QUOTE(NikoNik @ Dec 26 2015, 05:57 PM)

Salve a tutti,
siamo alle solite, dopo un po' ci stanchiamo e sale la voglia di cambiare. Ho una D700 con cui faccio un po' di tutto, dalle foto ai figli a qualche cerimonia, dalla macro allo street, dai paesaggi alle foto sportive, dal ritratto alle foto a studio, inoltre il mio corredo conta la "sacra triade" più un 105 micro.
Ora sto pensando di aggiornare la reflex prima che la D700 abbia una valutazione troppo bassa, ma sono fortemente indeciso tra la D750 e la D810. Prenderei la 810 per essere sicuro di trovarmi bene con il suo body ma mi distrugge l'idea che abbia una resa di af e ad alti iso inferiore alla sorellina più piccola. Inoltre mi disturba sborsare 2500€ e non avere chicche come il Wi-Fi ed il monitor tilt. Dall'altro lato mi rompe di brutto il mirino quadrato, la torretta stile reflex entry level, nonché l'uso delle memorie SD.
Voi che mi consigliate?
Grazie e Buone Feste! í ½í¸â€°
Non scherziamo, l'unica erede degna della D700 è la D810, la resa ad alti iso è la stessa della D750 perché non devi guardare al 100% di ingrandimento ma a pari dimensione di stampa, i pixel sono più piccoli con d810 e quindi anche la grana è più piccola e meno visibile. L'af... l'af sulla D810 è quello della D4s, cosa vuoi di più?
Ok il wi-fi non c'è ma non è fondamentale (sarebbe più utile il gps), il mirino quadrato è più scomodo perchè più piccolo, il monitor orientabile non ha la plastica di protezione, quindi righe assicurate. Il sensore da una parte è "tradizionale" dall'altra è privo di filtro AA.
Un buon motivo per prendere la D750? costa meno
Un buon motivo per prendere la D810? è la miglior nikon in commercio al momento (quindi la miglior reflex visto che la concorrenza in questo segmento è solo di canon e i sensori canon fanno pena) si lo so, esiste la D4s, certo, bella ma per usi specifici, per uso generico la D810 è la migliore.