QUOTE(pes084k1 @ Jan 2 2016, 06:01 PM)

E' il fotografo che è la donna in questi casi e va con chi le assicura la vita migliore... senza necessità di cotte. In ogni caso Nikon è imbattibile con le entry level (corpi 24 Mp DX e FX, ottiche DX zoom), oggetti strani, ma utili a chi scatta (DF, alcune compatte, i macro), poi se si sale di necessità non è competitiva, almeno senza comprare complementi terzi.
Canon ha la superiorità per
l'azione professionale e lo studio old style (lì però userei una mirrorless sempre...), le ottiche tele più usate e gli zoom.
A presto
Elio
se intendiamo le supersofisticate ricerche/tracking della maf approvo, le canon hanno intelligenze non dico quasi quanto un uomo ma quasi eheh mentre il tracking nikon non mi sembra così evoluto o personalizzabile quasi a completo piacimento. parlo però sempre delle ammiraglie 1dx d4s orientate sullo sport e le raffiche altissime.
riguardo le ottiche tele più usate...sicuramente canon ha ancora il dominio (almeno questo si vede quando inquadrano ai bordi delle scene sportive) dato che si vedono sempre tantissimi 'cannoni bianchi'.
fosse per me, però, se proprio dovessi scegliere da non pro, mi comprerei la futura d850 e 'il vecchio' 200 f/2 che userei per ritratti e magari un 400 2.8. subisco il fascino delle belle donne, se poi mi dicono che non sono altrettanto prestanti...poco importa...conta l'amore che ci lega alle cose a tirar fuori il meglio da quello. poi certo, per i pro il discorso è molto diverso. dipende dalle case madri, dai contratti in ballo non certo dalle prestazioni 'tecniche' XD fra l'altro immaginiamoci un famoso calciatore se potesse all'improvviso diventare testimoniale della adidas quando fino al giorno prima era conosciuto per essere testimonial nike. tutti penserebbero...o diavolo...adidas è meglio (o...adidas paga meglio ahah). son cose che messi, o meglio fotografi e altri già han fatto e faranno XD (beati loro)