Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Kind of Blue
Buongiorno a tutti,

stavo meditando: ora che � uscita la D5, vi saranno delle buone occasioni sull'usato di D4/D4s (magari quest'ultima si trover� ancora nuova come "fondo di magazzino").
Allora, chiedo ai pi� esperti, quanto si pu� pagare un buon usato (diciamo con 20/30.000 scatti), considerando che la D4s viene venduta (ma, come scritto prima, subir� sicuramente un deprezzamento da qui a qualche settimana) a 4.700 � (ovviamente non Nital)?
Azzardo: 2.500/2.700 � per la D4 e 3.200/3.400 � per la s?

togusa
Prima devi convincere i possessori di D3s che non possono pensare di mettere in vendita quest'ultima a pi� di 2300 euro e sperare anche di trovare chi gliela compera.
Poi, forse, si potr� iniziare a parlare ai venditori di D4 o D4s.
Kind of Blue
QUOTE(togusa @ Jan 6 2016, 04:29 PM) *
Prima devi convincere i possessori di D3s che non possono pensare di mettere in vendita quest'ultima a pi� di 2300 euro e sperare anche di trovare chi gliela compera.
Poi, forse, si potr� iniziare a parlare ai venditori di D4 o D4s.


D3s a 2.300 �? Per quanto mi riguarda anche 2.000 sono troppi! Il prezzo giusto � sui 1.800 �, non di pi�...
Alessandro Castagnini
Beh, dai... sognare non � ancora reato ... biggrin.gif biggrin.gif ;P

Ciao,
Alessandro.
lupaccio58
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 6 2016, 04:55 PM) *
D3s a 2.300 �? Per quanto mi riguarda anche 2.000 sono troppi! Il prezzo giusto � sui 1.800 �, non di pi�...

Anche qui sono d'accordo con Kind, se ne avessi una oggi mi sbrigherei a darla via a 1800, perch� da domani - specie con l'nflazione di D4 e D4s - sarei sicuro di darmela in faccia... tongue.gif
sarogriso
Nel mercatino vedo D4s che vanno da 3600 a 4800, sulla differenza si acchiappa una D3, si comperano due batterie per la stessa e anche un paio di pizze forse ci stanno. cool.gif
vz77
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2016, 07:38 PM) *
Nel mercatino vedo D4s che vanno da 3600 a 4800, sulla differenza si acchiappa una D3, si comperano due batterie per la stessa e anche un paio di pizze forse ci stanno. cool.gif


a 4800 ti compri nikon d810 nuova + nikon 85 1.4 nuovo + sigma 50 1.4 art nuovo ahahahahah
vz77
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 6 2016, 07:37 PM) *
Anche qui sono d'accordo con Kind, se ne avessi una oggi mi sbrigherei a darla via a 1800, perch� da domani - specie con l'nflazione di D4 e D4s - sarei sicuro di darmela in faccia... tongue.gif


il problema delle ammiraglie � che hanno un body superingombrante e poich� sono quelle tecnologicamente pi� spinte, quando le aggiornano sul serio, sono anche le prime a diventare obsolete, specie considerando che sono acquistabili solo da chi ne ha fatto uso improprio (pochissimi scatti dimostrabili). una d4s � impegnativa da portarsi in giro, ma per chi vuole lanciarsi nel mondo dello sport e naturalistica etc pu� restare un'ottima occasione per farsi un po' di esperienza a buon mercato. tuttavia, facessi sport o naturalistica o i generi adatti alla d4s, fatta una debita analisi delle ottiche disponibili o compatibili col formato dx, sfruttando magari anche il vantaggio del crop, mi comprerei una d500 nuova di pacca, che ha 'il cuore' della d5, quindi � decisamente molto pi� avanti alla d4s pur essendo una dx. e costerebbe solo 2000euro. quasi la met� di una d4s vecchia e usata. e rispetto all'af della d5 d500 un secolo indietro.
sarogriso
QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 07:52 PM) *
il problema delle ammiraglie � che hanno un body superingombrante e poich� sono quelle tecnologicamente pi� spinte, quando le aggiornano sul serio, sono anche le prime a diventare obsolete,


Sono sempre pi� dell'idea che mai come in questo campo il metro usato per quantificare l'obsolescenza dovrebbe tener conto di diversi fattori e non solo basarsi sulla cronologia dei rilasci dei prodotti, da un pro che ha a disposizione un periodo molto pi� ridotto della garanzia, che ne fa un uso assiduo e che anche fiscalmente magari ha bisogno di "rinnovare" frequentemente il corredo e un foto amatore ( e questa categoria va poi suddivisa in alcune sotto categorie ) c'� un abisso e proprio in questa seconda fascia di utilizzo un articolo ci impiega il triplo del tempo prima di poter essere "battezzato" obsoleto.

QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 07:52 PM) *
una d4s � impegnativa da portarsi in giro, ma per chi vuole lanciarsi nel mondo dello sport e naturalistica etc pu� restare un'ottima occasione per farsi un po' di esperienza a buon mercato.


Leggendo alla lettera sembra che la "povera" D4s stia per diventare presto una vecchia ciabatta ma sappiamo che non � cos�. cool.gif

QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 07:52 PM) *
quasi la met� di una d4s vecchia e usata. e rispetto all'af della d5 d500 un secolo indietro.


Se usiamo questi parametri tra un po' servir� un nuovo corpo ogni tre mesi rolleyes.gif
togusa
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 6 2016, 04:55 PM) *
D3s a 2.300 �? Per quanto mi riguarda anche 2.000 sono troppi! Il prezzo giusto � sui 1.800 �, non di pi�...



Non ci credi?
fai un giro nella sezione "Vendo". rolleyes.gif


Per quanto mi riguarda, ho una D3 e me la tengo stretta.
Sia perch� quando mai dovessi venderla so che la dovrei regalare a 900-1000 euro al massimo (e dovrei regalare gli accessori acquistati extra) e sia perch� ogni volta che la prendo in mano e la uso (come domenica scorsa) riscopro un corpo che funziona sempre, scatta sempre, fa tutto subito e nel migliore e pi� rapido dei modi possibili.
In confronto la D800 sembra un giocattolo nell'uso.

E poi ti sforna foto cos�... e come si fa a venderla poi?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
vz77
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2016, 08:39 PM) *
Sono sempre pi� dell'idea che mai come in questo campo il metro usato per quantificare l'obsolescenza dovrebbe tener conto di diversi fattori e non solo basarsi sulla cronologia dei rilasci dei prodotti, da un pro che ha a disposizione un periodo molto pi� ridotto della garanzia, che ne fa un uso assiduo e che anche fiscalmente magari ha bisogno di "rinnovare" frequentemente il corredo e un foto amatore ( e questa categoria va poi suddivisa in alcune sotto categorie ) c'� un abisso e proprio in questa seconda fascia di utilizzo un articolo ci impiega il triplo del tempo prima di poter essere "battezzato" obsoleto.
Leggendo alla lettera sembra che la "povera" D4s stia per diventare presto una vecchia ciabatta ma sappiamo che non � cos�. cool.gif
Se usiamo questi parametri tra un po' servir� un nuovo corpo ogni tre mesi rolleyes.gif

purtroppo ma lo dico solo in chiave economica poich� parliamo di prodotti che come la d5 ora in inghilterra...costa l'equivalente in euro di 7000euro (5200 sterline), il mondo della fotografia subisce la stessa inflazione del mondo informatico. un pc di due anni fa non se lo comprerebbe nessuno. ma per cambiare pc con 2000 caff� te la cavi. se poi vogliamo fare i romantico sono il primo a dovermi tenere la d800 probabilmente per altri 2 anni almeno. ma in ogni caso lo scuso dei 36megapixel � un buono scudo. anche se guardando in giro anche altri formati...diciamo che oggi una 50megapixel sarebbe meglio per chi lavora in certi settori dove conta anche la risoluzione. la d5 ovviamente mira ad altro, ma comunque portandosi sui 20megapixel ha incrementato anche quell'aspetto. ormai canon pubblicizzava gli 8k gi� quest'estate. le buone foto saranno quelle. poi ovvio, prima di tutto la composizione...ma la qualit� ormai � spinta ad un tipo di visualizzazione 'senza pixel' che non ammette jpg di cui un po' ci si vergogna anche su photoshop. ormai le 16megapixel sono come i commodore64 di una volta.
lupaccio58
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2016, 08:39 PM) *
Se usiamo questi parametri tra un po' servir� un nuovo corpo ogni tre mesi rolleyes.gif

Con tutta la stima che ho per la D3s - macchina che continuer� ancora per anni a dare soddisfazioni a chi la possiede - bisogna tuttavia ammettere che la D4s, a paragone, � avanti anni luce. E se si da per scontato che una D3s vale pi� di 1800-2000 euro (sempre a trovare chi te le da...) allora che valore vogliamo dare ad una D4s parimenti usata? Secondo me non basta il triplo...

QUOTE(togusa @ Jan 6 2016, 08:41 PM) *
E poi ti sforna foto cos�... e come si fa a venderla poi?

...merito della modella e della parure di Fendi! messicano.gif
vz77
QUOTE(togusa @ Jan 6 2016, 08:41 PM) *
Non ci credi?
fai un giro nella sezione "Vendo". rolleyes.gif
Per quanto mi riguarda, ho una D3 e me la tengo stretta.
Sia perch� quando mai dovessi venderla so che la dovrei regalare a 900-1000 euro al massimo (e dovrei regalare gli accessori acquistati extra) e sia perch� ogni volta che la prendo in mano e la uso (come domenica scorsa) riscopro un corpo che funziona sempre, scatta sempre, fa tutto subito e nel migliore e pi� rapido dei modi possibili.
In confronto la D800 sembra un giocattolo nell'uso.

E poi ti sforna foto cos�... e come si fa a venderla poi?




se a te la foto piace...tienitela ben stretta! alla fine sono convinto che conta il valore emotivo e fisico con la macchina. quanto ci appagano le foto che facciamo con quella determinata macchina, sia una hassy o una rollei o una d800 o d3s o minolta o polaroid etc. fosse per me non venderei mai le mie vecchie macchine. a parte una vecchia canon a pellicola che mi si � rotta, la vecchia d90 ho dovuto venderla per comprarmi un po' di accessori e la d800 me la terr� a lungo perch� in ogni caso mi serviranno almeno due corpi macchina.
sarogriso
QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 09:09 PM) *
il mondo della fotografia subisce la stessa inflazione del mondo informatico. un pc di due anni fa non se lo comprerebbe nessuno. ma per cambiare pc con 2000 caff� te la cavi. se poi vogliamo fare i romantico sono il primo a dovermi tenere la d800 probabilmente per altri 2 anni almeno. ma in ogni caso lo scuso dei 36megapixel � un buono scudo. anche se guardando in giro anche altri formati...diciamo che oggi una 50megapixel sarebbe meglio per chi lavora in certi settori dove conta anche la risoluzione.saranno quelle.


Inflazione in termini di denaro � una cosa ma lo sbaglio sta proprio nell'accomunare svalutazione con la qualit� e quando quest'ultima non pi� sufficiente lo devo poter decidere io e non certo i listini prezzi.

Sul romanticismo poi mi sento di applicare lo stesso concetto, usare una D800 non deve essere sinonimo di romanticismo ma consapevolezza che con una macchina pi� giovane i risultati non sarebbero poi cos� "strabilianti",

Che certi settori richiedano risoluzioni da 50 Mpx non vi � dubbio ma quanti sono? io dico pochi o per lo meno da quello che vedo su questa piattaforma.

QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 09:09 PM) *
...ma la qualit� ormai � spinta ad un tipo di visualizzazione 'senza pixel' che non ammette jpg di cui un po' ci si vergogna anche su photoshop. ormai le 16megapixel sono come i commodore64 di una volta.

Sempre restando in ambienti fotografici non esplicitamente tecnici se per dare un giudizio fotografico saltiamo direttamente la visualizzazione dell'intera inquadratura, scegliamo un particolare sul frame e andiamo a 200% per fare la conta dei pixel tra poco tempo anche i 100 Mpx cominceranno ad essere pochi rolleyes.gif

D4 e D4s alias commodore 64?? smilinodigitale.gif

QUOTE(lupaccio58 @ Jan 6 2016, 09:21 PM) *
Con tutta la stima che ho per la D3s - macchina che continuer� ancora per anni a dare soddisfazioni a chi la possiede - bisogna tuttavia ammettere che la D4s, a paragone, � avanti anni luce. E se si da per scontato che una D3s vale pi� di 1800-2000 euro (sempre a trovare chi te le da...) allora che valore vogliamo dare ad una D4s parimenti usata? Secondo me non basta il triplo...


I salti di due modelli come D3s>D4s portano sempre upgrade di sostanza come � stato per D3>D4 e lo stesso sar� per D4>D5, per i mezzi salti molto meno,

sui prezzi l'importante � poter scegliere le proprie convenienze e destinazioni d'uso, sopra si diceva "della vecchia D4s" cool.gif
Kind of Blue
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2016, 07:38 PM) *
Nel mercatino vedo D4s che vanno da 3600 a 4800, sulla differenza si acchiappa una D3, si comperano due batterie per la stessa e anche un paio di pizze forse ci stanno. cool.gif


A 4.700 Euro ci si acchiappa una D4s nuova...

Ma, permettetemi, rimettiamo i puntini sulle i: quanto sa' da paga' una D4/D4s usata?
vz77
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2016, 10:42 PM) *
Inflazione in termini di denaro � una cosa ma lo sbaglio sta proprio nell'accomunare svalutazione con la qualit� e quando quest'ultima non pi� sufficiente lo devo poter decidere io e non certo i listini prezzi.

Sul romanticismo poi mi sento di applicare lo stesso concetto, usare una D800 non deve essere sinonimo di romanticismo ma consapevolezza che con una macchina pi� giovane i risultati non sarebbero poi cos� "strabilianti",

Che certi settori richiedano risoluzioni da 50 Mpx non vi � dubbio ma quanti sono? io dico pochi o per lo meno da quello che vedo su questa piattaforma.
Sempre restando in ambienti fotografici non esplicitamente tecnici se per dare un giudizio fotografico saltiamo direttamente la visualizzazione dell'intera inquadratura, scegliamo un particolare sul frame e andiamo a 200% per fare la conta dei pixel tra poco tempo anche i 100 Mpx cominceranno ad essere pochi rolleyes.gif

D4 e D4s alias commodore 64?? smilinodigitale.gif
I salti di due modelli come D3s>D4s portano sempre upgrade di sostanza come � stato per D3>D4 e lo stesso sar� per D4>D5, per i mezzi salti molto meno,

sui prezzi l'importante � poter scegliere le proprie convenienze e destinazioni d'uso, sopra si diceva "della vecchia D4s" cool.gif


nel settore architettura ad esempio fotografi famosissimi usano la 1dx con normalissimo 24/70 (il pi� famoso adesso) ma c'� anche chi (meno famoso ma altrettanto bravo) utilizza medio grandeformato d800 etc. attrezzature pi� o meno indicate. da risoluzioni medie ad altissime. non ci sono in fondo limiti in alto ma ovviamente in basso.
per chi si occupa di fotoritocco maneggiare un file da 100 mega � un vero piacere. non c'� assolutamente paragone fra un file della d800 a 36megapixel e una roba da 24megapixel....o 20 etc. dipende poi come si vuole fare postpro. un ritratto fatto con una hassy � puro godimento. cos� come farlo con 810 corredata da un bell'otus 85 1.4. qualit� qualit� qualit�. poi se me lo stampano alla caxxo su riviste mediocri o in altissima qualit� etc a me cambia pochissimo. l'importante � ci� che vedo io. poi ovvio. canon mostrava in agosto schermi e telecamere ad 8k che ti avvicini con la lente d'ingrandimento e vedi nitido etc. quando cambieranno anche suppporti e altri media, le alte risoluzioni saranno il requisito minimo (come lo � anche oggi seppur i livelli siano comunque un po' pi� alti che 2 anni fa).
sarogriso
QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 11:02 PM) *
nel settore architettura ad esempio fotografi famosissimi usano la 1dx con normalissimo 24/70..............................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
........................................................................lente d'ingrandimento e vedi nitido etc. quando cambieranno anche suppporti e altri media, le alte risoluzioni saranno il requisito minimo (come lo � anche oggi seppur i livelli siano comunque un po' pi� alti che 2 anni fa).


Si, tutto quello che vuoi ma prendiamo in esame la maggioranza degli utenti reflex, sugli usi specifici se leggi sopra non ho certo avanzato dubbi,

anche in Cile stanno costruendo un telescopio da 39 metri di diametro, ma per noi tutti un riflettore da 200 mm da mettere in terrazzo sar� pi� che sufficiente. cool.gif
vettori
QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 09:09 PM) *
ormai le 16megapixel sono come i commodore64 di una volta.


Beh non esageriamo adesso... Si tratta di destinazione d'uso... 16mpx vanno benissimo per i matrimoni, per pubblicit� e/o foto di qualunque natura su rivista, fotogiornalismo e giornalismo web neanche a parlarne...

Le 36 sono buone per pixel peepers, amatori che vogliono dilettarsi nei dettagli e come secondo corpo di scorta per una medio formato di chi fa moda... forse qualche settore "pro" ma onestamente non so.

Comunque vero che 20 sono meglio di 16, nel senso che ci sono situazioni in cui bisogna croppare e allora qualche mpx in pi� aiuta... Da 20 a 24 secondo me � la misura migliore per unire un po' tutti i requisiti pi� generici.


QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 11:02 PM) *
per chi si occupa di fotoritocco maneggiare un file da 100 mega � un vero piacere. non c'� assolutamente paragone fra un file della d800 a 36megapixel e una roba da 24megapixel....o 20 etc. dipende poi come si vuole fare postpro. un ritratto fatto con una hassy � puro godimento. cos� come farlo con 810 corredata da un bell'otus 85 1.4. qualit� qualit� qualit�. poi se me lo stampano alla caxxo su riviste mediocri o in altissima qualit� etc a me cambia pochissimo. l'importante � ci� che vedo io.


Cio� stai dicendo in pratica che sono masturbazione mentali (tradotto "pippe" messicano.gif ).
Qualche uso di grandi risoluzioni, soprattutto in ambiti specifici, c'e' inutile negarlo, ma se anche molti scatti di moda vanno a finire su pagine a4 di riviste sfogliate dal parrucchiere si capisce benissimo che i 12, 16, 20, 24 mpx bastano!
vettori
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2016, 10:42 PM) *
I salti di due modelli come D3s>D4s portano sempre upgrade di sostanza come � stato per D3>D4 e lo stesso sar� per D4>D5, per i mezzi salti molto meno,

sui prezzi l'importante � poter scegliere le proprie convenienze e destinazioni d'uso, sopra si diceva "della vecchia D4s" cool.gif


Infatti, bisogna vedere quanto tutte queste novit� incideranno davvero sui risultati. Ho visto per esempio la disposizione dei punti AF non � cresciuta di molto (giusto un punto selezionabile ad ognuno dei 4 estremi che secondo me � molto utile perch� mi ricordo che spesso lo avrei voluto)...
A me quello che attira maggiormente � il nuovo sensore, sul resto, per me (a me onestamente basterebbe anche una 750) non cambier� molto e forse sar� cosi' per molti altri, anche pro.

Se guardo all'aspetto economico pero', se la migrazione non sar� molto onerosa potrebbe convenire cambiare, per rinfrescare il valore; � uno dei due modi di porsi: o si cambia sempre spendendo qualcosa ma mantenendo il valore oppure si "consuma" e poi si butta. Per molti conviene il primo, per altri il secondo... Onestamente non so chi ha ragione, ma io preferisco il primo wink.gif
gargasecca
QUOTE(Kind of Blue @ Jan 6 2016, 10:52 PM) *
A 4.700 Euro ci si acchiappa una D4s nuova...

Ma, permettetemi, rimettiamo i puntini sulle i: quanto sa' da paga' una D4/D4s usata?


il prezzo + basso online...meno il 22% se con garanzia residua...perfetta...completa...e meno di 10mila scatti...quello x me � il suo valore MAX da usata.
Se non rispetta questi parametri... scala ancora... texano.gif
Kind of Blue
QUOTE(gargasecca @ Jan 7 2016, 09:34 AM) *
il prezzo + basso online...meno il 22% se con garanzia residua...perfetta...completa...e meno di 10mila scatti...quello x me � il suo valore MAX da usata.
Se non rispetta questi parametri... scala ancora... texano.gif


Sono d'accordo. Ma deve essere davvero perfetta e avere 5/6.000 scatti. Altrimenti ci sta un 30/35% in meno del prezzo da nuova.
Stanchino
QUOTE(vettori @ Jan 7 2016, 09:02 AM) *
...
Se guardo all'aspetto economico pero', se la migrazione non sar� molto onerosa potrebbe convenire cambiare, per rinfrescare il valore; � uno dei due modi di porsi: o si cambia sempre spendendo qualcosa ma mantenendo il valore oppure si "consuma" e poi si butta. Per molti conviene il primo, per altri il secondo... Onestamente non so chi ha ragione, ma io preferisco il primo wink.gif


Sulle reflex non so, sulle automobili hanno dimostrato alcuni economisti che conviene comprare la macchina nuova ed usarla fino a quando non muore per strada.
vettori
QUOTE(mtdbo @ Jan 7 2016, 10:45 AM) *
Sulle reflex non so, sulle automobili hanno dimostrato alcuni economisti che conviene comprare la macchina nuova ed usarla fino a quando non muore per strada.


E' probabile ma considerando che il mondo di ######### che abbiamo lo hanno creato "gli economisti" io non mi fiderei pi� di tanto biggrin.gif
Kind of Blue
QUOTE(vz77 @ Jan 6 2016, 07:52 PM) *
il problema delle ammiraglie � che hanno un body superingombrante e poich� sono quelle tecnologicamente pi� spinte, quando le aggiornano sul serio, sono anche le prime a diventare obsolete, specie considerando che sono acquistabili solo da chi ne ha fatto uso improprio (pochissimi scatti dimostrabili). una d4s � impegnativa da portarsi in giro, ma per chi vuole lanciarsi nel mondo dello sport e naturalistica etc pu� restare un'ottima occasione per farsi un po' di esperienza a buon mercato. tuttavia, facessi sport o naturalistica o i generi adatti alla d4s, fatta una debita analisi delle ottiche disponibili o compatibili col formato dx, sfruttando magari anche il vantaggio del crop, mi comprerei una d500 nuova di pacca, che ha 'il cuore' della d5, quindi � decisamente molto pi� avanti alla d4s pur essendo una dx. e costerebbe solo 2000euro. quasi la met� di una d4s vecchia e usata. e rispetto all'af della d5 d500 un secolo indietro.


A dir la verit� la D4s si trova a 4.600 Euro nuova. Usata dovrebbe valere, come scritto prima, un 30/35% in meno, quindi un migliaio di Euro in pi� rispetto a una D500 nuova. Ma sono due macchina inconfrontabili!
Cobaltatore
E' il problema delle ammiraglie, se erano in mano a PRO si svalutano perch� sono sfatte, se sono in mano a fotoamatori in fregola da novit� le svendono per comprare l'ultimo modello, da sfoggiare orgogliosamente nel "cleb".
In ogni caso si deprezzano vistosamente, come le superberline di lusso.
giuliocirillo
.......Ma se una D4s vale circa 3700 euro usata e con pochissimi scatti (quindi il prezzo medio del nuovo meno il 25-30% circa).....
una D4 ad occhio se di pari condizioni ne varr� 1000euro in meno?!!....giusto?....va bene quindi 2700??.....
Ma se � cosi tutti quelli che mettono le D3s a 2500 euro o gi� di li.....sono dei simpaticoni????....... wink.gif biggrin.gif

ciao
lupaccio58
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2016, 05:26 PM) *
Ma se � cosi tutti quelli che mettono le D3s a 2500 euro o gi� di li.....sono dei simpaticoni????....... wink.gif biggrin.gif

No, � solo gente che ha tempo da perdere o che vive fuori dal mondo. Non a caso tali inserzioni vanno avanti mesi, a quel prezzo non li caga nessuno...
Kind of Blue
Ragazzi, avete visto sul mercatino quante D4/s e D3s ci sono in vendita. Tutti vogliono la D5!
Certo che se le richieste sono quelle (2.300 � per la D3s, 4.000 � per la D4 e, udite, udite, 4.800 � per la D4s, quando con meno la si acquista nuova), difficilmente riusciranno a liberarsene...

Mah...
gargasecca
ma come...ha pure scritto che gli pare "giusto" come prezzo?
Di sicuro sar� un'affare...x il venditore... cerotto.gif


ma come...ha pure scritto che gli pare "giusto" come prezzo?
Di sicuro sar� un'affare...x il venditore... cerotto.gif


ma come...ha pure scritto che gli pare "giusto" come prezzo?
Di sicuro sar� un'affare...x il venditore... cerotto.gif
davide.lomagno
gente e richieste fuori dal mondo.... le useranno come fermaporta,o fermalibri..
giuliocirillo
...effettivamente....che prezzi!!???
ci mancherebbe, ognuno � libero di chiedere quanto vuole.....
Io quando vendo qualcosa...uso questo metodo: mi faccio l domanda.....ma io quando spenderei per questo oggetto usato???

ciao
davide.lomagno
se 4800 � per una d4s usata,vi sembrano troppi...guardate questa.. ahahah http://www.ebay.it/itm/NIKON-D4s-BODY-UFFI...gIAAOxyoVZTJc7t
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.