Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Ma cosa sta succedendo?...chi ha mischiato i mesi del calendario?,in che stagione ci troviamo?

...foto scattata(con lo smartphone) qualche giorno fa qui a Rimini...
narciso(fiore di Pasqua)...ma se viene chiamato fiore di Pasqua,ci sarà un motivo hmmm.gif

IPB Immagine

Saluti,Gigi
buzz
le mezze stagioni non sono mai esistite. io ne conosco solo 4 e le chiamano stagioni. Qualcuno ci ha fatto una bella composizione barocca, qualcun altro una gustosa pizza.
sul narciso,m fiore deciso, non saprei dirti,
Probabilmente è un esemplare ignorante, che non sa che siamo in autunno, ed è sbocciato lo stesso.
CARBOTTI
sicuramente deve trattarsi di un fiore ignorante come dice anche Buzz :-D CMQ
certo che pero' a me quato inverno desta non pochi dubbi, ma molte preplessità, per via del caldo anomalo che non ricordo di avere mai visto in un inverno.
sarogriso
QUOTE(buzz @ Dec 20 2015, 02:02 AM) *
le mezze stagioni non sono mai esistite.


Giusto e aggiungo pure che manco quelle intere esistono, è solamente il nostro modo di vivere che necessita di suddividere il nostro tempo in ere, secoli, anni, mesi, giorni, ore, minuti e nel caos/stress attuale anche i secondi iniziano ad essere determinanti, riguardo alle stagioni non è altro che un casuale grado di inclinazione dell'asse terrestre, grado che ha dei minimi cambiamenti ma che tutto questo al pianeta non crea certo problema di sorta mentre a noi, così dipendenti dalla nostra quotidianità e orami dipendenti da precisi cicli perpetui, basta ben poco per allarmarci, i cambiamenti climatici ci son sempre stati, prima di noi, durante e lo stesso accadrà quando noi tutti saremo in fase Rip laugh.gif , e sicuramente dei cambiamenti terrestri non ne siamo responsabili e tanto meno dei "curatori" cool.gif .

Niente neve sull'albero di natale? Mi spiace ma trovo l'innevamento artificiale quasi ridicolo.

La neve arriverà abbondante a febbraio? Speriamo sia così o l'anno prossimo saremo a secco

Troppo caldo in questi giorni? Bene, sto risparmiando soldi sul riscaldamento e inquino di meno.
Stanchino
L'andamento climatico è sempre bizzarro, se poi metti un narciso a ridosso di un muro assolato quello fiorisce perché si crea un microclima primaverile.

Esiste un cambiamento climatico naturale, moooolto lento e percepito dall'uomo solo tra generazioni ed un altro invece più rapido, ben noto adesso, indotto dalle attività umane: questo sta avvenendo ora. Io sono rimasto molto colpito che uno scenario climatico generato da modelli matematici per le Marche basato su dati storici degli anni '60-2000, ha restituito un clima con uno spostamento delle piogge da autunno a febbraio-maggio per il 2020. Addirittura l'autunno che era il periodo più piovoso diventerà più siccitoso di luglio, cosa che stiamo già osservando. Purtroppo ci prendono i climatologi maledetti e temo che Rimini non sia abbastanza lontano dalla Marche wink.gif
CARBOTTI
QUOTE(mtdbo @ Dec 20 2015, 11:47 AM) *
L'andamento climatico è sempre bizzarro, se poi metti un narciso a ridosso di un muro assolato quello fiorisce perché si crea un microclima primaverile.

Esiste un cambiamento climatico naturale, moooolto lento e percepito dall'uomo solo tra generazioni ed un altro invece più rapido, ben noto adesso, indotto dalle attività umane: questo sta avvenendo ora. Io sono rimasto molto colpito che uno scenario climatico generato da modelli matematici per le Marche basato su dati storici degli anni '60-2000, ha restituito un clima con uno spostamento delle piogge da autunno a febbraio-maggio per il 2020. Addirittura l'autunno che era il periodo più piovoso diventerà più siccitoso di luglio, cosa che stiamo già osservando. Purtroppo ci prendono i climatologi maledetti e temo che Rimini non sia abbastanza lontano dalla Marche wink.gif

La nostra specie vive grazie al clima, se cambia il clima ci estinguiamo. Molto spesso dimentichiamo che l'ambiente - il territorio - sul quale viviamo, è un organo vitale fondamentale insieme e alla pari con tutti gli altri organi del nostro corpo "quali reni - cuore - polmoni" affinché il nostro corpo possa svolgere le sue funzioni vitali, e se si ammala il pianeta, si ammala uno dei nostri organi vitali che ci consente di tenerci in vita. Il concetto che la cultura umana ancora deve maturare, non a livello intellettuale ma a livello emozionale, è che il pianeta è un organo vitale che fa parte di noi, insieme agli altri organi del nostro corpo, affinché possiamo vivere, e non è dunque un qualcosa di esterno a noi. Quando qualcuno butta un sacchetto d'immondizia per terra, o quando qualcuno inquina l'aria che respiriamo, sta di fatto avvelenando il nostro corpo, perché quella terra che sta inquinando, è parte essenziale del nostro corpo, come i polmoni, come i reni, come il cuore. Dobbiamo imparare l'educazione ed il rispetto per l'ambiente nel quale viviamo, invece purtroppo, la civiltà umana ha tenuto un comportamento di sciacallaggio e di arraffatore del nostro pianeta, tale al punto che l'essere umano è diventato un corpo estraneo e ostile all'ecosistema della natura, e l'uomo sta alla natura come un virus influenzale sta nel corpo umano. noi siamo il tumore maligno della natura terrestre, essere spregevoli, ignobili, ladri, sfruttatori, estranei, usurpatori. Ma un giorno la natura farà capire bene agli esseri umani che loro non sono i padroni del pianeta, e lo farà capire cambiando proprio il clima, mostrando tutta la fragilità della tecnologia umana, non crecerà più il grano, non avremo più climi temperati, la natura ci estinguerà e ci cancellerà dalla faccia della terra, per fare posto a un nuovo genere di uomo, più giusto, più saggio, più umano; questa è d'altronde l'evoluzione. Anche i dinosauri si sono estinti, e grazie alla loro estinzione che sono potute svilupparsi nuove specie di esseri viventi.
sarogriso
QUOTE(Pinocarbo @ Dec 23 2015, 08:33 AM) *
la natura ci estinguerà e ci cancellerà dalla faccia della terra, per fare posto a un nuovo genere di uomo, più giusto, più saggio, più umano; questa è d'altronde l'evoluzione.


Speriamo che di questo forum rimanga traccia per questa nuova razza, se ci scoverà le beghe fatte per le rese ai bordi, linee per millimetro, slittamenti cromatici e altre storie ne farà materiale di studio per giovani antropologi. messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.