Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eleonora2503
Ciao a tutti! Volevo sapere se qualcuno di voi conosce qualche programma (gratis) per togliere o diminuire di molto i riflessi nelle foto... ho una foto che mi sta molto a cuore fatta all'acquario di genova ma purtrppo esattamente al centro c'è un grosso riflesso del vetro :(
ribaldo_51
Benvenuta sul forum,

se riesci a postare la foto magari qualche esperto può consigliarti, certo che se il riflesso è im mezzo ed è molto grande e se hai scattato solo in Jpeg la vedo dura.
Antonio Canetti
dipende molto dal tipo di riflesso e zona implicata.

Antonio
Eleonora2503
eh si ho scattato in jpg purtroppo, immaginavo fosse dura, per questo ho chiesto qui perchè sicuramente ci sono persone molto più esperte di me!
La foto originale è questa
togusa
Manca la foto.
Eleonora2503
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
ribaldo_51
Ho provato con Photoshop (non sono un fenomeno) e qualcosina si riesce a fare, con un programma free penso solo "GIMP" se hai voglia di cimentarti. Auguri.
togusa
Un po' di fretta mi è venuta così.
Si perde qualche dettaglio delle pieghe della pelle intorno all'occhio del delfino... ma è quasi inevitabile.
Certo, lavorare sul NEF avrebbe aiutato.

https://onedrive.live.com/redir?resid=104BC...int=photo%2cJPG

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ribaldo_51
Se non hai tempo o voglia di cimentarti salva quella quì sopra e ringrazia Togusa. Comunque prima o poi, se come si spera ti appassionerai sempre più alla fotografia, dovrai comunque arrivare ad usare il RAW e "dilettarti" con la post-produzione.

Saluti

Aldo
willy3300
ecco un classico caso nel quale un buon polarizzatore sarebbe servito!
acquisto da fare assolutamente Eleonora!
kappona
QUOTE(togusa @ Dec 27 2015, 09:38 PM) *
Un po' di fretta mi è venuta così.
Si perde qualche dettaglio delle pieghe della pelle intorno all'occhio del delfino... ma è quasi inevitabile.
Certo, lavorare sul NEF avrebbe aiutato.

https://onedrive.live.com/redir?resid=104BC...int=photo%2cJPG

Beh! Direi che hai fatto una cosa egregia, considerando che l'hai fatto un po in fretta!! Credo veramente che la nostra amica possa esser contenta del risultato! E come le hanno già consigliato, scattare in Raw è sempre meglio!
Bravo togusa!!
Remigio
Eleonora2503
Grazie mille Togusa, davvero! Cosa hai usato?
Si infatti appena avrò sistemato il pc inizierò pian piano a cimentarmi con il post-produzione...per adesso non mi resta che ringraziarvi tutti!

QUOTE(willy3300 @ Dec 27 2015, 11:25 PM) *
ecco un classico caso nel quale un buon polarizzatore sarebbe servito!
acquisto da fare assolutamente Eleonora!


Grazie del consiglio, ci stavo pensando da un po' e mi sa proprio che lo farò!
togusa
Ho usato Photoshop CC... e qualche lustro di esperienza acquisita nell'usarlo.
kappona
QUOTE(togusa @ Dec 27 2015, 11:39 PM) *
Ho usato Photoshop CC... e qualche lustro di esperienza acquisita nell'usarlo.


Come ti invidio!! messicano.gif
epipactis
Perchè è consigliabile lavorare con il file raw (NEF)? In questo caso c'è da fare un certosino lavoro con il comando clone, per cui che differenza c'è tra lavorare con il raw o il jpg? Inoltre penso che neanche il polarizzatore serva in questi casi (l'ho provato).
Eleonora2503
QUOTE(togusa @ Dec 27 2015, 11:39 PM) *
Ho usato Photoshop CC... e qualche lustro di esperienza acquisita nell'usarlo.

Bravissimo, grazie ancora!
togusa
QUOTE(epipactis @ Dec 28 2015, 08:12 AM) *
Perchè è consigliabile lavorare con il file raw (NEF)? In questo caso c'è da fare un certosino lavoro con il comando clone, per cui che differenza c'è tra lavorare con il raw o il jpg? Inoltre penso che neanche il polarizzatore serva in questi casi (l'ho provato).



Perché aprire un jpeg, modificarlo e salvarlo nuovamente in jpeg (come ho fatto) è un altro ciclo di decompressione-ricompressione dei dati, con conseguenti ulteriore perdita di dettaglio per via degli artefatti generati.

Inoltre, non è da escludere che lavorando sui canali colore originali del raw fosse possibile ridurre il riflesso già in modo parametrico, piuttosto che intervenire con la "forza bruta" data dalla clonatura dei pixel.

Il polarizzatore anche io credo che non sarebbe servito, in quanto il polarizzatore taglia solo la luce polarizzata, che tipicamente è quella del sole o del cielo riflessa direttamente dagli oggetti, tipo sul parabrezza delle auto, le finestre o gli specchi d'acqua, mentre tende ad essere inefficace con i riflessi "di seconda mano", come in questo caso dove il riflesso è a sua volta un altro riflesso o addirittura frutto di illuminazione artificiale... o almeno così sembra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.