QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 18 2015, 12:14 AM)

Non mi sembra male.
Forse da aprire un pelo le ombre, giusto per uniformare un po' di più il mondo luminoso ed il primo piano più buio. O le parti scure le volevi proprio così?
SI, è stata ideata fin dall'inizio con ombre nere, proprio per dare distacco dell'ambiente luminoso da quello in ombra, grazie per il consiglio.
Saluti Gianni
QUOTE(togusa @ Dec 18 2015, 10:13 AM)

A me piace la resa con le ombre chiuse, rende le persone delle "sagome" anonime e uniformi.
Ottimo controllo delle linee di fuga, anche verticali.
Non avrei troncato i piedi della persona in primo piano a destra.
L'idea era proprio quella di rendere le persone sagome, concentrando di più l'osservatore sugli elementi della foto e a quello che queste figure stanno facendo. L'orologio e il posacenere, elementi fondamentali in una stazione, il tempo e una sigaretta nell'attesa. In quel momento ero molto concentrato sulle linee di fuga cercando di far scomparire i binari nella luce, le persone si trovano tuttte in posizioni spontanee e purtroppo la persona con le gambe troncate non era calcolata ma non l'ho rilevata come elemento fastidioso, secondo te disturba tanto? Grazie Togusa per l'ottima osservazione
QUOTE(aretul @ Dec 20 2015, 04:22 PM)

Buona foto ... anch'io darei una schiarita alle ombre.
Un saluto.
Renato
Grazie per il consiglio Renato, un saluto!
QUOTE(aldosartori @ Dec 21 2015, 01:07 PM)

Non male. Io sono per i b/n croccanti...quindi non faccio testo

Grazie aldo, ho sempre amato architettura e ombre nette separate dalla parte luminosa, poi se nel contesto ci sono figure anonime ancora meglio. Un saluto Gianni!