta anche i dati exif. La PP se puoi lasciala perdere inizialmente in modo che affini la tecnica di base (con la pellicola la PP era solo fantasia), poi lavorerai per migliorarla. Ci sono dei fotografi che al limite non manipolano le loro foto, purtroppo io non sono tra questi (ma non sono nemmeno un fotografo).
Scusami se sono stato forse un pochino CRUDO ma noto che ti stai impegnando postando molto materiale per cui penso, con poca modestia, di poterti aiutare se lo desideri.
Ciao.

Ciao assolutamente quando sono delle critiche costruttive cioè motivate da argomentazioni tecniche sono sempre accettate, poiche io sono un neofita ma molto tenace nel raggiungere gli obbiettivi x cui non crearti problemi.
Venendo alla foto allora si forse hai ragione una cosa nata storta non puoi mai raddirizzare bene bene, si forse la P.P x adesso è meglio lasciarla ma credimi scattando in raw faccio il minimo per non credo al micromosso ho scattato con il cavalletto x cui è impossibile.
Si ho anche degli scatti di giorno che poi posterò dove ovviamente c'è il Castello dell'Ovo.
Domando x il futuro x la P.P meglio PS c6 o Capture nx d ?

Ciao Alla prossima
aldosartori
Due programmi diversi, io ad esempio i NEF quando posso e riesco li elaboro con LR (forse un po' più completo di NX ma non lo so proprio) e gli ultimi aggiustamenti in PS passando il NEF in TIFF e poi salvo in jpg. Ripeto quando ho voglia altrimenti do una sistemata veloce al JPG direttamente....dato che io no sbaglio mai le foto!


.......................OK non ci credo manco io ahahahhahahahah
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Jan 29 2016, 11:39 AM) *
Ti hanno detto tutto.
Posso sapere gli exif?


Ciao Aldo ecco i dati Exif

Dispositivo NIKON D3000
Obiettivo 18.0-55.0 mm f/3.5-5.6
Data 27/01/2016 19:39:43
Lunghezza focale 26 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 5/1 sec
Sensibilità ISO 200
BPisano
QUOTE(aldosartori @ Jan 29 2016, 02:01 PM) *
Due programmi diversi, io ad esempio i NEF quando posso e riesco li elaboro con LR (forse un po' più completo di NX ma non lo so proprio) e gli ultimi aggiustamenti in PS passando il NEF in TIFF e poi salvo in jpg. Ripeto quando ho voglia altrimenti do una sistemata veloce al JPG direttamente....dato che io no sbaglio mai le foto!
.......................OK non ci credo manco io ahahahhahahahah


Ahhhhhhhhh bravo Scusa Aldo ma è possibile che sia anche un problema di settaggio monitor poichè spesso mi viene detto che le mie foto sembrano un po impastate? anxhe perchè io lavoro da un portatile
Ciao
P:S a me capture nx d sembra che le foto in rae o nef vengono elaborate meglio rispetto al PS c6 possibile?
Ciao
liuc74
Ciao.
Ps non è uno sviluppatore di raw a differenza di lightroom che insieme a capture one è il miglior sviluppatore sul mercato. Posso chiederti come mai iso 200?
BPisano
QUOTE(liuc74 @ Jan 29 2016, 03:02 PM) *
Ciao.
Ps non è uno sviluppatore di raw a differenza di lightroom che insieme a capture one è il miglior sviluppatore sul mercato. Posso chiederti come mai iso 200?


OK allora devo specializzarmi piu in Captrue.
Si Iso a 200 x non avere troppo rumore, ma infatti visto che questo tipo di foto scatto con cavalletto posso andare anche sui 100 iso meglio?
Ciao
Bruno
mperdomi
Come giustamente ti ha detto Aldo sono due programmi differenti. Capture NX-D purtroppo è ancora in fase di sviluppo. CaptureOne viene ritenuto il migliore in assoluto ma purtroppo per noi nikonisti non supporta le regolazioni fatte in camera.
Il programma che personalmente (IO) reputo il migliore è CaptureNX2. Questo software legge TUTTE le impostazioni che tu fai in camera inoltre, cosa non da poco, dispone delle regolazioni tramite U_Point.
Tu possiedi una D3000 che l'ormai vetusto Capture NX2 riesce a elaborare ancora i file per cui se ti è possibile cerca di acquistare una licenza in disuso e avrai un programma facile e veramente efficace anche se un pochino lento. Il prezzo dovrebbe essere irrisorio.


P.S. Non cambio la D-800E perché le nuove fotocamere di Nikon non sono compatibili con Capture NX2. Possiedo anche CaptureOne ma per pigrizia non lo uso.
liuc74
QUOTE(BPisano @ Jan 29 2016, 03:56 PM) *
OK allora devo specializzarmi piu in Captrue.
Si Iso a 200 x non avere troppo rumore, ma infatti visto che questo tipo di foto scatto con cavalletto posso andare anche sui 100 iso meglio?
Ciao
Bruno

Se scatti con il cavalletto non ha senso alzare gli iSo per queste foto😁
BPisano
QUOTE(liuc74 @ Jan 29 2016, 06:14 PM) *
Se scatti con il cavalletto non ha senso alzare gli iSo per queste foto😁

Si infatti dalle prossime il minimo sindacale 100 Iso

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.