Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Avete mai sentito parlare del software FoCal per tarare l'af?
Si collega la macchina al pc e cammina per conto suo. In rete ho trovato solo recensioni positive ma principalmente su siti stranieri.
Siccome mi pare troppo bello per essere vero, qualcuno l'ha mai provato?
http://www.reikan.co.uk/focalweb/
andy68
..... aveva incuriosito anche a me, ma dopo aver provato il metodo DotTune , ho tarato tutte le mie ottiche in modo facie e preciso e veloce.
se può essere utile, qui un video esplicativo .. ( in inglese, ma facile da intendere..)
https://www.youtube.com/watch?v=7zE50jCUPhM
kermit68
QUOTE(alessandro pischedda @ Nov 21 2015, 09:27 PM) *
Avete mai sentito parlare del software FoCal per tarare l'af?
Si collega la macchina al pc e cammina per conto suo. In rete ho trovato solo recensioni positive ma principalmente su siti stranieri.
Siccome mi pare troppo bello per essere vero, qualcuno l'ha mai provato?
http://www.reikan.co.uk/focalweb/


Io ce l'ho. Funziona molto bene ma purtroppo su Nikon non completamente automatico. Devi cambiare tu a manella il settaggio secondo quanto ti dice il computer. Niente di trascendentale, ma non puoi avviare il programma ed andartene.

Ciò premesso funziona molto bene, non ti devi sbattere per capire se con un dato settaggio il fuoco è migliorato o peggiorato, fa tutto il programma e ti tira fuori la curva di defocus da cui interpola il punto migliore. Ovviamente il punto migliore quella data distanza di messa a fuoco, bisogne sempre ricordarlo.

Per gli zoom io mi sono fatto un po di misure a diverse lunghezze focali e poi correggo con un settaggio che inevitabilemente è un compromesso tra le varie misure. Chiaramente do un po più di peso alle misure fatte a focali più lunghe visto che a focali più corte avrò sempre un po più di PdC a parità di tutto.

Insomma, non è mircacoloso, ma almeno è preciso biggrin.gif

In più riesci a cipre da subito se le misure sono ripetibili. Il mio 70-200 sembrava ubriaco e poi è venuto fuori che c'era un problema all'elicoide.
alessandro pischedda
ok! L'unica cosa e' che quando si comincia ad andare sui tele tocca allontanarsi:)...ad es gia' l'85 dicono di andare a 3 mt e mezzo..col pc fisso tocca pure vedere se ci arriva il cavo:)
alessandro pischedda
Provato il programma..che dire..spettacolo! Ve lo consiglio vivamente.
marmo
QUOTE(alessandro pischedda @ Nov 22 2015, 06:08 PM) *
ok! L'unica cosa e' che quando si comincia ad andare sui tele tocca allontanarsi:)...ad es gia' l'85 dicono di andare a 3 mt e mezzo..col pc fisso tocca pure vedere se ci arriva il cavo:)


Lo collego ad un netbook così non potendo spostare il bersaglio sposto fotocamera e net

La versione 2 offre tante verifiche in più come la ripetibilità di MAF, la precisione dei vari punti centrali/dx/sx
alessandro pischedda
QUOTE(marmo @ Nov 26 2015, 12:23 PM) *
Lo collego ad un netbook così non potendo spostare il bersaglio sposto fotocamera e net

La versione 2 offre tante verifiche in più come la ripetibilità di MAF, la precisione dei vari punti centrali/dx/sx


che intendi per versione 2?
marmo
QUOTE(alessandro pischedda @ Dec 1 2015, 04:02 PM) *
che intendi per versione 2?


Al momento in vendita c'è la prima release nelle tre versioni: Standard, Plus e Pro.
Poi c'è la release 2 che danno come beta test a chi ha acquistato la Pro (vado a memoria se mi sbaglio non sparatemi) e che ha molte più possibilità come testare e mappare i vari punti dell'AF, verificare il diaframma che da la massima risoluzione ed anche la ripetibilità dell'AF.

Per inciso, la versione Standar serve a poco, ci vuole almeno la Plus ma puoi sempre partire dal basso e fare upgrade come ho fatto io
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.