Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Architettura
giannioliva
Una B/N della stazione di Milano Rogoredo, non sono solito fare B/N però in questa mi faceva impazzire, ovviamente sono di parte quindi, fatemi sapere voi cosa ne pensate grazie.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Alessandro Castagnini
Non mi sembra male.
Forse da aprire un pelo le ombre, giusto per uniformare un po' di più il mondo luminoso ed il primo piano più buio. O le parti scure le volevi proprio così?
togusa
A me piace la resa con le ombre chiuse, rende le persone delle "sagome" anonime e uniformi.
Ottimo controllo delle linee di fuga, anche verticali.
Non avrei troncato i piedi della persona in primo piano a destra.
aretul
Buona foto ... anch'io darei una schiarita alle ombre.
Un saluto.
Renato
aldosartori
Non male. Io sono per i b/n croccanti...quindi non faccio testo smile.gif
giannioliva
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 18 2015, 12:14 AM) *
Non mi sembra male.
Forse da aprire un pelo le ombre, giusto per uniformare un po' di più il mondo luminoso ed il primo piano più buio. O le parti scure le volevi proprio così?


SI, è stata ideata fin dall'inizio con ombre nere, proprio per dare distacco dell'ambiente luminoso da quello in ombra, grazie per il consiglio.
Saluti Gianni

QUOTE(togusa @ Dec 18 2015, 10:13 AM) *
A me piace la resa con le ombre chiuse, rende le persone delle "sagome" anonime e uniformi.
Ottimo controllo delle linee di fuga, anche verticali.
Non avrei troncato i piedi della persona in primo piano a destra.


L'idea era proprio quella di rendere le persone sagome, concentrando di più l'osservatore sugli elementi della foto e a quello che queste figure stanno facendo. L'orologio e il posacenere, elementi fondamentali in una stazione, il tempo e una sigaretta nell'attesa. In quel momento ero molto concentrato sulle linee di fuga cercando di far scomparire i binari nella luce, le persone si trovano tuttte in posizioni spontanee e purtroppo la persona con le gambe troncate non era calcolata ma non l'ho rilevata come elemento fastidioso, secondo te disturba tanto? Grazie Togusa per l'ottima osservazione

QUOTE(aretul @ Dec 20 2015, 04:22 PM) *
Buona foto ... anch'io darei una schiarita alle ombre.
Un saluto.
Renato


Grazie per il consiglio Renato, un saluto!

QUOTE(aldosartori @ Dec 21 2015, 01:07 PM) *
Non male. Io sono per i b/n croccanti...quindi non faccio testo smile.gif

Grazie aldo, ho sempre amato architettura e ombre nette separate dalla parte luminosa, poi se nel contesto ci sono figure anonime ancora meglio. Un saluto Gianni!
togusa
QUOTE(giannioliva @ Dec 22 2015, 08:19 PM) *
[...]la persona con le gambe troncate non era calcolata ma non l'ho rilevata come elemento fastidioso, secondo te disturba tanto? Grazie Togusa per l'ottima osservazione[...]


Ti capisco... queste sono spesso le cose che notiamo solo dopo aver scattato.
No, non disturba troppo... è solo che al mio occhio risulta essere una via di mezzo tra il "troncato troppo" o il "troppo poco"... ma non vedo alternative, né crop, che avrebbero potuto sopperire, quindi il tizio c'è e ce lo teniamo senza piedi. Peggio per lui.
cranb25
A me il click piace, rimango comunque d'accordo con chi mi ha preceduto per aprire un pochino le ombre
Ciao
Stefano
lupens
Dico subito che mi piace molto e hai avuto buon occhio. Ingrandita è favolosa. Pollice.gif
A mio avviso avresti dovuto fare maggiore attenzione ai particolari che portano vicino alla perfezione.
1) Ricordati che in architettura la materia è importantissima, la devo vedere e gustare nei particolari , per cui è appropriato aprire le ombre quel tanto che basta per apprezzarla e rimanere nei tuo gusti (un po scura).
2) Quando fotografi dopo aver trovato la scena che ti aggrada dovresti cercare le linee o diagonali che portano verso i quattro angoli. Nel tuo caso hai tenuto bene la prospettiva e la profondità ma le diagonali in alto non sono negli angoli.
Sotto, come ti è stato fatto notare hai tagliato i piedi al pendolare e non hai chiuso le linee negli angoli. Bastava solo andare indietro di un passo e muovere la camera nel lato sx in modo da recuperare i piedi e portare il binario nell'angolo sx in basso. Sembra impegnativo tenere tutto sotto controllo ma se riesci avrai molta soddisfazione.
Sono sicuro che riuscirai e il tuo scatto è stato rivelatore.
giannioliva
QUOTE(lupens @ Jan 2 2016, 07:14 PM) *
Dico subito che mi piace molto e hai avuto buon occhio. Ingrandita è favolosa. Pollice.gif
A mio avviso avresti dovuto fare maggiore attenzione ai particolari che portano vicino alla perfezione.
1) Ricordati che in architettura la materia è importantissima, la devo vedere e gustare nei particolari , per cui è appropriato aprire le ombre quel tanto che basta per apprezzarla e rimanere nei tuo gusti (un po scura).
2) Quando fotografi dopo aver trovato la scena che ti aggrada dovresti cercare le linee o diagonali che portano verso i quattro angoli. Nel tuo caso hai tenuto bene la prospettiva e la profondità ma le diagonali in alto non sono negli angoli.
Sotto, come ti è stato fatto notare hai tagliato i piedi al pendolare e non hai chiuso le linee negli angoli. Bastava solo andare indietro di un passo e muovere la camera nel lato sx in modo da recuperare i piedi e portare il binario nell'angolo sx in basso. Sembra impegnativo tenere tutto sotto controllo ma se riesci avrai molta soddisfazione.
Sono sicuro che riuscirai e il tuo scatto è stato rivelatore.


Grazie lupens per il consiglio, sulla fotografia non si finisce mai di imparare. Tantissimi sono i fattori che influenzano una foto, l'esperienza e l'umiltà compresi con la voglia crescere in questo campo sono importantissimi per migliorare. Farò ancora più attenzione la prossima volta.
Saluti Gianni

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.