Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dariorubeo
Salve a tutti,abito a Roma ed ogni tanto mi capita di fare delle uscite all alba per fare scatti di Roma senza la calca dei tursiti per poterla apprezzare in tutto il suo splendore senza bancarelle abusive regolari o altro.
questa mattina sveglia alle 4.30 ed alle 5 gia ero davni fontana di trevi con mio nipote anche lui appasionata.iniziamo a fare qualche scatto e dopo circa 10 minuti al freddo una macchina della polizia municipale ci si avvicina tira giu il finestrino e senza scendere ci dice che non e possibile posizionare il cavalletto a terra.allora premesso che ho 41 anni e giro per Roma da 41 anni e di scene esilaranti ne ho viste ,nelle piazza c eravamo solo noi ma in altri orari ci si puo imbattere in gente che raccoglie monetine al volo bancarelle che vendono di tutto e coprono la vista della fontana ma anche in altre zone di Roma,la domnda e' ......esiste qualche legge per cui non si puo nemmeno fare una foto (per uso privato) su un treppiede ?
Iso_R
Purtroppo si, esiste e vieta l'occupazione abusiva di suolo pubblico. In poche parole devi avere il permesso del comune per poter appoggiare in terra un ombrellone, una sedia, un tavolino....un cavalletto qualunque. Ogni comune, infatti, mette a disposizione il suolo agli esercizi commerciali (per esempio) dietro pagamento di una tassa apposita, la COSAP, che si articola in modi diversi a seconda della durata dell'occupazione del suolo pubblico.
A questo link c'è la normativa che regola tale tassa nel territorio comunale di Cortona.

Un modo per eludere il richiamo o l'eventuale sanzione è girare con monopiede (anzichè treppiede) ed appoggiarlo sopra alla propria scarpa.
giuliocirillo
QUOTE(baturlo @ Jan 17 2016, 09:56 PM) *
Purtroppo si, esiste e vieta l'occupazione abusiva di suolo pubblico. In poche parole devi avere il permesso del comune per poter appoggiare in terra un ombrellone, una sedia, un tavolino....un cavalletto qualunque. Ogni comune, infatti, mette a disposizione il suolo agli esercizi commerciali (per esempio) dietro pagamento di una tassa apposita, la COSAP, che si articola in modi diversi a seconda della durata dell'occupazione del suolo pubblico.
A questo link c'è la normativa che regola tale tassa nel territorio comunale di Cortona.

Un modo per eludere il richiamo o l'eventuale sanzione è girare con monopiede (anzichè treppiede) ed appoggiarlo sopra alla propria scarpa.


Bella idea.....basterebbero tre volontari e si potrebbe utilizzare anche il treppiedi..... tongue.gif

ciao
niklaudio77
Non è sufficiente...con le nuove normative non tutti i monumenti o siti si possono fotografare.
Ogni comune ha una lista di soggetti svincolati dal "copyright"
Ciao
Banci90
QUOTE(baturlo @ Jan 17 2016, 09:56 PM) *
Purtroppo si, esiste e vieta l'occupazione abusiva di suolo pubblico. In poche parole devi avere il permesso del comune per poter appoggiare in terra un ombrellone, una sedia, un tavolino....un cavalletto qualunque. Ogni comune, infatti, mette a disposizione il suolo agli esercizi commerciali (per esempio) dietro pagamento di una tassa apposita, la COSAP, che si articola in modi diversi a seconda della durata dell'occupazione del suolo pubblico.
A questo link c'è la normativa che regola tale tassa nel territorio comunale di Cortona.

Un modo per eludere il richiamo o l'eventuale sanzione è girare con monopiede (anzichè treppiede) ed appoggiarlo sopra alla propria scarpa.

Le leggi saranno pure quel che saranno ma io non ho mai avuto problemi di questo tipo.
E questo si chiama solo buon senso, se vedi che uno posiziona un attimo li cavalletto per fare qualche foto lascialo in pace, non sta mica allestendo un set per delle riprese o un lungo shooting.
Iso_R
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jan 17 2016, 10:42 PM) *
Le leggi saranno pure quel che saranno ma io non ho mai avuto problemi di questo tipo.
E questo si chiama solo buon senso, se vedi che uno posiziona un attimo li cavalletto per fare qualche foto lascialo in pace, non sta mica allestendo un set per delle riprese o un lungo shooting.


Nemmeno io, ma se trovi i vigili zelanti: o richiudi il cavalletto e te lo rimetti in spalla, o prendi la multa ph34r.gif
riccardobucchino.com
Una volta c'era una cosa chiamata "buonsenso", poi è arrivata l'ignoranza, addio buonsenso!
dariorubeo
infatti basterebbe buon senso la piazza era vuota non ho allestito un set per un film capisco le disposizioni dall alto ma a volte vedo piazze piene di ambulanti monumenti coperti da bancarelle varie e vigili immobili....
Graziella.r
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 17 2016, 10:08 PM) *
Bella idea.....basterebbero tre volontari e si potrebbe utilizzare anche il treppiedi..... tongue.gif

ciao


Questa me la segno..in vista di un futuro acquisto di un treppiede.....

Graziella
Fabio Chiappara
QUOTE(dariorubeo @ Jan 18 2016, 08:28 AM) *
infatti basterebbe buon senso la piazza era vuota non ho allestito un set per un film capisco le disposizioni dall alto ma a volte vedo piazze piene di ambulanti monumenti coperti da bancarelle varie e vigili immobili....


Ovviamente la legge non è uguale per tutti. Io personalmente non ho mai avuto problemi di questo tipo ma so che a Roma non è cosa nuova.

Fabio
dariorubeo
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jan 18 2016, 09:00 AM) *
Ovviamente la legge non è uguale per tutti. Io personalmente non ho mai avuto problemi di questo tipo ma so che a Roma non è cosa nuova.

Fabio

comunque per quel.tipo di foto in monopiede non puo andar bene visto che si lavora con tempi lunghi non sono mai sceso sotto il secondo.....
giannettimatteo
Anche io abito a Roma e probabilmente sarà anche la fobia di questi possibili attentati che se ti vedono in giro con una tracolla un po' voluminosa o un treppiede ti guardano storto. E' capitato anche a me alle 22 di un giorno della settimana scorsa che ero andato a fare due foto al presepe praticamente non c'era nessuno..come ho tirato fuori la borsa dalla macchina sono spuntati due della polizia....mah
Antonio Canetti
anche a Milano se vuoi usare il cavaletto dei passare dal comune per fare riprese con relative tariffe e orari in cui lo puoi fare, sono escluse le riprese ai fini culturari, ma non è chiaro se i fini culturali deveno essere certificati.

Anotnio
dariorubeo
QUOTE(MatZ4 @ Jan 18 2016, 11:21 AM) *
Anche io abito a Roma e probabilmente sarà anche la fobia di questi possibili attentati che se ti vedono in giro con una tracolla un po' voluminosa o un treppiede ti guardano storto. E' capitato anche a me alle 22 di un giorno della settimana scorsa che ero andato a fare due foto al presepe praticamente non c'era nessuno..come ho tirato fuori la borsa dalla macchina sono spuntati due della polizia....mah

ciao se guardi tra le mie foto nella gallery ci sonofoto di s.pietro il 27/12 sotto natale quindi sono stato con zaino e treppiedi nella piazza di s. pietro
ho fatto molti scatti col treppiede e nessuno mi ha detto niente c erano macchine della polizia che hanno usato buonsenso e non mi hanno detto niente
giannettimatteo
QUOTE(dariorubeo @ Jan 18 2016, 01:36 PM) *
ciao se guardi tra le mie foto nella gallery ci sonofoto di s.pietro il 27/12 sotto natale quindi sono stato con zaino e treppiedi nella piazza di s. pietro
ho fatto molti scatti col treppiede e nessuno mi ha detto niente c erano macchine della polizia che hanno usato buonsenso e non mi hanno detto niente


Questa è la conferma che molto dipende da chi si incontra.

Matteo
cpg
Certo che siamo davvero in un paese di "peracottai" dove il pubblico non puo' usufruire per pochi minuti del suolo pubblico. Una cosa e' allestire un dehors all'aperto, un'altra appoggiare a terra "tre stecche" per qualche minuto.

Ciao
Paolo
marmo
QUOTE(MatZ4 @ Jan 18 2016, 02:52 PM) *
Questa è la conferma che molto dipende da chi si incontra.

Matteo


Sicuramente!
Piazza San Pietro è presidiata dalla Polizia per motivi di sicurezza, ai poliziotti l'occupazione di suolo pubblico non interessa.
pinazza
QUOTE(cpg @ Jan 18 2016, 03:03 PM) *
Certo che siamo davvero in un paese di "peracottai" dove il pubblico non puo' usufruire per pochi minuti del suolo pubblico. Una cosa e' allestire un dehors all'aperto, un'altra appoggiare a terra "tre stecche" per qualche minuto.

Ciao
Paolo


Ha perfettamente ragione. Infatti all'inizio " l' occupazione di suolo pubblico " era richiesta solo per utilizzo del suolo sia esso a titolo " temporaneo" come " definitivo".E il balzello veniva richiesto solo se l'utilizzatore ne otteneva un beneficio economico.
Poi è stata inventata la TOSAP , i cui proventi vanno al Comune o alla Provincia e quindi ciascun Ente stabilisce ora le proprie regole- come sempre poco chiare e sempre più restrittive....
Purtroppo è così...

Ciao
Pino
giulysabry
QUOTE(dariorubeo @ Jan 17 2016, 09:27 PM) *
Salve a tutti,abito a Roma ed ogni tanto mi capita di fare delle uscite all alba per fare scatti di Roma senza la calca dei tursiti per poterla apprezzare in tutto il suo splendore senza bancarelle abusive regolari o altro.
questa mattina sveglia alle 4.30 ed alle 5 gia ero davni fontana di trevi con mio nipote anche lui appasionata.iniziamo a fare qualche scatto e dopo circa 10 minuti al freddo una macchina della polizia municipale ci si avvicina tira giu il finestrino e senza scendere ci dice che non e possibile posizionare il cavalletto a terra.allora premesso che ho 41 anni e giro per Roma da 41 anni e di scene esilaranti ne ho viste ,nelle piazza c eravamo solo noi ma in altri orari ci si puo imbattere in gente che raccoglie monetine al volo bancarelle che vendono di tutto e coprono la vista della fontana ma anche in altre zone di Roma,la domnda e' ......esiste qualche legge per cui non si puo nemmeno fare una foto (per uso privato) su un treppiede ?
Qualche cosa esiste pure nelle stazioni ferroviarie,penso si tratti più per problemi di sicurezza.....Un cordiale saluto.

Giuliano
_Lucky_
QUOTE(giulysabry @ Jan 18 2016, 04:59 PM) *
Qualche cosa esiste pure nelle stazioni ferroviarie,penso si tratti più per problemi di sicurezza.....Un cordiale saluto.


stazioni ferroviarie, porti, ponti stradali, edifici militari, caserme..... tutti obbiettivi "strategici" protetti dall'essere fotografati con leggi risalenti a prima della guerra mondiale, pienamente legittime a quei tempi, ma purtroppo ancora in vigore oggi...... rolleyes.gif
Ovvio che un terrorista malintenzionato oggi non va mica su Google Hearth o Google Map a raccogliere informazioni.... ma si mette nascosto davanti alla fontana di Trevi a scattare foto al suo obbiettivo..... laugh.gif
Mi piacerebbe sapere, con milioni di smartphone in giro dappertutto, sempre ritti a fare filmati a tutto ed a tutti, che senso abbiano oggi queste leggi, e coma applicarle senza fare inevitabilmente due pesi e due misure.....

riccardobucchino.com
QUOTE(pinazza @ Jan 18 2016, 04:54 PM) *
Poi è stata inventata la TOSAP , i cui proventi vanno al Comune o alla Provincia e quindi ciascun Ente stabilisce ora le proprie regole- come sempre poco chiare e sempre più restrittive....
Purtroppo è così...


No, non funziona che "purtroppo è così" ma piuttosto se una cosa non va bene ci si oppone e si ottiene il cambiamento o almeno delle spiegazioni sensate all'ordinanza restrittiva con tanto di prove che dimostrano in maniera inequivocabile che lo scopo finale è il BENE della collettività, perché se lo scopo non è il bene della collettività allora la legge DEVE essere abrogata o in alternativa deve essere abolita la democrazia e istituita la dittatura. Sono esagerato? Non credo proprio, è con un ingiustizia dopo l'altra che si ruba il potere a chi dovrebbe averlo, il popolo!
pinazza
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 18 2016, 07:06 PM) *
Sono esagerato?


Assolutamente no Riccardo, però occorrerebbe anche spiegare al " popolo " come fare a sistemare le cose e mettere in pratica il sistema.
Altrimenti si fanno solo voli pindarici. Comunque io la finisco qui... stiamo deviando verso temi di politica non consentiti dal regolamento...

Ciao
Pino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.