maksdella
Dec 19 2015, 06:50 PM
Salve a tutti, oggi sono passato dal mio negozio di fiducia convintissimo di regalarmi la d810, ma ne sono uscito più confuso di prima.
La mia d600 mi ha dato alcuni problemi nell'ultimo viaggio (l'avevo acquistata usata con l'otturatore cambiato per il noto problema), perciò mi sono deciso a cambiare (sfruttando il fatto del cashback e della valutazione dell'usato).
Ero convintissimo sulla d810 per i seguenti motivi:
- principalmente fotografo paesaggi e ritratti
- corpo pro
- qualità immagine, profondità colore, risoluzione
- non faccio video
- non mi interessano gli alti ISO
- lo schermo orientabile lo userei poco
- passare da d600 a d750 non penso sia utile
Dopo aver elencato tutti i perché della mia scelta al negoziante lui mi propone la d750 elogiandola sotto ogni punto di vista (miglior maneggevolezza, più versatilità in viaggio e via dicendo), così facendo ha sgretolato le mie convinzioni.
Vista la mia iniziale convinzione mi ha fatto la seguente proposta:
D810 body nital➡ 2990 - 100 (cashback) - 750 (d600) = 2140
D750 body nital ➡1990 - 100 -750 = 1140
Voi cosa fareste? Passare da d600 a d750 per voi ha senso?
_FeliX_
Dec 19 2015, 06:58 PM
Io andrei di 750, sicuramente nulla a che vedere con la 600 difettata che hai e tenenedo presente le tue esigenze che non obbligano ad una 810.
Con i 1000 eurozzi che risparmi 1/2 ottiche in più in borsa!
cele7
Dec 19 2015, 07:21 PM
Secondo me il commerciante fa il suo lavoro...io non mi farei convincere da quello che dice...a meno che sei entrato senza sapere cosa volevi realmente e ti fidi ciecamente di lui......se eri convinto della 810,non vedo perche devi uscire dal negozio con la 750...Se avevi scelto la 810,suppongo che sei a conoscenza delle sue caratteristiche più fondamentali rispetto alla 750... compreso il prezzo....Poi...se ha senso passare dalla 600 alla 750?? effettivamente per questo passaggio avrei qualche dubbio...come non avrei dubbi per quanto riguarda la 810...portafoglio permettendo...

e fermo restando che la 600 è pur sempre un'ottima FF...
maksdella
Dec 19 2015, 07:36 PM
QUOTE(cele7 @ Dec 19 2015, 07:21 PM)

Secondo me il commerciante fa il suo lavoro...io non mi farei convincere da quello che dice...a meno che sei entrato senza sapere cosa volevi realmente e ti fidi ciecamente di lui......se eri convinto della 810,non vedo perche devi uscire dal negozio con la 750...Se avevi scelto la 810,suppongo che sei a conoscenza delle sue caratteristiche più fondamentali rispetto alla 750... compreso il prezzo....Poi...se ha senso passare dalla 600 alla 750?? effettivamente per questo passaggio avrei qualche dubbio...come non avrei dubbi per quanto riguarda la 810...portafoglio permettendo...

e fermo restando che la 600 è pur sempre un'ottima FF...

Infatti sono rimasto perplesso dal fatto che il negoziante dicesse che la 810 ha file molto grossi ed ingombranti, che potrei avere problemi di micromosso (ma annullabili con il VR), ma che per il resto è il top... e dopo tutto mi propone la 750!
Questo mi ha lasciato basito. Non capivo dove volesse parare, per di più ad un certo punto mi ha detto che ha tutto da perdere nel propormi la 750 e sta cosa mi puzza non poco
Banci90
Dec 19 2015, 08:10 PM
QUOTE(maksdella @ Dec 19 2015, 06:50 PM)

Salve a tutti, oggi sono passato dal mio negozio di fiducia convintissimo di regalarmi la d810, ma ne sono uscito più confuso di prima.
La mia d600 mi ha dato alcuni problemi nell'ultimo viaggio (l'avevo acquistata usata con l'otturatore cambiato per il noto problema), perciò mi sono deciso a cambiare (sfruttando il fatto del cashback e della valutazione dell'usato).
Ero convintissimo sulla d810 per i seguenti motivi:
- principalmente fotografo paesaggi e ritratti
- corpo pro
- qualità immagine, profondità colore, risoluzione
- non faccio video
- non mi interessano gli alti ISO
- lo schermo orientabile lo userei poco
- passare da d600 a d750 non penso sia utile
Dopo aver elencato tutti i perché della mia scelta al negoziante lui mi propone la d750 elogiandola sotto ogni punto di vista (miglior maneggevolezza, più versatilità in viaggio e via dicendo), così facendo ha sgretolato le mie convinzioni.
Vista la mia iniziale convinzione mi ha fatto la seguente proposta:
D810 body nital➡ 2990 - 100 (cashback) - 750 (d600) = 2140
D750 body nital ➡1990 - 100 -750 = 1140
Voi cosa fareste? Passare da d600 a d750 per voi ha senso?
Parti dal presupposto che il negoziante parla per interessi, che non sono i tuoi ma i suoi..
Detto questo i suoi consigli sono sensati ma la scelta è tua; la D810 è sicuramente migliore ma spesso è fin troppo per le esigenze del fotoamatore medio e quindi anche una "semplice" D750 risulterebbe ideale, ma allora anche una nuova D610
lupaccio58
Dec 19 2015, 09:17 PM
QUOTE(maksdella @ Dec 19 2015, 06:50 PM)

Dopo aver elencato tutti i perché della mia scelta al negoziante lui mi propone la d750 elogiandola sotto ogni punto di vista (miglior maneggevolezza, più versatilità in viaggio e via dicendo), così facendo ha sgretolato le mie convinzioni.
Probabilmente aveva il magazzino pieno di 750 da vendere e ha lanciato l'amo...
Roberto.Rosso
Dec 19 2015, 09:21 PM
sai tu di cosa hai bisogno, non il negoziante. Non farti infinocchiare da chi cerca di convincerti a comprare qualcosa di diverso da quello che vuoi tu. Sei tu che paghi? Sei tu che decidi, punto!
La d750 è indubbiamente un ottima fotocamera anche se, certe soluzioni sembrano farne tanto un costoso giocattolone, una sorta di d5500 per ricchi.
La D810 con meno fronzoli e più sostanza è esattamente quello che è: una D810!
Se vuoi quella, prendi quella!
_FeliX_
Dec 19 2015, 11:33 PM
QUOTE(maksdella @ Dec 19 2015, 07:36 PM)

Infatti sono rimasto perplesso dal fatto che il negoziante dicesse che la 810 ha file molto grossi ed ingombranti, che potrei avere problemi di micromosso (ma annullabili con il VR), ma che per il resto è il top... e dopo tutto mi propone la 750!
Questo mi ha lasciato basito. Non capivo dove volesse parare, per di più ad un certo punto mi ha detto che ha tutto da perdere nel propormi la 750 e sta cosa mi puzza non poco
La prossima volta mi sto zitto.
Comperati pure la tua bella reflexona TOP che farai foto sicuramente più belle che quelle che faresti con una D750.... e soprattutto diffida da un venditore che vuol farti spendere
1000 euro in meno perchè non ha capito le tue esigenze super professionali!!
maksdella
Dec 20 2015, 12:45 AM
QUOTE(_FeliX_ @ Dec 19 2015, 11:33 PM)

La prossima volta mi sto zitto.
Comperati pure la tua bella reflexona TOP che farai foto sicuramente più belle che quelle che faresti con una D750.... e soprattutto diffida da un venditore che vuol farti spendere
1000 euro in meno perchè non ha capito le tue esigenze super professionali!!
Non sto dicendo che le foto vengono meglio con la 810 rispetto alla 750, dico solo che mi ha scombinato le idee, ed ora sono nuovamente in dubbio su cosa fare... mica per nulla ho chiesto dei pareri, adesso rivedrò le mie esigenze alla luce di ciò che mi ha detto e deciderò con calma, può anche darsi che rimarrò con la d600
rasselta
Dec 20 2015, 12:53 AM
QUOTE(maksdella @ Dec 19 2015, 06:50 PM)

Salve a tutti, oggi sono passato dal mio negozio di fiducia convintissimo di regalarmi la d810, ma ne sono uscito più confuso di prima.
La mia d600 mi ha dato alcuni problemi nell'ultimo viaggio (l'avevo acquistata usata con l'otturatore cambiato per il noto problema), perciò mi sono deciso a cambiare (sfruttando il fatto del cashback e della valutazione dell'usato).
Ero convintissimo sulla d810 per i seguenti motivi:
- principalmente fotografo paesaggi e ritratti
- corpo pro
- qualità immagine, profondità colore, risoluzione
- non faccio video
- non mi interessano gli alti ISO
- lo schermo orientabile lo userei poco
- passare da d600 a d750 non penso sia utile
Dopo aver elencato tutti i perché della mia scelta al negoziante lui mi propone la d750 elogiandola sotto ogni punto di vista (miglior maneggevolezza, più versatilità in viaggio e via dicendo), così facendo ha sgretolato le mie convinzioni.
Vista la mia iniziale convinzione mi ha fatto la seguente proposta:
D810 body nital➡ 2990 - 100 (cashback) - 750 (d600) = 2140
D750 body nital ➡1990 - 100 -750 = 1140
Voi cosa fareste? Passare da d600 a d750 per voi ha senso?
Comprati una bella Df ideale per i viaggi e sensore top. Così spiazzi tutti😜
riccardobucchino.com
Dec 20 2015, 02:34 AM
Non c'è neanche da pensare, se puoi prendertela vai di D810, e se poi non sei soddisfatto o non fai buone foto con quella cambia hobby.
vz77
Dec 20 2015, 09:15 AM
cambia negozio. se un commerciante quando entri per comprare la top class ti suggerisce una classe media io mi offenderei. e subito dopo penserei che mi vuole fregare perché a lui conviene vendere la classe media perché ci fa molta più cresta. e mai penserei che me lo consiglia per fare un favore a me e non a se stesso. mai. quelli che apparentemente voglion farti spendere di meno per tua convenienza ti fregano molto più facilmente di quelli che ti vendono il prodotto di miglior qualità che hanno. cambia negozio.
_FeliX_
Dec 20 2015, 10:36 AM
QUOTE(vz77 @ Dec 20 2015, 09:15 AM)

cambia negozio. se un commerciante quando entri per comprare la top class ti suggerisce una classe media io mi offenderei. e subito dopo penserei che mi vuole fregare perché a lui conviene vendere la classe media perché ci fa molta più cresta. e mai penserei che me lo consiglia per fare un favore a me e non a se stesso. mai. quelli che apparentemente voglion farti spendere di meno per tua convenienza ti fregano molto più facilmente di quelli che ti vendono il prodotto di miglior qualità che hanno. cambia negozio.
...ma si, io andrei anche a denuncialo per tentata truffa quel delinquente, e siccome non c'è la pena di morte speriamo gli diano l'ergastolo!
_FeliX_
Dec 20 2015, 10:52 AM
QUOTE(maksdella @ Dec 20 2015, 12:45 AM)

Non sto dicendo che le foto vengono meglio con la 810 rispetto alla 750, dico solo che mi ha scombinato le idee, ed ora sono nuovamente in dubbio su cosa fare... mica per nulla ho chiesto dei pareri, adesso rivedrò le mie esigenze alla luce di ciò che mi ha detto e deciderò con calma, può anche darsi che rimarrò con la d600
Ma io non volevo convincerti, se puoi permetterti la D810 e la desideri non ci pensare più di tanto. Mi sono irritato solo perchè come temevo, la discussione è naufragata e invece di dare opinioni sensate si ta crocifiggendo un venditore che
secondo me ha fatto onestamente il suo dovere... che poi questo ti possa creare confusione è normale.
riccardobucchino.com
Dec 20 2015, 11:23 AM
QUOTE(vz77 @ Dec 20 2015, 09:15 AM)

cambia negozio. se un commerciante quando entri per comprare la top class ti suggerisce una classe media io mi offenderei. e subito dopo penserei che mi vuole fregare perché a lui conviene vendere la classe media perché ci fa molta più cresta. e mai penserei che me lo consiglia per fare un favore a me e non a se stesso. mai. quelli che apparentemente voglion farti spendere di meno per tua convenienza ti fregano molto più facilmente di quelli che ti vendono il prodotto di miglior qualità che hanno. cambia negozio.
Non è detto, magari è solo uno dei tanti fanatici della D750, io ho trovato professionisti che la elogiano come non mai, gente che è passata da D800 a D750 e ne vanta le qualità, io un cambio del genere non lo farei mai neanche sotto tortura e il confronto con la D810 è impietoso, basta aprire un file per rendersi conto che la quantità di dettaglio è molto diveso tra D750 e D810, la seconda non ha filtro AA, il nostro amico del post ci fa panorami e ritratti, cosa c'è di meglio di un sensore da 36 mpx senza filtro AA per queste cose? Poi lui dice che non gli interessano gli alti iso ma anche se gli interessassero la D810 è una signor macchina, arriva a 12800 iso e li puoi usare davvero, la D750 da ancora meno grana ma ha anche meno pixel, alla fine quando stampi a pari dimensione il rumore è lo stesso, mentre il dettaglio no. Per non parlare del gruppo otturatore/specchio che è silenziosissimo e con vibrazioni minime, cose come il monitor orientabile e le funzioni video migliorate servono a chi fa video, se vuoi fare le foto il monitor orientabile che comunque in alcune situaizoni a treppiedi è comodo è un punto di fragilità della fotocamera, non puoi mettergli la protezione di plastica e il solo fatto che sia mobile lo rende più fragile, comodo ma se ci lavori e ti serve prendi un monitorino esterno per la D810 che è ancora più pratico e passa la paura.
astellando
Dec 20 2015, 11:23 AM
QUOTE(_FeliX_ @ Dec 20 2015, 10:52 AM)

Ma io non volevo convincerti, se puoi permetterti la D810 e la desideri non ci pensare più di tanto. Mi sono irritato solo perchè come temevo, la discussione è naufragata e invece di dare opinioni sensate si ta crocifiggendo un venditore che secondo me ha fatto onestamente il suo dovere... che poi questo ti possa creare confusione è normale.
Quoto, ma perchè dobbiamo partire per forza dal presupposto che il negoziante ti voglia fregare e che sia sempre in malafede? Secondo me il consiglio del negoziante è sensato; ovviamente fa i suoi interessi magari con la speranza, avendo fatto il suo dovere onestamente e in buona fede, di acquistare un cliente.
Ciao Andrea
ANTERIORECHIUSO
Dec 20 2015, 01:36 PM
Anch'io penso che il negoziante abbia agito in buona fede e poi e' verissssimo che la D750 e' piu' ideale per i viaggi, dai. (compattezza, leggerezza e monitor basculante nno son mica quisquiglie!).
Son passato da un mese da D600 a D750, ci sono differenze notevoli una volta personalizzata (AF, WB, tropicalizzazione, impugnatura, reattivita', monitor inclinabile, esposimetro, tutto il pacchetto assieme ne fa' 2 macchine ben differenti!).
maksdella
Dec 20 2015, 02:03 PM
Io non sto mica dicendo che il negoziante mi vuole fregare, semplicemente sono entrato in negozio convinto e ne sono uscito confuso.
Lui ha elencato tutti i pregi della D810, dicendo che alla fin fine è un altro pianeta rispetto alla D750 e poi dopo tutto sto discorso mi ha consigliato la 750... direi che un attimo di confusione in testa sta cosa te la mette.
Ora infatti sono indeciso, per questo sono andato a ripescarmi le vecchie riviste di NPhotography per rileggermi le recensioni delle due reflex e sto spulciando pure il web.
Per quanto riguarda la compattezza e la manualità per me sono sullo stesso livello, poi per leggerezza ci sono 150g di differenza direi che non è un abisso.
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 20 2015, 01:36 PM)

Anch'io penso che il negoziante abbia agito in buona fede e poi e' verissssimo che la D750 e' piu' ideale per i viaggi, dai. (compattezza, leggerezza e monitor basculante nno son mica quisquiglie!).
Son passato da un mese da D600 a D750, ci sono differenze notevoli una volta personalizzata (AF, WB, tropicalizzazione, impugnatura, reattivita', monitor inclinabile, esposimetro, tutto il pacchetto assieme ne fa' 2 macchine ben differenti!).
Altro mondo rispetto alla D600?
Tu per che tipo di fotografia la usi principalmente?
marce956
Dec 20 2015, 02:29 PM
Scusa, cosa non va della tua D600? Ti limita? In cosa? Se vuoi la D810 preinditela, se no non farti troppe P...ppe mentali ...
FEDE_PHOTO12
Dec 20 2015, 07:41 PM
a gennaio dovrebbe uscire il processore nuovo!!! la d750 mi sembra una buona macchina ...... se vuoi qualcosa di più io a sto punto aspetterei la sua erede che penso esca nel 2016
ANTERIORECHIUSO
Dec 20 2015, 08:37 PM
QUOTE(maksdella @ Dec 20 2015, 02:03 PM)

Altro mondo rispetto alla D600?
Tu per che tipo di fotografia la usi principalmente?
Non e' un altro mondo, ma trovo sia estremamente "superiore" guardando nella totalita' delle migliorie.
Rimasi parecchio deluso passando dalla D700 alla D600, all'epoca la cambiai per aver un sensore fresco e mi ritrovai un sensore superiore "corredato" da un AF ridicolo, un esposimetro altalenante ed un WB che con luci artificiali era una barzelletta.
Ecco, la D750, a parte l'esposimetro che trovo di poco superiore a quello della D600, ha eliminato questi problemi (ha un AF straordinario!) ed ha dei plus notevoli.
Oltre al famoso monitor basculante, e' piu' reattiva a passare al live view e si prende in mano decisamente meglio, nonostante ad un primo sguardo sembri identica.
Sapere poi che e' tropicalizzata ed in magnesio, male non fa'.
In questo mesetto ho avuto modo di usarla quasi solamente in casa, rincorrendo il mio marmocchio di 3 anni: la differenza e' abissale e posso tenerlo "agganciato" con l'AF-C 3d, cosa che potevo sognarmi con la D600.
Altra chicca e' il potere legare il matrix con l'esposizione che riconosce il viso.
Saluti
alfredo_bruzzone
Dec 23 2015, 11:19 PM
forse il negoziante si è scordato di dirti che la 810 può' registrare i file in Raw Grande 36 mega o Raw piccolo 9 mega, quindi quella del file troppo grande come diceva un famoso trio comico " a me me pare na s tr u n zat a......
riccardobucchino.com
Dec 24 2015, 01:49 AM
QUOTE(alfredo_bruzzone @ Dec 23 2015, 11:19 PM)

forse il negoziante si è scordato di dirti che la 810 può' registrare i file in Raw Grande 36 mega o Raw piccolo 9 mega, quindi quella del file troppo grande come diceva un famoso trio comico " a me me pare na s tr u n zat a......
Esatto, ma poi i file da 24 mpx sono così tanto più leggeri? A me non pare proprio.
Quel che ho notato è che i file (compressi senza perdita a 14bit) della D810 pesano più di quelli della D800, probabilmente l'assenza di filtro AA e quindi il maggiore dettaglio non permettono una compressione senza perdita maggiore.
lupaccio58
Dec 24 2015, 07:43 AM
Da che mondo è mondo un negoziante spinge sempre e comunque il prodotto del quale ha più quantità in magazzino e quello sul quale ha più ricarico. Questo magari aveva una decina di 750 e forse solo una 810... Il discorso è un altro: il negoziante non è certamente un guru, quando si va a fare un acquisto bisogna avere le idee ben chiare altrimenti lasciarsi fuorviare è un attimo. Con tutto il rispetto per la 750 (che è un'ottima macchina), tuttavia la 810 è di classe differente, sono due oggetti che neanche si somigliano
Paolo Rabini
Dec 24 2015, 11:03 AM
Fatti venire il dubbio che per il negoziante possa essere indifferente darti una fotocamera piuttosto che l'altra e che magari non vuole avere un cliente insoddisfatto che torna a protestare dopo avere preso una macchina da 3000 euro.
Riordina le opinioni che ti ha dato il negoziante con quelle che hai letto qui, affiancale alle caratteristiche che ti servono e prendi la fotocamera che più si adatta.
Se una delle due ti piace di più a prescindere (tanto spesso è così...

) prendila, altrimenti ti verrà sempre il rimorso di non averla presa.
Non so quanto è importante l'aspetto economico, ma considera il prezzo, perché 1000 euro sono una cifra importante.
vz77
Dec 24 2015, 11:16 AM
fra l'altro tutte ste paranoie per il peso dei file...
io ho un portatile standard, apro 15 raw alla volta da oltre 40mega. ram ddr3 16gb core 17 4500hq gli hd esterni da 1tera te li tiravano addosso già l'anno scorso etc....non c'è alcun problema.
vz77
Dec 24 2015, 11:22 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 20 2015, 11:23 AM)

Non è detto, magari è solo uno dei tanti fanatici della D750, io ho trovato professionisti che la elogiano come non mai, gente che è passata da D800 a D750 e ne vanta le qualità, io un cambio del genere non lo farei mai neanche sotto tortura e il confronto con la D810 è impietoso, basta aprire un file per rendersi conto che la quantità di dettaglio è molto diveso tra D750 e D810, la seconda non ha filtro AA, il nostro amico del post ci fa panorami e ritratti, cosa c'è di meglio di un sensore da 36 mpx senza filtro AA per queste cose? Poi lui dice che non gli interessano gli alti iso ma anche se gli interessassero la D810 è una signor macchina, arriva a 12800 iso e li puoi usare davvero, la D750 da ancora meno grana ma ha anche meno pixel, alla fine quando stampi a pari dimensione il rumore è lo stesso, mentre il dettaglio no. Per non parlare del gruppo otturatore/specchio che è silenziosissimo e con vibrazioni minime, cose come il monitor orientabile e le funzioni video migliorate servono a chi fa video, se vuoi fare le foto il monitor orientabile che comunque in alcune situaizoni a treppiedi è comodo è un punto di fragilità della fotocamera, non puoi mettergli la protezione di plastica e il solo fatto che sia mobile lo rende più fragile, comodo ma se ci lavori e ti serve prendi un monitorino esterno per la D810 che è ancora più pratico e passa la paura.
sì ma infatti i fanatici non vanno ascoltati perché non sono obiettivi!

ps. tu usi il pc24 e il jumbo mbs? come ti trovi?
lorenzo_cup
Dec 24 2015, 11:40 AM
Come ti ha consigliato più di qualcuno, cerca di
focalizzare sulle tue effettive esigenze.
Solo tu sai quello che ti serve veramente. E' una scelta molto personale.
Leggendo, tra le righe, che fotograferesti prettamente
paesaggi e ritratti, andrei sulla D810, che guarda caso era la tua scelta iniziale.
Buone feste
s.falbo
Dec 24 2015, 11:44 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Dec 24 2015, 07:43 AM)

[color=#0000FF]
...Il discorso è un altro: il negoziante non è certamente un guru, quando si va a fare un acquisto bisogna avere le idee ben chiare altrimenti lasciarsi fuorviare è un attimo
Concordo, soprattutto quando in gioco ci sono tanto bruscolini...
salvo 1977
Dec 27 2015, 10:29 AM
Considerando che per quello che ti serve ( che hai elencato)e chiaro che ti serve la 810 , considerando tra l'altro che sei consapevole di spendere 1000 caffè in più non vedo perché dovresti rinunciare alla tua idea iniziale , senza dubbio la d750 non è affatto male ma la d810 e altra storia , sopratutto provenendo dalla 600 , vorrei spezzare una lancia a favore del negoziante , ovviamente lui avrà le sue ragioni ma mica ha obbligato all'acquisto della 750 il cliente ,magari non voleva toglliersi la d810 dalla vetrina per non riordinarla e aspettare che arrivasse con la vetrina vuota.
giulysabry
Dec 27 2015, 12:31 PM
Io avevo le idee ben chiare....nonostante tutto ho provato una giornata intera la D810.....La uso prevalentemente per paesaggi e ritratti e non aggiungo altro.Buone feste!!
Giuliano
marcopd89
Dec 27 2015, 01:08 PM
Ciao, io ti consiglio la seguente proposta:
D750 body nital ➡1990 - 100 -750 = 1140
Speriamo che sia la scelta che fai!
A presto.
Marco
maksdella
Dec 27 2015, 01:33 PM
Grazie a tutti per le risposte, sicuramente in questo periodo riordineró le idee e valuteró il tutto anche alla luce dei vostri consigli!
Nuovamente grazie e buone feste
vz77
Dec 28 2015, 12:34 PM
se di fronte alla possibilità di comprare il meglio (d810) ti fai mettere in crisi da qualche opinione...mi sa che non sei sufficientemente innamorato del fantastico oggetto che è lì che ti aspetta. al cuor non si comanda, specie se si cade in braccia potenti e sicure!
riccardobucchino.com
Dec 29 2015, 02:01 AM
QUOTE(vz77 @ Dec 24 2015, 11:22 AM)

sì ma infatti i fanatici non vanno ascoltati perché non sono obiettivi!

ps. tu usi il pc24 e il jumbo mbs? come ti trovi?
Io ho l'85 PC-E ed è interessante l'MBS perché permette di usare risoluzioni superiori e formati "sensore" diversi dal 3:2, ho fotografato le venature di un legno lungo e stretto per un cliente e usando il movimento di decentramento ho aumentato la risoluzione orizzontale e massimizzato la risoluzione per quel soggetto (era richiesta la più alta risoluzione possibile e nessun altro gli ha offerto la stessa risoluzione perché non si sono alternative se non le medio formato ma i prezzi aumentano in maniera esponenziale e si sa che non c'è mai molto budget). L'ho usata anche per delle foto still life ed è utile anche li, se ami la risoluzione alta e hai un 85 pc-e è l'accessorio che fa per te. Il 24 se non sbaglio ha il basculaggio fatto in modo diverso rispetto l'85 quindi l'ottica è ferma e il basculaggio muove il corpo macchina, con l'85 invece se decentri si decentra il corpo rispetto l'ottica, se basculi si muove l'ottica e non il corpo. Insomma sul 24 è molto più sfruttabile ma il 24 non ce l'ho, sto aspettando il 19 pc-e anche se non escludo qualche colpo di testa e quindi l'acquisto del 24.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.