Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Iux
Ho notato che del mitico 105 F2.5 ne esistono diverse versioni: pre AI AI AIS e che alcuni esemplari pre AI e AI anno la
chiusura del diaframma fino a F32. Sapete spiegarmi la differenza?
Ringrazio per le risposte saluti. IUX
Cobaltatore
Qui trovi il riepilogo delle versioni:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#105

A mio avviso da preferire le ultime AI/AIs per il trattamento antiriflesso, otticamente sono comunque tutti eccellenti.
robermaga
La grande differenza sta nella prima versione P 1959-71 che aveva schema Sonnar e tutti gli altri 1971-2005 che invece aveva schema Gauss-Xenotarr. Ma si dice che fosse già buono il primo, probabilmente non straordinario come il secondo. Per quanto riguarda il f32 fu eliminato quando apparve il primo AI ... la ragione non la so, so che 32 in una ottica di questi tipo serve veramente a poco.
Se uno deve prenderlo direi dal modello PC del 1973 perché era già multicoated, occorre però la modifica in AI per poterlo usare pienamente dalla serie 7000 in su. Personalmente andrei sui due modelli più recenti AI o AIS che hanno pure delle differenze: l'AI so che ha le lamelle del diaframma arrotondate, mentre il più recente prodotto fino al 2005 le ha dritte. In compenso ha il paraluce incorporato che è una vera goduria.

Roberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.