gizeta55
Jan 6 2016, 06:31 PM
Guardando un pò in giro nell'usato noto una differenza abissale di prezzo tra le due. Nella D3s oltre a i video so che si può spingere di molto sugli iso e la D3 è +/- una D700 in un corpo pro. Ripeto, vale veramente la pena spendere più del doppio per una D3s? Giovanni
bottadritta
Jan 6 2016, 06:38 PM
(I video della D3S… lasciamo perdere.)
La D3S è una macchina veramente ottima, in pratica una D3/D700 perfezionata fin quanto era possibile al suo tempo.
Vale ogni euro che costa.
Però una buona D3, secondo me, non è davvero da buttare. Se se ne trova una poco usata ad un prezzo decoroso è ancora una signora macchina.
gizeta55
Jan 6 2016, 06:57 PM
Sono d'accordo per i video, a parte il corpo ben fatto, la D3s lavora veramente meglio oltre i 3000 iso rispetto a una D3/D700? Giovanni
marce956
Jan 6 2016, 07:03 PM
Ho avuto sia D3 che D3s, un po' la differenza agli alti ISO c'è, ma non è che sia abissale eh

...
umbertomonno
Jan 6 2016, 07:18 PM
I video della D3 non si potevano vedere, ma quelli della D700 erano veramente splendidi
1berto
lupaccio58
Jan 6 2016, 07:20 PM
Idem, per i video è una chiavica galattica, davvero come non averne. Per il resto è una grandissima macchina esattamente come la D3 o la 700, ma con la possibilità di lavorare tranquillamente fino a 3200 e, se serve (ma proprio se non se ne può fare a meno, non ha certo il sensore della D4...) fino a 6400. Le prestazioni ad alti ISO che oggi offrono tranquillamente la 610 e 750, niente di più, ma hanno valenza perché le offre un corpo pro. Personalmente una macchina sui 20.000 scatti la pagherei intorno ai 1000 euro se D3 ovvero 1600 se D3s, non un euro di più, la tecnologia è andata avanti di parecchio e se proprio oggi fai un passaggio sul mercatino ti accorgerai di come è crollata la D4s. C'è sempre qualche bontempone che inserziona la D3s a 2600 euro già da qualche mese, ma la macchina continua a rimanere a casa sua invenduta...
sarogriso
Jan 6 2016, 07:27 PM
QUOTE(gizeta55 @ Jan 6 2016, 06:31 PM)

Guardando un pò in giro nell'usato noto una differenza abissale di prezzo tra le due. Nella D3s oltre a i video so che si può spingere di molto sugli iso e la D3 è +/- una D700 in un corpo pro. Ripeto, vale veramente la pena spendere più del doppio per una D3s? Giovanni
Le differenze in "cosa palpabile": uno stop sugli iso e a chi servono conta, poi i filmati tipo telefonino non degli ultimi, il resto è "fede" da praticare senza domande.
In questi giorni i prezzi delle D3 sono veramente da super saldi ma se non ti fa paura il peso e dover dichiarare che viaggi a "soli" 12 Mpx hai un "pezzo di ferro" magari come secondo corpo che non si rompe mai.
RPolini
Jan 6 2016, 07:36 PM
QUOTE(gizeta55 @ Jan 6 2016, 06:31 PM)

Guardando un pò in giro nell'usato noto una differenza abissale di prezzo tra le due.
Giovanni, azzardo un'altra ipotesi. Forse le D3 sono più datate e hanno più scatti sul groppone. Questo potrebbe incidere sulla quotazione.
Comunque, da Marzo 2016 le D3/D3s/D700 non saranno più in grado di produrre immagini accettabili nè di focheggiare in AF.
gizeta55
Jan 6 2016, 07:44 PM
magari come secondo corpo che non si rompe mai.
Avendo già la D700 una D3 come secondo corpo non avrebbe senso per le pari prestazioni, una D3s forse si ma non alle cifre di oltre 2000€ per di più con un sacco di scatti sul groppone, secondo me s'intende.
Comunque, da Marzo 2016 le D3/D3s/D700 non saranno più in grado di produrre immagini accettabili nè di focheggiare in AF.
Cos'è uno scherzo di carnevale? Spiegati!! Giovanni
sarogriso
Jan 6 2016, 09:07 PM
QUOTE(gizeta55 @ Jan 6 2016, 07:44 PM)

magari come secondo corpo che non si rompe mai.
Avendo già la D700 una D3 come secondo corpo non avrebbe senso per le pari prestazioni, una D3s forse si ma non alle cifre di oltre 2000€ per di più con un sacco di scatti sul groppone, secondo me s'intende.
Comunque, da Marzo 2016 le D3/D3s/D700 non saranno più in grado di produrre immagini accettabili nè di focheggiare in AF.
Cos'è uno scherzo di carnevale? Spiegati!! Giovanni
Non sapevo che avevi una D700 ma in questo caso io attenderei un po' ancora per arrivare a D4, avresti af, iso e un po' di risoluzione.
Non è uno scherzo di carnevale ma solo che a fine frase manca una faccina chiaritrice
RPolini
Jan 6 2016, 10:33 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2016, 09:07 PM)

Non è uno scherzo di carnevale ma solo che a fine frase manca una faccina chiaritrice

vz77
Jan 6 2016, 10:49 PM
QUOTE(RPolini @ Jan 6 2016, 07:36 PM)

Giovanni, azzardo un'altra ipotesi. Forse le D3 sono più datate e hanno più scatti sul groppone. Questo potrebbe incidere sulla quotazione.
Comunque, da Marzo 2016 le D3/D3s/D700 non saranno più in grado di produrre immagini accettabili nè di focheggiare in AF.
divertente XD
ps. sarà quello che diranno chi si abituerà a scattare con la d5...
pps. per chi è abituato alla d3/d3s/d700 tutto continuerà a funzionare benissimo

ppps. i nuovi pro che si avvicineranno alle 12fps con la d5, quando useranno una vecchia d4s non riusciranno a capacitarsi di come una volta si usavano simili macchine per fotografia sportiva o naturalistica. sicuramente sbaglieranno quasi tutte le maf XD
gizeta55
Jan 7 2016, 12:15 PM

Giovanni
Aspetto aspetto, con una D700 e nemmeno 11'000 scatti me la tengo ancora stretta, ho aperto questa discussione, perchè esteticamente la D3s mi piace molto, ma volevo capire e riflettere sulla differenza prezzo dell'usato tra le due se è veramente giustificato. Giovanni
bottadritta
Jan 8 2016, 07:46 PM
A mio avviso, ormai da alcuni anni (diciamo proprio già dall'uscita della D3/D700), la qualità complessiva di una macchina pro / semipro è talmente elevata che i miglioramenti da una serie al suo upgrade è davvero roba da misurazioni di laboratorio. Sul campo, in condizioni "normali" le differenze sono realmente poco percepibili e, comunque, non influiscono in maniera così determinante sul risultato.
Questo, ripeto, in condizioni "normali".
Quando, invece, ci si trova a dover lavorare al limite delle prestazioni di una fotocamera, allora certamente anche un minimo miglioramento si percepisce e fa la differenza.
Come puoi vedere in firma ho D700, D3S, D3X e D800E e ti posso dire che la D3S è la macchina più versatile delle quattro, quella "buona" nella maggioranza delle condizioni. Esattamente il motivo che farà diventare la D5 una macchina straordinaria come, d'altra parte, lo sono sempre state tutte le "ammiraglie": il massimo dell'equilibrio fra tutte le più diverse esigenze disponibile al momento dell'uscita del modello.
Poi, per i paesaggi la D800, per i ritratti la D3X, per i viaggi la D700.
Se già hai una D700 e lavori al suo limite molto poco, non vale la pena spendere né per la D3 né per la D3S.
Certamente, non c'è alcun dubbio che un corpo pro come la D3S (in termini di ergonomia e robustezza) non si può paragonare a quello di una D700 ma, in fondo, quante volte ne abbiamo davvero bisogno?
gizeta55
Jan 8 2016, 08:13 PM
Se già hai una D700 e lavori al suo limite molto poco, non vale la pena spendere né per la D3 né per la D3S.
Certamente, non c'è alcun dubbio che un corpo pro come la D3S (in termini di ergonomia e robustezza) non si può paragonare a quello di una D700 ma, in fondo, quante volte ne abbiamo davvero bisogno?[color="#FF0000"][/color]
Concordo, per il mio modo di fotografare non mi spingo molto anzi quasi mai ad alti iso. Per la D3s mi è sempre piaciuta per l'estetica e per quel poco che fa ad alti iso, ma come dici quante volte? Il prezzo dell'usato, ecco quello ancora troppo alto per giustificare lo sfizio!!! Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.