massimovico
Jan 15 2016, 05:18 PM
Piccolissimo e mi guardava...
ges
Jan 16 2016, 09:56 PM
Peccato che c'è pochissima profondità di campo!
epipactis
Jan 18 2016, 12:16 PM
Le leggi dell'ottica sono ferree: al rapporto di ingrandimento della foto anche a diaframma chiuso (f/16) non si poteva fare di più. L' alternativa era la tecnica del focus stacking. Pertanto una bella foto. Per una maggiore profondità di campo, la prossima volta si potrebbe fotografare Manuela Arcuri (nella sezione "macro" ci sta tutta perchè è "tanta"....).
massimovico
Jan 18 2016, 09:17 PM
Ho cercato di trovare il giusto compromesso. Per avvicinarmi al ragnetto, che tra l'altro è grande circa 6mm, ho montato anche un tubo da 36 mm. Se mi fossi spinto oltre f/16 avrei avuto anche diffrazione con conseguente perdita di definizione.
Come dice "epipactis" avrei dovuto usare la tecnica del focus stacking. Il punto d'ove era mi sarebbe stato impossibile.
Grazie dei vostri commenti.
Saluti Massimo
epipactis
Jan 19 2016, 09:45 AM
Infatti, hai usato una tecnica corretta ed il risultato è stato buono. La macrofotografia non è mai semplice, bisogna sempre trovare il giusto compromesso tra diaframma (c'è il problema della diffrazione, come hai ricordato) e profondità di campo con l'aggravante che i tubi fanno aumentare il tempo di posa, e troppi ISO introducono rumore......
quando si commentano le macro, bisogna sempre tener conto di tutto ciò.
massimovico
Jan 19 2016, 10:37 AM
QUOTE(epipactis @ Jan 19 2016, 09:45 AM)

Infatti, hai usato una tecnica corretta ed il risultato è stato buono. La macrofotografia non è mai semplice, bisogna sempre trovare il giusto compromesso tra diaframma (c'è il problema della diffrazione, come hai ricordato) e profondità di campo con l'aggravante che i tubi fanno aumentare il tempo di posa, e troppi ISO introducono rumore......
quando si commentano le macro, bisogna sempre tener conto di tutto ciò.
Grazie. Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.