Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dabe
Ciao a tutti

La mia prima uscita fotografica con 85mm 1.8 AF-S + D3300 è stata letteralmente un disastro. Su ca. 400 foto non c'è ne neanche UNA veramente nitida e a fuoco. Sapevo che l'85mm a diaframmi molto aperti con la D3300 non simpatizza molto, ma anche a diaframmi superiori? (f/4.5 - 5.5 etc?) Ripeto non c'è una foto che si salvi.

Secondo voi da cosa dipende?? Ottica sbagliata? Af D3300 troppo scadente? Sono veramente deluso.

Grazie per le vostre dritte!
Dabe
buzz
senza vedere le foto si può trattare di tutto.
RPolini
Con che tempi hai scattato?
willy3300
macchina da tarare?micromosso?altri errori da parte tua?
anche io ho la d3300 e la trovo una gran reflex rolleyes.gif
nikosimone
QUOTE(willy3300 @ Jan 19 2016, 04:36 PM) *
macchina da tarare?micromosso?altri errori da parte tua?
anche io ho la d3300 e la trovo una gran reflex rolleyes.gif


Vero!
Come entry level è davvero ottima.

Quando ho provato l'85 sulla D3300 però ho dovuto restituirlo perché non sono amici :-)
willy3300
QUOTE(nikosimone @ Jan 19 2016, 04:48 PM) *
Vero!
Come entry level è davvero ottima.

Quando ho provato l'85 sulla D3300 però ho dovuto restituirlo perché non sono amici :-)

come mai?troppo lungo per sensore dx?
nikosimone
QUOTE(willy3300 @ Jan 19 2016, 05:39 PM) *
come mai?troppo lungo per sensore dx?


Sinceramente non ne ho idea, so solo che non faceva una foto a fuoco che fosse una.
Quando l'ho riportato al negoziante mi ha detto che non ero il primo, anzi, e che l'unica soluzione per le macchine senza regolazione fine dell'af era un viaggio in LTR insieme all'obiettivo.

L'ho ringraziato di cuore per non avermi avvisato prima, l'ho restituito e mi sono fatto ridare i soldi. (Parlo dell'obiettivo non della macchina)
dabe
Si. La D3300 è ottima, un file raw non lo distingui da una D7200 (a parità di ottica).
Ho scattato con tempi di sicurezza (1/125 f5.5 800iso) e tutte le foto hanno la stessa identica mancanza di nitidezza/fuoco.

Adesso mi, chiedo, se mando macchina e obiettivo in assistenza per la taratura, avrò altri problemi con altre lenti? Non credo che con la D3300 si possa solo usare il kit in dotazione!
Se avessi avuto una D7200 avrei avuto lo stesso problema secondo voi?

Che fregatura!
Grazie
Dabe
nikosimone
QUOTE(dabe @ Jan 19 2016, 08:15 PM) *
Si. La D3300 è ottima, un file raw non lo distingui da una D7200 (a parità di ottica).
Ho scattato con tempi di sicurezza (1/125 f5.5 800iso) e tutte le foto hanno la stessa identica mancanza di nitidezza/fuoco.

Adesso mi, chiedo, se mando macchina e obiettivo in assistenza per la taratura, avrò altri problemi con altre lenti? Non credo che con la D3300 si possa solo usare il kit in dotazione!
Se avessi avuto una D7200 avrei avuto lo stesso problema secondo voi?

Che fregatura!
Grazie
Dabe


1/125 è proprio al limite.
RPolini
QUOTE(dabe @ Jan 19 2016, 08:15 PM) *
Ho scattato con tempi di sicurezza (1/125 f5.5 800iso) e tutte le foto hanno la stessa identica mancanza di nitidezza/fuoco.

Sicurezza? Se hai la mano ferma sì, altrimenti, come dice Simone, sei a rischio (85x1,5 = 127,5 mm equiv.).
Bisognerebbe capire se sbagli la messa a fuoco (e allora avrai a fuoco, e nitido, qualcosa avanti o dietro il soggetto su cui avevi focheggiato), oppure è tutto sfocato (allora ci può essere un problema di mosso).
Prova a fare degli scatti di prova a soggetti statici con tempi di 1/250 e 1/500, poi facci sapere.
jimmi61
QUOTE(dabe @ Jan 19 2016, 09:15 PM) *
Adesso mi, chiedo, se mando macchina e obiettivo in assistenza per la taratura, avrò altri problemi con altre lenti?


Hai poi mandato la macchina in assistenza? Ero anche io interessato all'acquisto dell'obiettivo per la mia D3300, anche correndo il rischio di doverla portare in assistenza.
a.mignard
Ho dei problemi simili con d90 e d300...
Spiego meglio : confrontato con il 60 micro la differenza di nitidezza sui ritratti, a parità di impostazioni, è notevole.
Se con il 60 micro ottengo il 80% di ritratti nitidi con l'85 ne ottengo il 30%, questo a parità di impostazioni.

Ho risolto parzialmente, ottenendo una maggior percentuale di immagini nitide, con le seguenti accortezze:

1) tempo minimo di scatto 1/160
2) messa a fuoco precisa sull'occhio e utilizzo del tasto ae/af per il blocco della messa a fuoco.

Sono soddisfatto di questo 85 come resa complessiva (colori, sfocato) un po meno per il resto.
Comunque per avere risultati decenti e d'obbligo chiudere almeno a f 2,8.

Ovviamente è tutto IMHO.

Ciao Andrea
FEDE_PHOTO12
io sto pensando di prenderla . ho una d330 e lo provata su d7200 al nikon day della mia città e forse sono venuti fuori alcuni dei miei migliori scatti. se all epoca avrò la d3300 la userò su quella ovviamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.